*** Il 340-500 di Stato I-TALY ***


Quest'intera faccenda e' un regalo, un regalissimo, al M5S da parte di Renzi. Non sappiamo quali 'beghe interne' ci siano state, per quali motivi il 350 sia giunto in Italia; possiamo discutere fino a quando non saremo blu in faccia, come dicono gli albionici, se il costo sia effettivamente 150 milioni in 8 anni, o quanto sia il costo di andare in treno/aereo civile/col 319, o quanto costino aerei simili in altri paesi. Resta il fatto che il governo del fare scena ha ottenuto 150 milioni da sparacchiare in faccia al PD e all'elettorato. E poco importa se, magari, tutto il resto andra' a scatafascio, avremo per sempre il "eh ma i 150 milioni del PD per l'aereo..."
 
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...lli-scrive-ai-commissari-di-alitalia/4518421/

E' l'articolo piu' completo che ho trovato. Mi scuso, ma non lo fa copiare.

Si capisce poco comunque per tutta una serie di imprecisioni, in primis l’orrore giuridico della nozione di clausola rescissoria (che non esiste nel nostro ordinamento). Si tratta di un corrispettivo per il recesso. Ipotizziamo che il Governo lo abbia in sublease e le parti principali del leasing siano Etihad e Alitalia; i commissari straordinari possono con i loro poteri recedere da un contratto ad esecuzione continuata (come quello dell’a340); il punto è che se nel contratto è prevista una clausola con il corrispettivo per il recesso quella somma deve essere data e Etihad la pretenderà. E qui si giocherà il tutto.
 
La vicenda è stata pensata e gestita male fin da principio;della bontà “aeronautica “ dell’operazione si è dibattuto come del fatto che fosse non giustificata per le esigenze italiane. Come in ogni vicenda italica dai tempi di Romolo e Remo la cosa è finita in caciara tra ultras. La formidabile comunicazione pentastar-fatto-la7 ha cavalcato a dovere ed oggi chiede di recedere addossando poi a Renzi le colpe dei danari che lo Stato dovrà sborsare. La situazione è win-win per cui si butteranno a capofitto. Renzi da par suo non dirà mai di aver sbagliato qualcosa ma che gli altri han diffuso bufale e bugie. A questo punto speriamo che Toninelli e Conte statalizzino Alitalia almeno risolviamo un problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Bene, si puo anche fare (o anche no, viste le clausole del contratto). Fra le notizie si legge:

"Comprare tre treni nuovi di zecca per il trasporto regionale e dei pendolari. Oppure acquistare una decina di nuove Tac per la sanità pubblica. O ancora costruire due scuole con almeno 25 aule ciascuna e laboratori ai nostri ragazzi. Ecco - spiega Toninelli su FB - cosa il MoVimento 5 Stelle e il Governo del cambiamento potranno fare con gli oltre 18 milioni risparmiati ogni anno fino al 2024 grazie alla revoca dello sciagurato leasing dell'Air Force Renzi..."

Sulla evasione fiscale da 150mld p.a. non una parola. Nessun disegno di legge costituzionale presentato finora, come da contratto di governo, per ridurre i deputati a 400 e i senatori a 200. Poi si legge:

"Stiamo parlando di un quadrimotore turbofan uscito dal mercato nel 2011 e quindi superato, obsoleto, pesante quanto l’ego dell’ex premier (...) Peraltro, nella realtà dei fatti, l’Air Force Renzi ha compiuto finora un solo, mesto viaggio: per trasportare niente poco di meno che l’ex sottosegretario Ivan Scalfarotto in missione a Cuba"

Il 340 viene scelto per i voli di Stato perche appunto uscito dal mercato e perche superato e perche le aerolinee li vendono a prezzi da saldi. Concordo per quanto riguarda l'ego dell'ex premier, ma non ci sfugge l'ego dei governanti in carica, a cominciare dal webmaster-vicepremier. E SIGNORI MIEI NON CERCATE DI PRENDERCI PER IL CULO CON LE VOSTRE FAKE NEWS PERCHE' NON E' STATO SOLO SCALFAROTTO A PRENDERE L'AEREO, MA ANCHE GENTILONI E MATTARELLA, E QUEST'ULTIMO COL 340 E' ANDATO IN ARGENTINA URUGUAY CINA.
 
speriamo che Toninelli e Conte statalizzino Alitalia almeno risolviamo un problema.
Direi piuttosto che lo rendiamo eterno.

