Eh si c'hai ragione
da qualche parte "barano"...non può essere altrimenti.
Barano in modo astuto, sicuramente.
Non bastano ( o forse non bastano "solo") le sovvenzioni, sconticini vari, il non uso dei servizi aeroportuali per cui "le-pulizie-dell'a/m-in-transtio-le-faccio-fare-agli-adv", le vendite dei gratta-vinci, i supplementi vari e "tardivi" per cui il prezzo di 0,1€ diventa poi 50€, il costo del webcheck, il bagaglio, i call center a numerazione 199 o 899.... a far quadrare loro i conti.
A volte facciamo dei conti di costo orario del volo e ipotizziamo che con un certo LF incassino il costo orario e quindi va bene loro.
Ma una qualunque azienda non può vivere del semplice recupero del costo orario.
Come finanzia gli acquisti degli a/m?
Come pagano le manutenzioni e quegli altri costi vivi inevitabili che ci sono anche per loro.
Speculerà sul personale, sugli overnight, mettiamoci tutto.
Come fanno certe compagnie a gestire un volo e poi farlo effettaure da un'altra compagnia.
In linea terorica devono guadagnarci in 2! A "quelle" tariffe?
Vero che spesso queste operazioni si afflosciano presto (non c'è da stupirsi con quei presupposti).
Ma operare sistematicamente in "emergenza" e quindi usare sistematicamente altre compagnie non è un modo lineare.
Non siamo di fronte ad uno sporadico intervento di terzi perchè si è incrinato un parabrezza causa impatto con volatile...
Eppure praticano "'ste tariffe".
Ah si..prenoto 6 mesi un volo a 0,1€... e poi se ho l'influenza non lo prendo..butto via 0,1€..chissenefrega....
Ma quando si prenota in modo normale, a medio-breve, saltano fuori le sorpresine...
Senza muovere specifiche accuse, in quanto più che altro è una sensazione, non è tutto oro ciò che luccica...