Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 FOTO IN ESCLUSIVA + DATA e ORA ARRIVO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Non cominiciamo a punzecchiare, che non voglio passare la giornata a tenere pulito il thread.

Lo dico a te per dirlo a tutti.
@Aless, nessuna intenzione di punzecchiare o fare polemica. E' sabato :)
@ totocrista: non l'ho visto sorry. Sto leggendo dal treno ed il refresh e' quello che e'
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Era ora! Finalmente lo hanno capito. Il 330 sarà massicciamente utilizzato anche per gli spostamenti interni in Italia e in Europa, mica lo useranno solo per andare dall'altra parte dell'oceano!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Il 330 sarà massicciamente utilizzato anche per gli spostamenti interni in Italia e in Europa, mica lo useranno solo per andare dall'altra parte dell'oceano!
In questo caso è decisamente uno spreco usare un WB per voli di breve distanza nazionali od europei, per questi vanno benissimo gli A319 in flotta.

Ammettendo che il 330 venga utilizzato solo per i pochi voli di lungo raggio che fa il premier o il presidente della repubblica diciamo 10-15 l'anno in tutto mi chiedo se sia fattibile e piu' economico noleggiare un WB di volta in volta ammesso che esitano WB noleggiabili in configurazione diciamo cosi business/presidenziale
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Di norma gli aerei istituzionali vengono usati anche da altri soggetti, oltre al PdC e PdR (ministri, rappresentanti e, in passato, anche qualche zoccola al seguito). Il 330, poi, puó essere sfruttato per portare al seguito giornalisti e stampa, facendo pagare il biglietto. In ogni caso, scalo o non scalo, la ritengo un'esagerazione.
Da quanto leggo, almeno un 319 sembra venga ceduto.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Questi sono i dati pubblicati sul sito dell'AM:

Apertura alare: 33,91 m; lunghezza: 33,80 m; altezza: 11,80 m; superficie alare: 122,40 mq; pesi: a vuoto 40.160 kg, max al decollo 75.500 kg; carburante: 27.000 kg; impianto propulsivo: due turbofan CFM56 da 27.000 kg/s; velocità massima: 0,82 mach (900 km/h); tangenza: 10.060 m (41.000 ft); autonomia (con serbatoi ausiliari): 8500 km; equipaggio minimo: 2 piloti, 2 specialisti, 2 assistenti di volo, 50 passeggeri il primo velivolo acquisito, 36 gli altri due.


 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Questi sono i dati pubblicati sul sito dell'AM:

Apertura alare: 33,91 m; lunghezza: 33,80 m; altezza: 11,80 m; superficie alare: 122,40 mq; pesi: a vuoto 40.160 kg, max al decollo 75.500 kg; carburante: 27.000 kg; impianto propulsivo: due turbofan CFM56 da 27.000 kg/s; velocità massima: 0,82 mach (900 km/h); tangenza: 10.060 m (41.000 ft); autonomia (con serbatoi ausiliari): 8500 km; equipaggio minimo: 2 piloti, 2 specialisti, 2 assistenti di volo, 50 passeggeri il primo velivolo acquisito, 36 gli altri due.


Che figura sarebbero i 2 specialisti a bordo?
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

È sempre lo stesso personaggio quello che adesso vuole un 330? quello eletto senza elezioni, quello che ha regalato le auto blu su ebay?

Si salvi chi può!
In Italia il presidente del Consiglio non è eletto dal popolo.
+1
Tra l'altro c'è un disclaimer all'inizio del thread che invita all'astensione dalla polemica politica. Dal prossimo messaggio di questo spessore cominciamo a cancellare e ad assegnare ban temporanei.