Tornando al 345, questa foto che avevo già postato, mi sembra non sia mai stata smentita.
https://www.ilfattoquotidiano.it/pr...e-lair-force-renzi-costa-150-milioni-di-euro/
ED-img11996324-990x647.jpg
 
Interessante dove sottolineano che non è stato riconfigurato VIP… certo che viene da pensare alle info postate sul forum prima del viaggio in Canada...

Quando dissi che mi sembrava strano che sbavassero (cit.) per volare su un aereo non configurato VIP (al contrario del 319), mi è stato risposto che grosso fa più figo...
 
Renzi:"Quando tornano su bufale come "l'aereo di Renzi" significa che sono disperati: quell'aereo non era per me ma per le missioni internazionali delle imprese."

Bugiardo anche lui. Incredibile come cercano di manipolare la gente con le mezze verita'.
 
Renzi:"Quando tornano su bufale come "l'aereo di Renzi" significa che sono disperati: quell'aereo non era per me ma per le missioni internazionali delle imprese."

Bugiardo anche lui. Incredibile come cercano di manipolare la gente con le mezze verita'.

Purtroppo il dibattito politico-giornalistico è sceso a livelli mai visti, da qualunque parte. Prima te lo tiravano nel culo uguale, ma almeno lo facevano con stile.
 
Indubbiamente che un paese come l'Italia abbia degli aerei di stato è corretto come è pure corretto dire che di questo in particolare si poteva fare a meno. Ciascuno avrà la sua opinione indotta da motivazioni tecniche o politiche che siano... ma la relativa disputa non mi interessa.
Quello che mi aspetterei su questo forum è una valutazione tecnico economica del contratto... è congruo? Era meglio comprare un A340 usato (visto che su qualche prato qualcuno poco utilizzato ci sarà) e gestirlo da soli? Un aereo diverso sarebbe costato molto di più? E magari qualche altra considerazione più autorevole delle mie...

S.
 
" training, l’addestramento specifico (4 milioni di euro in totale) per chi deve pilotare quell’aereo che è molto particolare e non nel senso buono." scrive Il Fatto Quotidiano.

Capisco che debbano svolgere il ruolo di giornale di partito difendendo le scelte dei pentastar, ma che cosa avrebbe di così particolare (e non in senso buono) un A340?
 
Quando dissi che mi sembrava strano che sbavassero (cit.) per volare su un aereo non configurato VIP (al contrario del 319), mi è stato risposto che grosso fa più figo...
Dubito che sapessero come era configurato… mi sarebbe piaciuto leggere anche per esempio le 3 maestre che potevano pagarci con lo stipendio della segretaria particolare del ministro Di Maio… ah, quel contratto lo hanno fatto loro e non ci pensano a disdettarlo, in fondo è fedelissima alla causa e al leader.
 
Indubbiamente che un paese come l'Italia abbia degli aerei di stato è corretto come è pure corretto dire che di questo in particolare si poteva fare a meno. Ciascuno avrà la sua opinione indotta da motivazioni tecniche o politiche che siano... ma la relativa disputa non mi interessa.
Quello che mi aspetterei su questo forum è una valutazione tecnico economica del contratto... è congruo? Era meglio comprare un A340 usato (visto che su qualche prato qualcuno poco utilizzato ci sarà) e gestirlo da soli? Un aereo diverso sarebbe costato molto di più? E magari qualche altra considerazione più autorevole delle mie...

S.

Già fatto

http://www.aviazionecivile.org/vb/s...-A340-500-FOTO-IN-ESCLUSIVA-DATA-e-ORA-ARRIVO
 
In ogni caso la strategia è win win. Se riescono a recedere win, se non riescono a recedere perché corrispettivo troppo alto comunque win (per le condizioni capestro cui è stato concluso il contratto illo tempore). Al netto del fatto che non ce ne facevamo proprio niente di un 340.