[FOTO] strano convoglio in stazione a Malpensa T1


almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
ha attirato la mia attenzione qualche ora fa sul binario 4

il vagone merci è ovviamente collegato al treno che è subito dietro

CIMG2189.jpg


di cosa si tratta?
 
E' un IC4 costruito a Pistoia dalla Ansaldobreda per le ferrovie danesi DSB in trasferimento dalla città toscana alla Danimarca a cura delle Ferrovie Nord Milano. Evidentemente è stato parcheggiato a MXP per mancanza di spazio in altri scali in attesa di proseguire il viaggio verso il paese scandinavo.

Purtroppo la stazione di MXP è ampiamente sovradimensionata rispetto al traffico effettivo, per cui c'è sempre posto per parcheggiare altro....
 
Bhè non è che sia questo gran mezzo. E' diesel con trasmissione meccanica, cosa ormai piuttosto rara su rotabili a trazione termica, praticamente quasi un camion. Lasciamolo ai danesi che è meglio...
 
Io sono relativamente della zona!

...più probabile che sia stato temporaneamente parcheggiato a MXP, oltre che per possibile mancanza di spazio a Novate (principale deposito LeNord), per evitare vandalismi!

è già successo con i nuovi convogli TSR...
 
Io sono relativamente della zona!

...più probabile che sia stato temporaneamente parcheggiato a MXP, oltre che per possibile mancanza di spazio a Novate (principale deposito LeNord), per evitare vandalismi!

è già successo con i nuovi convogli TSR...

La stazione dell'aeroporto offre sicuramente un riparo maggiore dai fanatici delle bombolette spray.
 
Io sono relativamente della zona!

...più probabile che sia stato temporaneamente parcheggiato a MXP, oltre che per possibile mancanza di spazio a Novate (principale deposito LeNord), per evitare vandalismi!

è già successo con i nuovi convogli TSR...

Concordo con te. I treni sembrano avere uno strano potenziale di attrazione su quei decelebrati dei writers.
 
Parlando di treni per MXP...

...sembrava troppo bello per essere utilizzato da Trenitalia... o peggio... dalle Nord!

A questo proposito, qualcuno sa quando ci saranno delle novità in questo senso?

Ossia, da quando dovrebbe essere possibile raggiungere MXP sia da Milano Cadorna che da Milano Centrale, con i convogli ogni 30' da ognuna, ma sfalsati di 15' tra le due?

E i treni che entreranno in servizio, saranno sempre gli stessi attuali, o si prevede qualcosa di meglio (=più veloce)?

Sigh, il mio modello di riferimento è il Flytoget da Oslo Centrale all'aeroporto di Oslo Gardermoen: un treno ogni 10', e circa 25' per fare quasi 60km... una media di 150km/h, treno silenziosissimo e stabilissimo, e schermi al centro di ogni carrozza con la situazione arrivi e partenze dei voli in tempo reale...
Vedremo mai in Italia qualcosa del genere? :mad:
 
Vedremo mai in Italia qualcosa del genere? :mad:

no!

Utopia in Italia avere treni e servizi come quelli scandinavi, anche a Stoccolma il treno Arlanda-Express collega l'aeroporto Arlanda con la stazione centrale in 20 minuti, cadenza ogni 20 minuti, il treno utilizzato è una versione dell'X2000 (l'alta-velocità svedese) con vicino alle porte delle "scaffalature" per poter riporre i bagagli.

Pensare che se i nostri aeroporti fossero collegati con i treni in modo ottimale, direi addio alla macchina ed evitare parcheggi da diversi euro all'ora!

Ciao Ricardo
 
A Copenaghen invece l'aeroporto di Kastrup è vicino al centro e non c'è bisogno di collegamenti particolari di alta velocità.

Invece l'aeroporto è collegato alla rete ferroviaria sulla linea tra Copenaghen e Malmö in Svezia e partono treni verso la stazione centrale di Copenaghen - al minimo - ogni 10 minuti. Alcuni sono treni Intercity che proseguono per Odense, Aarhus, Aalborg ecc. Verso la Svezia corrono i X2000 diretti a Stoccolma e Gothenburg nonche i treni regionali per Malmö.

Inoltre c'è la stazione della metro, aperta meno di un anno fa. Collega l'aeroporto con il centrocittà in soli 15 minuti con partenze ogni 5 minuti.

