Il 777-300ER Alitalia caricato sulla Roma-Buenos Aires


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
E' stato caricato nei sistemi sulla FCO-EZE a partire dal 4 settembre

21:45 - 06:45 14h In notturna · Arrivo mar 5 set
Roma - Buenos Aires
Da Fiumicino - Leonardo da Vinci Intl. (FCO) a Ministro Pistarini Intl. (EZE)
Alitalia680
Economica/Turistica (N)
BOEING 777-300ER
Ovviamente essendo al momento una sola macchina ed essendo la rotazione molto lunga (tra volato e sosta in Argentina) il max rotazioni operabile è 3 volte la settimana.
Infatti è caricato con partenza lun/mer/ven, gli altri giorni rimane il 772ER.

Nell'anteprima disponibilità (mappa aeromobile expedia) le file sembrano aumentare dalla n°44 alla n°53
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
La mappa c'è pure sul sito AZ se simuli un volo.

J uguale, Y+ anche, cambia solo economy.

Sembra una configurazione simile a quella dei 777 AF a tre classi
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Facendo una breve analisi della rotta FCO-EZE, visto che sono disponibili alcuni dati dal sito ENAC relativi al 2016, e sono previsti alcuni cambi operativi importanti.

284.066 pax totali
92.142 pax quelli indicati come di Aerolineas Argentinas (è stato operato 3 o 4xw a seconda dei periodi dell'anno) con 87% di LF ca, come riportato dal vettore stesso.
Per differenza 191.924 quelli di Alitalia. Ipotizzando anche il caso più restrittivo, di assoluta regolarità (366 rotazioni), in media 262,2 pax/volo (LF annuo dell'89,5%).
Da considerare anche che nello stesso anno è partita la FCO-SCL, e che sicuramente avrà portato via un po' di traffico che precedentemente faceva scalo in Argentina per andare in Cile.
AR come si legge qui sotto e come già commentato in altra discussione prevede un progressivo aumento delle frequenze, cambio macchina e miglior comfort.



Ci sarà quindi anche maggior capacità da parte di AZ con il 77W.
Pare inoltre ci sarà la firma del codeshare AR-AZ il prox 22 marzo.

Más vuelos a Roma y acuerdo con Alitalia
JUEVES 09 DE MARZO DE 2017

la ruta de Aerolíneas Argentinas de Buenos Aires a Roma estuvo en dudas el año pasado porque es deficitaria y porque debía garantizarse la cantidad de pilotos entrenados para pasar de los Airbus A-340 a los A-330. Desde abril, en vez de cuatro vuelos semanales, serán siete.

Diego García, gerente comercial de la empresa, dijo que en 2016 "sólo" se perdieron US$ 4 millones en esa ruta, y aclaró que en su primer y segundo margen es "positiva".

El primero se relaciona con los costos de volar; el segundo, con los operativos, y el tercero -"en el que se produce el déficit de la compañía"-con la estructura central.

Con respecto a por qué sumar frecuencias si hay rojo, explicó que el segmento corporativo requiere de más opciones para viajar, por lo que apuntan a sumar más demanda de ese sector. Y apuntó que el 22 de este mes firmarán un acuerdo de código compartido con Alitalia que habilita conexiones desde Roma a toda Italia.

García planteó que con el cambio de aviones se ahorrará el 16% en combustibles y el 36% en mantenimiento, con lo que el rojo se irá achicando. "El año pasado fuimos 80% más eficientes a nivel de toda la empresa; ahorramos por la eliminación de las comisiones, por otra forma de gestionar la publicidad, por nuevos acuerdos con las tarjetas, que bajaron los costos financieros, y por aumentar la venta directa".

El hub Córdoba -explicó, junto al ministro de Turismo nacional, Gustavo Santos- va en la dirección de ganar pasajeros y mejorar la conectividad entre el norte y el sur del país, con una reducción de tiempos de entre 2,5 y 4 horas respecto de la principal competidora, y de 40 minutos en relación a volar desde el Aeroparque Jorge Newbery.
http://www.lanacion.com.ar/1991312-mas-vuelos-a-roma-y-acuerdo-con-alitalia
 
Ultima modifica:

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Bhe bene dai....
Certo che dovrebbe essere complicato averne solo uno che si intreccia sulla stessa rotta con il 200!

Sapete già quando incomincia la riconfigurazione della cabina agli standard Alitalia?
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Comunque forse la mappa è provvisoria, perché sembra addirittura che abbia due posti in meno in J (manca la fila 11)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Qualcuno si ricorda quale fosse la configurazione prevista del 77W? Era uscita su questo forum ma non riesco a trovarla.
Mi sembra a memoria avesse tipo un 80 posti in più del 772
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Questa scelta conferma che la EZE è la tratta con più richiesta del network Az. Considerando le limitazioni su MEX del 772 avevo pensato che il 773 andasse li, invece hanno scelto diversamente.
Vediamo come sarà la configurazione.
 

davide402b

Utente Registrato
21 Maggio 2016
211
0
vicenza
F-OSYD
F-ONOU
sara uno dei 2 ,
8 anni circa di eta, spera che az non abbia gli stessi problemi (stato del aereo)che ho letto ha avuto con fni
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
F-OSYD
F-ONOU
sara uno dei 2 ,
8 anni circa di eta, spera che az non abbia gli stessi problemi (stato del aereo)che ho letto ha avuto con fni
Sempre a meno di cambiamenti dovrebbe essere F-ONOU in leasing da Aercap.
La macchina è stata fermata da Air Austral a fine novembre per la restituzione al lessor.

E' una macchina molto più nuova e molto meno sfruttata di EI-FNI.
Il problema di EI-FNI è che di B772 sul mercato recenti e poco sfruttati non ce ne sono, hanno dovuto prendere quello che passava il mercato.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
30J/24W/328Y quindi 382 posti in totale (+89 rispetto al 772, tutti in economy la differenza)

Alitalia outlines 777-300ER operations from 3Q17
Alitalia in the 3rd quarter plans to introduce Boeing 777-300ER aircraft to its fleet, initially operating Rome – Buenos Aires Ezeiza route. The 777-300ER is currently scheduled 3 times a week from 04SEP17, with configuration of J30W24Y328.

AZ680 FCO2145 – 0645+1EZE 77W 135
AZ680 FCO2145 – 0645+1EZE 772 x135

AZ681 EZE1240 – 0640+1FCO 77W 246
AZ681 EZE1240 – 0640+1FCO 772 x246
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
AZ680 FCO2145 – 0645+1EZE 77W 135
AZ680 FCO2145 – 0645+1EZE 772 x135

AZ681 EZE1240 – 0640+1FCO 77W 246
AZ681 EZE1240 – 0640+1FCO 772 x246
Certo che se dovesse essere usato solo per questo volo, è davvero poco sfruttato. Starebbe a terra dalle 6.40 alle 21.45 il mercoledi ed il venerdi, e dalla mattina della domenica alla sera del lunedi? verrà caricato su qualche altra tratta (almeno la domenica)?
 

nofly

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
298
9
Rossano, Calabria
Non sarebbe stato più sensato caricarlo sul JFK dove forse con una sola macchina si sarebbe potuto programmare un operativo giornaliero? Forse la JV ha messo i bastoni tra le ruote anche su questo?