- 22 Gennaio 2015
- 440
- 62
An Easyjet Europe Airbus A320-200, registration OE-IZT performing flight U2-5185 from Berlin (Germany) to Milan Linate (Italy), was holding at the hold short line at runway 07R when another Easyjet aircraft landed. After that landing Easyjet the aircraft lined up runway 07R and began to accelerate the engines, but spooled the engines down again and taxied slowly to the first possible exit.
Just as OE-IZT was about to begin the takeoff roll, an Air France Airbus A320-200, registration F-GKXH performing flight AF-1234 from Paris Charles de Gaulle (France) to Berlin (Germany), was on final approach to runway 07R about 0.7nm before the runway threshold descending through about 300 feet AGL, when the aircraft initiated a go around and OE-IZT rejected their takeoff.
A passenger on board of OE-IZT reported: "I was on board easyJet flight U25185 from BER to LIN. The flight was operated by OE-IZT. We were at the remotes of apron C, we started on time and we taxied on B till we reached and hold on M2. I saw an easyJet flight landing and then we entered 07R. Around 12:39 UTC, instead of taking off, the plane just stopped and, after few seconds, it started to move slowly for 2/3 seconds and then a bit faster, till we reached M3 and then we left the runway. The captain said that a mistake has been made by ATC, as they allowed us to enter the runway when there was incoming traffic. He then apologized and he said now we will go again on the runway and we will take off. These might not be the 100% accurate words he used, but he mentioned the problem with conflicting traffic and ATC."
On Oct 14th 2022 Germany's DFS (ATC Provider) told The Aviation Herald, that U2-5185 had indeed been cleared to line up runway 07R and had been cleared for takeoff, however, then took too long until they finally commenced the takeoff roll causing tower to cancel takeoff clearance and instruct AF-1234 to go around.
Articolo riportato anche dal buon Barberi sul corriere:
https://www.corriere.it/cronache/22...b248fbaa757f.shtml?&appunica=true&app_v1=true
Due aerei pieni di passeggeri hanno evitato la collisione e il disastro per appena 20 secondi all’aeroporto di Berlino. Il fatto, accaduto il 12 ottobre di quest’anno, ha coinvolto due Airbus A320: uno di Air France partito da Parigi e in atterraggio nella capitale tedesca, l’altro di easyJet in quel momento in fase di decollo con destinazione Milano Linate. Per evitare l’impatto il jet francese ha dovuto annullare la discesa all’ultimo, mentre quello britannico ha fermato la rincorsa. La dinamica, segnalata per prima dal sito specializzato AvHerald, viene confermata al Corriere da fonti dell’autorità aeroportuale di Berlino e dai tracciati forniti dalle piattaforme di tracciamento dei voli. Ma sulle responsabilità le versioni sono discordanti. Il 12 ottobre all’aeroporto di Berlino l’Airbus A320 di easyJet — che di lì a poco effettuerà il volo U2 5185 con destinazione lo scalo cittadino milanese — si stacca alle 14.27. Alle 14.39 e 52 secondi, dopo un lungo rullaggio, riceve l’ok al decollo dalla torre di controllo tedesca. Il velivolo della low cost britannica si posiziona così alla «testata» della pista 7 destra e dà potenza ai motori alle 14.40 e 12 secondi. Ma sei secondi dopo deve subito fermare la manovra perché, incrociando le informazioni e i tracciati, si scopre che sulla stessa pista, da dietro, sta arrivando un Airbus A320 di Air France decollato da Parigi-Charles de Gaulle con il volo AF 1234. Quando l’aereo di easyJet inizia la fase di rincorsa il velivolo di Air France si trova a 1.530 metri di distanza, procede a circa 260 chilometri orari di velocità e a una quota di 46 metri. Tempo venti secondi e l’impatto in pista sarebbe stato inevitabile. Il rischio collisione viene notato dalla torre di controllo che intima all’A320 francese di «riattaccare», cioè di riprendere altitudine, fare un altro giro e riprovare l’atterraggio più tardi. In parallelo viene chiesto al velivolo easyJet di uscire dalla striscia principale d’asfalto e aspettare l’ok per un altro decollo. I due aerei hanno poi proseguito i loro spostamenti senza alcun problema per i passeggeri: il volo Air France è atterrato a Berlino alle 14.53, il volo easyJet ha toccato il suolo di Linate alle 16.10.