I contratti di lavoro Ryanair


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,755
4,963
Milano
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

...Ryair è /sarebbe comunque responsabile dell'evento dannoso (cancellazione del volo) perché causato dal fatto che non ci sono termini di preavviso nei rapporti contrattuali dei piloti che se ne vanno..
Per la veritá s'é dimostrato in precedenza che il preavviso é previsto (3 mesi). Solo che la modesta penale da pagare (5.000€) non é un deterrente sufficiente ad evitare che qualcuno possa andarsene dall'oggi al domani.

edit: vedi post 187
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,464
2,674
Londra
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In molti settori ci sono aziende che sono 'comode' come trampolino di lancio. Nel senso che e' relativamente facile entrarci, piu' difficile far carriera (o uscire dal branco) per cui si da per scontato che dopo che hai maturato gli anni che ti servono per essere appetibile altrove prendi e vai. Vai a lavorare dove non ti avrebbero mai considerato quando non avevi esperienza. Anche quello e' una specie di contratto. Lo spirito di corpo non sai nemmeno dove stia di casa, pero' ti fai l'esperienza che ti serve per 'entrare' nel settore.

Tante aziende ne approfittano ma, in realta', fa parte di un 'contratto' preciso. "Io ti do l'opportunita' di entrare nel settore, tu mi dai X anni di lavoro alle mie condizioni, dopo di che vai altrove". Come ha detto qualcuno, il problema c'e' quando i ritmi vengono disturbati per qualsiasi motivo.

Dubito che esista uno 'spirito di corpo Ryanair'. A questo punto sarei curioso di sapere fino a che punto esiste ancora uno spirito di corpo LH (o AF, BA, etc.)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma quando il tuo massimo responsabile ti dice "...i piloti sono pagati già abbastanza per fare un lavoro facile, dove fa tutto il computer..." non ti roderebbe un po' il culo?
La frase era un po' più lunga di quella che citi, ma questa funziona meglio per reggere la narrativa.
 

PSEU

Bannato
19 Luglio 2016
46
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La frase era un po' più lunga di quella che citi, ma questa funziona meglio per reggere la narrativa.
Il fatto che dica che i Piloti facciano un "very easy job" e siano "very well paid for doing a very easy job", non è narrativa...ma una intollerabile mancanza di rispetto per la categoria.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La frase era un po' più lunga di quella che citi, ma questa funziona meglio per reggere la narrativa.
no no,questo è quello che ha detto e quello che pensa da anni,su,non difenderlo a spada tratta...l'ha fatta fuori dal vaso e basta,ha offeso non solo noi ma tutta la categoria!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

no no,questo è quello che ha detto e quello che pensa da anni,su,non difenderlo a spada tratta...l'ha fatta fuori dal vaso e basta,ha offeso non solo noi ma tutta la categoria!
Premesso che non difendo mol, che mi sta anche sinceramente antipatico, non sono nemmeno qui a fare la claque per 'sta valanga di cazzate che è stata detta su FR in questi giorni.
Non ritiriamo fuori la ridicola questione della dignità, per favore, che già abbiamo dato con AZ.
 

PSEU

Bannato
19 Luglio 2016
46
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Premesso che non difendo mol, che mi sta anche sinceramente antipatico, non sono nemmeno qui a fare la claque per 'sta valanga di cazzate che è stata detta su FR in questi giorni.
Non ritiriamo fuori la ridicola questione della dignità, per favore, che già abbiamo dato con AZ.
Cosa c'entra AZ adesso?
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Premesso che non difendo mol, che mi sta anche sinceramente antipatico, non sono nemmeno qui a fare la claque per 'sta valanga di cazzate che è stata detta su FR in questi giorni.
Non ritiriamo fuori la ridicola questione della dignità, per favore, che già abbiamo dato con AZ.
appunto,questa non è una cazzata,l'ha detto per davvero,e voleva dire quello!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

no no,questo è quello che ha detto e quello che pensa da anni,su,non difenderlo a spada tratta...l'ha fatta fuori dal vaso e basta,ha offeso non solo noi ma tutta la categoria!
Dimenticavo, la frase completa è questa:

