Per una manutenzione di routine di queste "parti a vita limitata" servono circa 20gg.?
Fosse una macchina di un vettore commerciale le manutenzioni ordinarie (parlando di parti con cicli di vita conosciuti) richiedono questi stessi lunghi tempi.?
Personalmente penso che i tempi siano eccessivi, ma non so, dunque chiedo a Voi..
mi permetto di rispondere io.
con una squadra di manutenzione standard e la disponibilità di tutto il materiale di ricambio, la sostituzione di tutte e quattro le gambe di forza di un 345, incluse tutte le parti elettriche, oleodinamiche, attuatori, rinvii e perni si porta a compimento in una giornata e mezza, lavorando con calma. se qui dicono che ci vorrano 20 giorni può essere per un problema di indisponibilità di ricambi. oppure può essere anche che l'area tecnica della compagnia aerea non reputa più ormai questa macchina prioritaria e quindi il lavoro viene messo in coda ad altri già programmati o meno. Per il discorso disponibilità ricambi, può essere anche una situazione in cui io compagnia aerea ho in magazzino un solo set di carrelli ma devo fare il lavoro a due macchine, una mia e una in fase di cessione. se il governo italiano non ha fretta può essere che i ricambi, sempre in via di mera ipotesi, siano stati impegnati per un altra macchina e si attenda l'arrivo di altri per fare il lavoro anche sulla macchina in cessione.