Leggo sulle pagine milanesi del Corriere:
Con riferimento alla lettera del signor Michele Caforio "Arrivati a malpensa. Forzati allo shopping", precisiamo che i cambiamenti introdotti al Terminal 2 rientrano in un progetto più ampio di ristrutturazione dello scalo. Sea ha effettuato diversi interventi per rendere il terminal 2 più funzionale, innovativo e orientato agli speciifici requisiti dell' operatore low-cost che in questa struttura ha basato la propria attività. Il progetto ha peso spiunto anche dalle segnalazioni pervenute da più parti che chiedevano più offerta commerciale agli arrivi, pertanto è stato realizzato il walk-through, un percorso contornato di negozi.
L' elevato livello di soddisfazione per il Terminal 2 registrato nell' ultimo trimestre dai dati di customer satisfaction conferma che questa novità è stata molto gradita dalla maggior parte dei viaggiatori, nonostante allunghi i tempi di uscita dall' aeroporto.
Ufficio stampa Sea
Con riferimento alla lettera del signor Michele Caforio "Arrivati a malpensa. Forzati allo shopping", precisiamo che i cambiamenti introdotti al Terminal 2 rientrano in un progetto più ampio di ristrutturazione dello scalo. Sea ha effettuato diversi interventi per rendere il terminal 2 più funzionale, innovativo e orientato agli speciifici requisiti dell' operatore low-cost che in questa struttura ha basato la propria attività. Il progetto ha peso spiunto anche dalle segnalazioni pervenute da più parti che chiedevano più offerta commerciale agli arrivi, pertanto è stato realizzato il walk-through, un percorso contornato di negozi.
L' elevato livello di soddisfazione per il Terminal 2 registrato nell' ultimo trimestre dai dati di customer satisfaction conferma che questa novità è stata molto gradita dalla maggior parte dei viaggiatori, nonostante allunghi i tempi di uscita dall' aeroporto.
Ufficio stampa Sea