“I respect pilots,” he said. “If you sit in the cockpit of a plane flying four or five hundred miles an hour and landing in 40ft or 50ft of visibility, you have total respect. That doesn’t mean they don’t get very well paid for doing what is a very easy job. We are in an era now where the computer does most of the flying. They are very skilled professionals. But are they hard-worked? No.”
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,755
4,963
Milano
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

@nicolap, credo francamente che, dal punto di vista della conunicazione, MOL abbia clamorosamente toppato sia in eleganza, sia, sopratutto, in opportunità. Finchè fai lo sbruffone su questioni marginali per motivi di marketing, dai fastidio ma almeno parlano di te. Con questa uscita non credo che stia facendo una gran bella figura.
 

PSEU

Bannato
19 Luglio 2016
46
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Dimenticavo, la frase completa è questa:

“I respect pilots,” he said. “If you sit in the cockpit of a plane flying four or five hundred miles an hour and landing in 40ft or 50ft of visibility, you have total respect. That doesn’t mean they don’t get very well paid for doing what is a very easy job. We are in an era now where the computer does most of the flying. They are very skilled professionals. But are they hard-worked? No.”
In Ryanair IMHO i piloti non sono very well paid per quello che fanno e come lo fanno, punto primo. Punto secondo: "We are in an era now where the computer does most of the flying", e quindi cosa intende dire? che il valore del pilota è minore perché non vola l'aereo in crociera? i temporali li evita il computer? no. Dal windshear ci esce il computer? no. I suoi 25 minuti di transito li fa il computer? no...potrei andare avanti tutta la sera. Punto terzo: "are they hard workers?", Sì eccome!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

@nicolap, credo francamente che, dal punto di vista della conunicazione, MOL abbia clamorosamente toppato sia in eleganza, sia, sopratutto, in opportunità. Finchè fai lo sbruffone su questioni marginali per motivi di marketing, dai fastidio ma almeno parlano di te. Con questa uscita non credo che stia facendo una gran bella figura.
Mai detto il contrario, ma il senso della frase è però più articolato rispetto alla parte citata e, volendolo sintetizzare, si può dire che intendesse "siete grandi professionisti, ma se vi credete astronauti forse è il caso di rifletterci su". Frase che fa accapponare la pelle a qualsiasi pilota, ma che non è molto lontana dalla realtà.

In Ryanair IMHO i piloti non sono very well paid per quello che fanno e come lo fanno, punto primo. Punto secondo: "We are in an era now where the computer does most of the flying", e quindi cosa intende dire? che il valore del pilota è minore perché non vola l'aereo in crociera? i temporali li evita il computer? no. Dal windshear ci esce il computer? no. I suoi 25 minuti di transito li fa il computer? no...potrei andare avanti tutta la sera. Punto terzo: "are they hard workers?", Sì eccome!
Anche io mi sento un po' Indiana Jones nel mio lavoro. Il problema è che non si tratta di una visione condivisa. Purtroppo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

ahaha che risate,si scorda di dire che è tutto lordo e metà vanno via???
Quindi?
no no,questo è quello che ha detto e quello che pensa da anni,su,non difenderlo a spada tratta...l'ha fatta fuori dal vaso e basta,ha offeso non solo noi ma tutta la categoria!
Dimenticavo, la frase completa è questa:

