In aereo dall'Elba a Firenze con 35 euro


Una continuità territoriale solo per il week end?? allora servirebbe solo per vedere le partite della Fiorentina.
Ho capito benissimo che a diversi forumisti non gliene frega un tubo degli Elbani residenti quando si ricoverano, si iscrivono all'università etc... ma il concetto di continuità territoriale sarda (per esempio, quella siciliana la conosco meno) parla chiaro: è fatta soprattutto per i residenti, i disabili etc. e il resto saranno -se saranno- "liberalità" di chi risulterà vincitore della gara.

""Il bando per la continuità territoriale da e per la Sardegna per i prossimi 12 mesi prevede tariffe agevolate da 49 a 59 euro (un euro in meno rispetto alla tariffa base attuale) che dovranno essere obbligatoriamente applicate almeno ai residenti in Sardegna, ai disabili, ai giovani dai 2 ai 21 anni, agli anziani al di sopra dei 70 anni, agli studenti universitari fino al
compimento del 27 anno di età"".
 
mi sapete dire almeno se la "pista" e' dotata di luci????? si perche'mi sembra che nn hanno nemmeno quelle!!!! vogliamo ragionare di CT con arrivo o partenza prima delle 16.30nei mesi di novembre ,dicembre e Gennaio??? Qua si fa ridere i Polli!!!
 
mi sapete dire almeno se la "pista" e' dotata di luci????? si perche'mi sembra che nn hanno nemmeno quelle!!!! vogliamo ragionare di CT con arrivo o partenza prima delle 16.30nei mesi di novembre ,dicembre e Gennaio??? Qua si fa ridere i Polli!!!
I PAPI glieli hanno installati!
 
Una continuità territoriale solo per il week end?? allora servirebbe solo per vedere le partite della Fiorentina.
Ho capito benissimo che a diversi forumisti non gliene frega un tubo degli Elbani residenti quando si ricoverano, si iscrivono all'università etc... ma il concetto di continuità territoriale sarda (per esempio, quella siciliana la conosco meno) parla chiaro: è fatta soprattutto per i residenti, i disabili etc. e il resto saranno -se saranno- "liberalità" di chi risulterà vincitore della gara.

""Il bando per la continuità territoriale da e per la Sardegna per i prossimi 12 mesi prevede tariffe agevolate da 49 a 59 euro (un euro in meno rispetto alla tariffa base attuale) che dovranno essere obbligatoriamente applicate almeno ai residenti in Sardegna, ai disabili, ai giovani dai 2 ai 21 anni, agli anziani al di sopra dei 70 anni, agli studenti universitari fino al
compimento del 27 anno di età"".
esatto infatti perlomeno il volo su FLR dovrebbe essere giornaliero ..riguardo alle luci immagino saranno:) installate prima dell inizio dei voli
 
Una continuità territoriale solo per il week end?? allora servirebbe solo per vedere le partite della Fiorentina.
Ho capito benissimo che a diversi forumisti non gliene frega un tubo degli Elbani residenti quando si ricoverano, si iscrivono all'università etc... ma il concetto di continuità territoriale sarda (per esempio, quella siciliana la conosco meno) parla chiaro: è fatta soprattutto per i residenti, i disabili etc. e il resto saranno -se saranno- "liberalità" di chi risulterà vincitore della gara.

""Il bando per la continuità territoriale da e per la Sardegna per i prossimi 12 mesi prevede tariffe agevolate da 49 a 59 euro (un euro in meno rispetto alla tariffa base attuale) che dovranno essere obbligatoriamente applicate almeno ai residenti in Sardegna, ai disabili, ai giovani dai 2 ai 21 anni, agli anziani al di sopra dei 70 anni, agli studenti universitari fino al
compimento del 27 anno di età"".

Non è che non me ne frega niente degli elbani. Sono fermamente convinto che l'aereo sia la soluzione più onerosa e meno ottimale come servizio reso. La sistemazione del trasporto via mare (solo 18 miglia di navigazione) sarebbe meno costosa e fruibile da un numero di persone molto maggiore.
 
1.500.000€ all'anno sono 4.000€ al giorno

Se i voli devono essere 2 daily per FLR e 2 daily per PSA in tutto fanno 8 tratte al giorno e quindi: 4.000 / 8 = 500€ a volo di contributo pubblico.

Secondo me IG che ha rapporti con avantiair potrebbe farci un pensierino con questo aereo: www.avantiair.com/en/flotte/beech-1900d.php?navid=10 .

Operativo ideale:
FLR-EBA p. 06.40 a. 07.20
EBA-PSA p. 07.50 a. 08.25
PSA-EBA p. 09.00 a. 09.35
EBA-FLR p. 10.05 a. 10.45

FLR-EBA p. 17.00 a. 17.40
EBA-PSA p. 18.10 a. 18.45
PSA-EBA p. 19.20 a. 19.55
EBA-FLR p. 20.25 a. 21.05

Se vuoi dare un servizio agli elbani, devi fare il night stop a EBA e il primo volo su FLR. Poi torni subito a EBA e dopo vai a PSA. La giornata la chiudi con un FLR-EBA alle 21.30.

Ma è tutta una stronzata. Con 1,5 milioni di euro ci paghi il treno giornaliero che tocca Livorno, Pisa e Firenze agli orari giusti e ti avanzano pure i soldi.

L'elbano non gira e non vola molto...... loro vogliono le navi alle ore giuste. L'ultima giusta battaglia che hanno vinto è stata quella di avere l'ultima nave a Piombino alle 22.00 anche in inverno. Anni fa, l'ultima nave era alle 20.10 il che obbligava a pernottare sul porto in attesa della nave delle 6,15 della mattina successiva......
 
Ultima modifica: