Gara Alitalia: ultime notizie da Aeroflot e Airone


carter72

Utente Registrato
7 Novembre 2005
120
2
53
Aosta, Italy.
Anche su corriere.it:

Alitalia, Aeroflot si ritira dalla gara
Aeroflot si ritira dalla gara per Alitalia. Lo annuncia la compagnia russa in una nota riferita da Bloomberg.
 

foxmulder

Utente Registrato
24 Maggio 2007
430
0
39
Milano (MXP), Lombardia.
Effettivamente stavolta sembra vero visto la sospensione del titolo alitalia...

27 giu 12:16
Alitalia: Aeroflot rinuncia alla gara, sospeso in Borsa il titolo
ROMA - La cordata russa Aeroflot si e' ritirata ufficialmente dalla gara per Alitalia. Lo ha annunciato la compagnia in una nota riferita da Bloomberg. Rimane in lizza, dunque, solo la cordata AirOne-Intesa San Paolo. Il titolo e' stato temporaneamente sospeso in Borsa, in attesa di una nota. (Agr)
 

saralice

Utente Registrato
7 Novembre 2005
786
0
51
Como, Italy.
Ecco cosa si legge sul sito di Ansa:

AEROFLOT SI RITIRA DALLA GARA PER ALITALIA
ROMA - Aeroflot si ritira dalla gara per Alitalia. Lo annuncia la compagnia russa in una nota riferita da Bloomberg.

Portavoce della compagnia di bandiera russa hanno precisato all'ANSA che la comunicazione ufficiale sta arrivando al ministero dell'Economia italiano.

Il titolo Alitalia e' stato sospeso dalle contrattazioni a Piazza Affari in attesa di una nota. E' quanto informa Borsa Italiana. Contrattazioni sospese anche per le obbligazioni convertibili della compagnia e gli strumenti derivati. Prima della sospensione il titolo quotava a 0,80 euro con un calo dell'1,79% tra scambi pari a 11,7 milioni di pezzi.
 

airtraveler

Utente Registrato
15 Novembre 2006
34
0
milano, Lombardia.
L'ultima possibilità di internalizzazione è sfumata, ma non solo per la povera Alitalia, ma in particolare per i viaggiatori italiani. Un'Alitalia internazionale e forte avrebbe portato tanti voli anche di compagnie estere, così rimarremo la cenerentola d'Europa.
AF, BA e LH ringraziano sentitamente tutti gli Italiani per rafforzare i loro HUB.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
ROMA - Aeroflot si ritira dalla gara per Alitalia. La compagnia russa ha annunciato l'abbandono dell'asta per la privatizzazione del vettore in una nota riferita dall'agenzia Bloomberg. Portavoci della compagnia di bandiera russa hanno precisato che la comunicazione ufficiale sta arrivando al ministero dell'Economia italiano. Le voci insistenti dei giorni scorsi hanno trovato quindi conferma. Aeroflot - nel comunicato - lamenta il «mancato accesso a tutte le informazioni» sensibili, tra cui quelle commerciali e operative, come ha sottolineato il portavoce. Per questo ha deciso il ritiro dalla gara.
TITOLO SOSPESO - Le azioni Alitalia sono state sospese dalle contrattazioni a Piazza Affari (insieme alle obbligazioni convertibili) in attesa di una nota ufficiale, evidentemente la comunicazione formale del ritiro di Aeroflot. Il governo, maggior azionista della compagnia italiana, intende vendere almeno il 39,9% del capitale di Alitalia. Ma l'intenzione sarebbe quella di cedere tutto il 49,9% del capitale in mano pubblica. Le offerte per il vettore sono attese al ministero dell'economia il 2 luglio prossimo.
BIANCHI RESTA OTTIMISTA - Il ministro dei Trasporti continua a essere ottimista sulla vendita di Alitalia: «Sono proprio ottimista da questo punto di vista». In gara, dopo il ritiro di Aeroflot e, qualche settimana fa, del consorzio formato dai fondi Matlin Patterson e Texas Pacific Group, è rimasta solo la AirOne di Carlo Toto, appoggiata da Intesa Sanpaolo. MontePaschi sta ancora valutando i numeri della compagnia e potrebbe entrare presto a far parte dell'unica cordata in corsa.
27 giugno 2007

Corsera
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Alitalia: Aeroflot, e' Mancato Accesso a Informazioni


(ANSA) - MOSCA, 27 GIU - Aeroflot ha deciso il ritiro dall'asta per Alitalia perché "é mancato l'accesso a tutte le informazioni", si legge nel comunicato con cui la compagnia ha dato notizia dell'abbandono della gara. La portavoce Elena Zokova ha precisato all'ANSA che le informazioni mancanti "riguardano la situazione nel campo delle attività commerciali e operative".
"Le informazioni date hanno limitato le possibilità per Aeroflot di formulare un programma di risanamento da presentare", ha aggiunto la portavoce.
"Dopo aver esaminato attentamente tutte le circostanze legate alla privatizzazione di Alitalia - si legge nel testo diffuso dalla compagnia - Aeroflot ha deciso di cessare la sua partecipazione alle procedure del concorso e di non presentare l'offerta definitiva per l'acquisto degli asset della compagnia italiana". (ANSA).
 

carlitos71

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
1,056
9
ROMA.
Ma voi la comprereste una macchina scassata a caro prezzo?????? In più metteteci l'ostruzionismo del venditore che vi fa accedere con difficoltà alla macchina stessa per verificarne le reali condizioni???

Per me è un miracolo che si sia presentato qualcuno alla gara e mi stupisco che ci sia ancora qualcuno che se la voglia prendere.
Fosse stata un'azienda sana e appetibile e ci sarebbe stata la fila di compratori.

[:305]
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
E' chiaro che la danno a SanIntesa....ma visto che ( spero di sbalgiarmi ) Toto non è Marchionne....come pensano le banche di rientrare dall'operazione ? Non sono mica la Caritas....non è che tra 2 anni dopo AZ fa il botto anche AP ?
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da Abenobashi

...secondo me le banche vogliono fare come TGP...o come si chiama.. :p mettono i soldi risanano e rivendono...e in piu' metteranno pure AP :p
ma CHI e COME risana ? mi irpeto il caso Fiat era molto più semplice.....