“I respect pilots,” he said. “If you sit in the cockpit of a plane flying four or five hundred miles an hour and landing in 40ft or 50ft of visibility, you have total respect. That doesn’t mean they don’t get very well paid for doing what is a very easy job. We are in an era now where the computer does most of the flying. They are very skilled professionals. But are they hard-worked? No.”
MOL non ha offeso nessuno. Il fatto che l'ausilio della tecnologia abbia alleggerito il lavoro dei piloti è una evidenza, ed è anche un fattore di sicurezza. Questo non è certo in contrasto con la necessità di avere piloti correttamente formati e meritevoli di rispetto del proprio lavoro.
In Ryanair IMHO i piloti non sono very well paid per quello che fanno e come lo fanno, punto primo. Punto secondo: "We are in an era now where the computer does most of the flying", e quindi cosa intende dire? che il valore del pilota è minore perché non vola l'aereo in crociera? i temporali li evita il computer? no. Dal windshear ci esce il computer? no. I suoi 25 minuti di transito li fa il computer? no...potrei andare avanti tutta la sera. Punto terzo: "are they hard workers?", Sì eccome!
Vedi sopra.
Più in generale, continuo a non capire l'astio che traspare da certi post: se per qualsivoglia ragione uno non si trova bene in un dato posto di lavoro, ne cerca un altro.
Rosicare sullo stipendio basso (si fa per dire) di FR quando fuori dalla porta sembra ci sia la fila di compagnie disposte a pagare il doppio o il triplo, non mi sembra abbia molto senso.
Forse però FR offre a gran parte dei propri piloti la possibilità di continuare a vivere vicino a casa e alla propria famiglia, cosa un pelo più complicata se sei basato a Chengdu.
Però credo sia giusto avere coerenza: le regole della casa, sono note prima di entrare. Se non le si condividono, si passa oltre. Senza tanti proclami di orgoglio per la categoria o cose del genere.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,577
272
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Il fatto che l'ausilio della tecnologia abbia alleggerito il lavoro dei piloti è una evidenza, ed è anche un fattore di sicurezza
Vero, ma questo non fa necessariamente del mestiere del pilota un "very easy job".
L'automazione ha salvato migliaia di vite umane (pensiamo al TCAS, all'EGPWS, agli avvisi di windshear etc.), ma soprattutto ha modificato pesantemente la gestione di un volo, richiedendo agli equipaggi skill diversi rispetto al passato, e una capacità non banale di analisi del funzionamento degli automatismi della macchina, soprattutto quando questi non lavorano come dovrebbero.

Non è un tema semplice, e proprio per questo sarebbe bene evitare commenti da bar sport come quello di MO'L, chiaramente funzionale alla sua narrativa (arrogante ma ahimè legittima) del "non rompetemi i c...".
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,197
3,669
Paris
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

MOL non ha offeso nessuno. Il fatto che l'ausilio della tecnologia abbia alleggerito il lavoro dei piloti è una evidenza, ed è anche un fattore di sicurezza Questo non è certo in contrasto con la necessità di avere piloti correttamente formati e meritevoli di rispetto del proprio lavoro.
Aspè: la tecnologia è servita a far in modo che i voli decuplicassero, che i tempi di servizio si allungassero per via degli automatismi, che si potesse atterrare con visibilità quasi zero, che i transiti si possano fare in 25 minuti e potrei andare avanti. Di fatto, con l'avanzare delle tecnologia sono aumentiti i carichi e le responsabilità di chi è seduto li di fronte. Ti faccio un esempio: quando c'era il tecnico di bordo, quello in cockpit girato a guardare il pannello con gli impianti, si lavorava in tre, il primo ufficiale volava l'aereo e il comandante con l'ingeniere di volo risolvevano i problemi. Tre teste, sei occhi, sei braccia: insomma uno rimaneva lucido a pilotare e gli altri si concentravano sul da farsi e poi in tre si vagliava la decisione. Tutta gente con esperienze abnormi. Oggi hai il glass cockpit che ti presenta le avaria (per giunta non sempre quello che ti dice è la verità), uno pilota e deve pensare al da farsi e parlare in radio, l'altro spippola bottoni e deve pensare al "poi", magari il tuo "buddy" è appena uscito dall'MPL con le sue 70 ore più una manciata sulla macchina, sei alla quarta tratta, in ritardo per slot e maltempo e coi piani di volo (grazie alla tecnologia) calcolati al kilogrammo per l'alternato più vicino, tipo CIA per FCO o LIN per BGY (anche se non ti sei fidato e ti sei preso la tua mezz'ora di carburante extra, non è una passeggiata di salute...). Insomma tutte ste frasi per dirti che tempo fa salii su un 737-200 e parlando col collega gli dissi: mi piacerebbe pilotare un'anticaglia simile! E lui: è divertente ma per fortuna non facciamo 4 tratte al giorno sennò uscirei fuori di melone!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Vero, ma questo non fa necessariamente del mestiere del pilota un "very easy job".
L'automazione ha salvato migliaia di vite umane (pensiamo al TCAS, all'EGPWS, agli avvisi di windshear etc.), ma soprattutto ha modificato pesantemente la gestione di un volo, richiedendo agli equipaggi skill diversi rispetto al passato, e una capacità non banale di analisi del funzionamento degli automatismi della macchina, soprattutto quando questi non lavorano come dovrebbero.