Dal mio portone sotto casa arrivo in aeroporto in mezz'ora pagando 30 corone (4 euro) di biglietto. Continua a stupirmi il prezzo del Malpensa Express. A quanto siamo ormai? 12 euro?

Edit: Concordo sull'assurdità di farsi prelevare treni Diesel nel anno 2008. Dovendo essere un paese dell'avanguardia di fonti energetiche alternative non capisco come il governo danese possa permettere alle ferrovie di puntare su treni diesel. Saranno da mostrare al convegno internazionale sul clima mondiale nel 2009 a Copenaghen...?
 
Ultima modifica:
no!

Utopia in Italia avere treni e servizi come quelli scandinavi, anche a Stoccolma il treno Arlanda-Express collega l'aeroporto Arlanda con la stazione centrale in 20 minuti, cadenza ogni 20 minuti, il treno utilizzato è una versione dell'X2000 (l'alta-velocità svedese) con vicino alle porte delle "scaffalature" per poter riporre i bagagli.

Pensare che se i nostri aeroporti fossero collegati con i treni in modo ottimale, direi addio alla macchina ed evitare parcheggi da diversi euro all'ora!

Ciao Ricardo

Si parlava anche di collegamenti ferroviari con Malpensa non soltanto da Milano... qualcuno per caso sa com'è la situazione aggiornata anche a questo proposito?
 
Dal mio portone sotto casa arrivo in aeroporto in mezz'ora pagando 30 corone (4 euro) di biglietto. Continua a stupirmi il prezzo del Malpensa Express. A quanto siamo ormai? 12 euro?

4€ la metropolitana? C'è magari un "supplemento aeroporto" al biglietto ordinario (come tra l'altro avviene a Madrid: +1€ per il biglietto semplice, nulla per gli abbonamenti turistici)?
 
Quoto il pensiero di SK687 sul prezzo del MXP Express che costa la bellezza di 13 euro a tratta quando un convoglio di Trenitalia sulla stessa fascia km non arriva a costare più di 5 euro, ma purtroppo il MXP Express essendo gestito dalle Ferrovie Nord Milano, la regione ha lasciato carta bianca alle Nord per il prezzo del biglietto alquanto elevato per un treno che neanche è stato progettato appositamente per spostamenti del genere e quindi dotato di spazi per bagagli ecc. ma un comunissimo TAF (Treno ad alta frequentazione) e quindi veramente inspiegabile il tale prezzo del biglietto, ma siamo in Italia e quindi tutto deve essere pagato di più!!!!!!!!!!!!!Ciao cubana. :-( :-( :-(
 
4€ la metropolitana? C'è magari un "supplemento aeroporto" al biglietto ordinario (come tra l'altro avviene a Madrid: +1€ per il biglietto semplice, nulla per gli abbonamenti turistici)?

Il trasporto pubblico a Copenaghen ha prezzi molto elevati, a meno che tu abbia vari abonnamenti mensili, sconti turistici ecc. Non c'è una tassa particolare aeroportuale, il prezzo è questo anche se viaggi 30 min nella direzione opposta.

Un biglietto solo andata da Copenaghen ad Elsinore, che dista 45 km, viene a costare la bellezza di 12 euro / 90 corone.

Ma i treni qui sono molto piu carini :)
 
I Malpensa Express gli spazi per i bagagli li hanno eccome!

Certo, sono dei TAF, forse non ottimali per il servizio, ma sono cmq differenti dai TAF usati per il servizio regionale!;)

Con i treni nuovi, la situazione dovrebbe migliorare!:)
 
I Malpensa Express gli spazi per i bagagli li hanno eccome!

Certo, sono dei TAF, forse non ottimali per il servizio, ma sono cmq differenti dai TAF usati per il servizio regionale!;)

Vero... ma anche no! Ieri mattina, in composizione, c'era una carrozza taf standard senza rack bagagli; per fortuna era più che mezzo vuoto, i pax si sono arrangiati mettendo le valigie qui e la. Altro indizio: i sedili sporchissimi (mai visti sul Mxpexp) e il cartello "2 classe" appeso sopra le scale. Non ho idea se sia prassi comune.

Già che ci siamo... il tunnel di Castellanza? Le due canne sembravano ormai finite.

DaV

ps: che sfiga, ero a MXP piu' o meno nelle stesse ore di almetano e non ci siamo visti, a saperlo prima :)
pps: ri-sfiga, non ho visto l'IC4 alla stazione :(