Incidente aereo a Medellín


Eppure il back-out elettrico pare ci sia stato e, di notte,non credo abbia contribuito a rendere la situazione più gestibile.

Attendiamo l'esito delle indagini comunque.
Probabilmente la cosa è legata all'esaurimento del carburante, se non girano i motori non girano i generatori e resta solo la batteria...
 
Se, e sottolineo SE, quei documenti sono veri, fa rabbrividire come un pilota possa solo pensare ad effettuare un volo del genere.

Ma anche la persona dell'ARO, che le ha fatto notare delle incongruenze e comunque ha accettato il FPL (il che fa pensare che certe pratiche siano "normali")
 
Se, e sottolineo SE, quei documenti sono veri, fa rabbrividire come un pilota possa solo pensare ad effettuare un volo del genere.

Ma anche la persona dell'ARO, che le ha fatto notare delle incongruenze e comunque ha accettato il FPL (il che fa pensare che certe pratiche siano "normali")

"Ho visto cose che voi umani....." (Cit.). Ma mai a questi livelli. Sono dell'idea che quando certe pratiche sono "normali", si cerchi di fare passare anche pratiche "un po' meno normali", classificabili "ai confini della realtà".
Purtroppo però se si fa 1+1 in questa vicenda, si capisce sempre di più che il destino c'entri poco: Cpt proprietario della compagnia, circondato da copiloti con poca esperienza, pressioni economiche e non sia interne che esterne...
Per citare una tua frase che hai postato qualche giorno fa in un altro 3d e che condivido appieno: "in questo mestiere ci vuole anche un po' di 'culo'"! Ma non ti riferivi a questo: qui possiamo dire che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo, soprattutto quando te la vai a cercare. La famosa legge di Murphy!
 
Incredibile... ben detto Oneshot, "ai confini della realtà"

Considerando che l'aereo era a FL190 (elevazione dell'aeroporto 7000) a circa 15NM dalla pista, avrebbero potuto anche arrivare in pista, invece guardando le foto sono caduti vicinissimi al VOR: hanno perso la Situation Awarness e hanno pensato che il VOR fosse situato in testata pista?
 
Incredibile... ben detto Oneshot, "ai confini della realtà"

Considerando che l'aereo era a FL190 (elevazione dell'aeroporto 7000) a circa 15NM dalla pista, avrebbero potuto anche arrivare in pista, invece guardando le foto sono caduti vicinissimi al VOR: hanno perso la Situation Awarness e hanno pensato che il VOR fosse situato in testata pista?
O semplicemente erano al buio e in nube?!? Dubito che orbitando a 15nm su holding su VOR non si ricordassero che la loro meta fosse 15nm più in la, come ripetuto più volte dalla donna dell'atc...(che tra l'altro li istruisce su prua sx 010 mentre loro erano su 360 , per poi correggersi dando una prua sx 350....).
 
"Ho visto cose che voi umani....." (Cit.). Ma mai a questi livelli. Sono dell'idea che quando certe pratiche sono "normali", si cerchi di fare passare anche pratiche "un po' meno normali", classificabili "ai confini della realtà".
Purtroppo però se si fa 1+1 in questa vicenda, si capisce sempre di più che il destino c'entri poco: Cpt proprietario della compagnia, circondato da copiloti con poca esperienza, pressioni economiche e non sia interne che esterne...
Per citare una tua frase che hai postato qualche giorno fa in un altro 3d e che condivido appieno: "in questo mestiere ci vuole anche un po' di 'culo'"! Ma non ti riferivi a questo: qui possiamo dire che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo, soprattutto quando te la vai a cercare. La famosa legge di Murphy!
Quotone e ribadisco, sta volta invertendo l'ordine degli addendi, fattore umano + naturale possibile concatenarsi degli eventi

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
Certo, ma gli strumenti, anche con le sole batterie dovevano esserci, e scendere 12000ft in meno di 10NM deve essere stato un'azione volontaria
E aggiungo: erano comunque presi dalla perdita dei motori e dalla eventuale, seppur temporanea, mancanza di energia elettrica. Che valori riportavano gli strumenti potremmo saperlo con l'analisi del FDR

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
Certo, ma gli strumenti, anche con le sole batterie dovevano esserci, e scendere 12000ft in meno di 10NM deve essere stato un'azione volontaria

Si si, per carità, solo supposizioni le mie. Sono curioso di leggere il rapporto ufficiale per capire cosa gli frullasse per la testa.
 
Quotone e ribadisco, sta volta invertendo l'ordine degli addendi, fattore umano + naturale possibile concatenarsi degli eventi

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

La famosa "groviera" in cui per sbaglio i buchi si allineano, solo che qui della groviera era rimasta solo la buccia ed è stato piuttosto semplice l'allineamento.
 
Durante le comunicazioni radio si sente distintamente un "Gear Down".. quasi volessero smaltire velocità e quota velocemente.
 
Durante le comunicazioni radio si sente distintamente un "Gear Down".. quasi volessero smaltire velocità e quota velocemente.
Si ma continuavano a chiedere vettore
Per una serie di motivi erano disorientati, come già detto in precedenza pensavano di essere prossimi alla pista..

Anche la correzione della prua sembrerebbe essere stata fatta diversamente da quanto indicato.

Ma la signora dell'ATC è stata chiara e più volte chiara.

Quasi come non sentissero le comunicazioni...

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
In questo articolo, sul quotidiano "La Nazione" ci sono le foto dell'aereo riprese all'aeroporto di Firenze nel 2009, la livrea è della City Jet le marche EI-RJK, a quel tempo, l'aereo era sulla linea Firenze-Parigi, poi sostituito con i 318 Air France...http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/aereo-chapecoense-1.2724058

Articolo triste, non per il soggeto, quanto per il fatto che per avere qualche click si scrive su qualsiasi cosa... tristezza infinita e vergogna per gli sciacalli
 
"Ho visto cose che voi umani....." (Cit.). Ma mai a questi livelli. Sono dell'idea che quando certe pratiche sono "normali", si cerchi di fare passare anche pratiche "un po' meno normali", classificabili "ai confini della realtà".
Purtroppo però se si fa 1+1 in questa vicenda, si capisce sempre di più che il destino c'entri poco: Cpt proprietario della compagnia, circondato da copiloti con poca esperienza, pressioni economiche e non sia interne che esterne...
praticamente l'aviazione civile mondiale riassunta in 2 righe...