Non è un tema semplice, e proprio per questo sarebbe bene evitare commenti da bar sport come quello di MO'L, chiaramente funzionale alla sua narrativa (arrogante ma ahimè legittima) del "non rompetemi i c...".
MOL ha fatto un discorso articolato, che credo spieghi bene il suo pensiero. Però trovo sia corretto prendere la frase nel suo insieme. Ha scritto due volte che rispetta i piloti, che atterrare con scarsa visibilità non è uno scherzo, che sono professionisti altamente qualificati.
Credo sia una forzatura voler leggere nelle sue parole che i piloti non facciano nulla o siano inutili, quanto piuttosto che il carico di lavoro ordinario non sia particolarmente gravoso per un pilota debitamente addestrato. Cosa che nella maggior parte dei casi credo sia vera, senza che debba essere considerata una critica nei confronti dei piloti.
 
Ultima modifica:

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Aspè: la tecnologia è servita a far in modo che i voli decuplicassero, che i tempi di servizio si allungassero per via degli automatismi, che si potesse atterrare con visibilità quasi zero, che i transiti si possano fare in 25 minuti e potrei andare avanti. Di fatto, con l'avanzare delle tecnologia sono aumentiti i carichi e le responsabilità di chi è seduto li di fronte. Ti faccio un esempio: quando c'era il tecnico di bordo, quello in cockpit girato a guardare il pannello con gli impianti, si lavorava in tre, il primo ufficiale volava l'aereo e il comandante con l'ingeniere di volo risolvevano i problemi. Tre teste, sei occhi, sei braccia: insomma uno rimaneva lucido a pilotare e gli altri si concentravano sul da farsi e poi in tre si vagliava la decisione. Tutta gente con esperienze abnormi. Oggi hai il glass cockpit che ti presenta le avaria (per giunta non sempre quello che ti dice è la verità), uno pilota e deve pensare al da farsi e parlare in radio, l'altro spippola bottoni e deve pensare al "poi", magari il tuo "buddy" è appena uscito dall'MPL con le sue 70 ore più una manciata sulla macchina, sei alla quarta tratta, in ritardo per slot e maltempo e coi piani di volo (grazie alla tecnologia) calcolati al kilogrammo per l'alternato più vicino, tipo CIA per FCO o LIN per BGY (anche se non ti sei fidato e ti sei preso la tua mezz'ora di carburante extra, non è una passeggiata di salute...). Insomma tutte ste frasi per dirti che tempo fa salii su un 737-200 e parlando col collega gli dissi: mi piacerebbe pilotare un'anticaglia simile! E lui: è divertente ma per fortuna non facciamo 4 tratte al giorno sennò uscirei fuori di melone!
Nessun dubbio che ci siano le giornate campali, o anche semplicemente molto lunghe. Però converrai che la maggioranza delle rotazioni è un po' più tranquilla. :)