Al contrario, se ci fosse qualcuno in grado di analizzare nel dettaglio la questione per come sta emergendo dagli organi di stampa, sarebbe il benvenuto. In particolare penso occorrerebbe approfondire quelli che sono i bisogni a cui l'AMI potrebbe far fronte con una macchina di questo tipo, nonché le politiche di rinnovo della flotta che qualsiasi operatore deve sempre considerare. In linea di principio non credo sia sbagliata a priori una simile mossa, perchè effettivamente il 319CJ è una macchina con delle limitazioni intrinseche (raggio d'azione).
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

non mi sembra una scelta sbagliata (allineata con altri paesi - francia e germania). meno atterraggi/decolli meno stress a macchina e piloti giusto? più autonomia più efficienza. i piloti e i tecnici e i manutentori sono addestrabili facilmente visto lo standard Airbus; l'aereo sarebbe utilizzato per altri scopi (rimpatri di emergenza / voli umanitari) per i quali ad esempio il 767 AMI risulterebbe non proprio adatto; se è vera anche la cosa della dismissione di uno dei 319CJ c'è comuqnue un introito. l'aereo poi lo acquisisce lo Stato e non il PdC e quindi è un bene dello Stato; la formula "leasing" è accettabile (salvo avere buone condizioni).

ditemi dove sta il problema dal punto di vista aeronautico ed economico se non la bieca e demenziale polemica politica.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

E ora via al toto metallo (se fosse vera la news). Vietato dire DIP e DIR
E invece uno dei due cessi sarebbe la macchina giusta. Pur essendo anzianotti, se utilizzati a ritmi più blandi avrebbero davanti ancora una lunga vita operativa.
L'interno andrebbe comunque rifatto ex novo, quindi Renzi &c. non vivrebbero sicuramente un esperienza da scassoplano.
Viceversa usare uno dei 332 nuovi creerebbe un danno ad AZ (che si ritroverebbe con un aereo "buono" in meno), senza apportare vantaggi particolari ai futuri utilizzatori, che a parità di riconfigurazione, vivrebbero un'esperienza di volo praticamente identica.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

"(L'A330) sarebbe stato preso in leasing dall’Alitalia, con una formula che consente all’”affittuario” una opzione allo scadere del contratto: pagare una quota per il riscatto, oppure ottenere un nuovo velivolo."

(http://www.lastampa.it/2015/09/12/i...-per-renzi-kn9RZaLel7EwwBSyaRxEAI/pagina.html)
1) ma le macchine di lungo di AZ di chi sono? Di AZ o di lessor?

2) scusate, ma AZ non doveva piuttosto incrementare la flotta di widebodies??
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

E invece uno dei due cessi sarebbe la macchina giusta. Pur essendo anzianotti, se utilizzati a ritmi più blandi avrebbero davanti ancora una lunga vita operativa.
L'interno andrebbe comunque rifatto ex novo, quindi Renzi &c. non vivrebbero sicuramente un esperienza da scassoplano.
Viceversa usare uno dei 332 nuovi creerebbe un danno ad AZ (che si ritroverebbe con un aereo "buono" in meno), senza apportare vantaggi particolari ai futuri utilizzatori, che a parità di riconfigurazione, vivrebbero un'esperienza di volo praticamente identica.
bene.... conoscendo i nostri polli allora penso proprio che gireranno EI-EJG, l'ultimo appena verniciato e sistemato.... :D:D
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

1) ma le macchine di lungo di AZ di chi sono? Di AZ o di lessor?

2) scusate, ma AZ non doveva piuttosto incrementare la flotta di widebodies??
Ei-dip e Dir secondo planespotters sono in leasing da AerCap. I 330 credo siano tutti in leasing. Tra i 777 forse qualcuno è di proprietà.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Intanto Renzi volerà a New York per assistere alla finale italiana all' US Open. Secondo voi ci arriva il 319 Roma-NYC nonstop senza dover fare rifornimento?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Ei-dip e Dir secondo planespotters sono in leasing da AerCap. I 330 credo siano tutti in leasing. Tra i 777 forse qualcuno è di proprietà.
In pratica AZ farebbe una specie di sub leasing ma è legale una cosa simile? Ad esempio il sub affitto di un abitazione è normalmente vietato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.