Molto bella la pubblicità, chiara ed accativante, il Gino Lisa è semplicemente un gioiellino rispetto ad altri aeroporti capannoni e poi fa una certa impressione vedere il volo per New York e poi quello per Foggia.Vi mando delle foto effettuate in questi giorni. Ciao a tutti !
a malincuoreMi piace il " VOLI GARANTITI ". Si sente l'effetto post ClubAir.
Intanto finchè verranno operati da Darwin i voli ci saranno e saranno pure puntuali, a differenza dei Myair "original" che avete a BariMi piace il " VOLI GARANTITI ". Si sente l'effetto post ClubAir.
Do un parere del tutto personale: secondo me agli svizzeri non interessa neanche minimamente far volare foggia. Penso che Myair sia andata a piangere da una compagnia piu stabile per cercare di riprendere un minimo di credibilità, approfittando anche dei soldi messi a disposizione da AdP. Il tutto per prendere soldi da foggia e migliorare la sua immagine da Bari e Brindisi.non potevano buttarsi nella mischia direttamente gli svizzeri?
Nic
Condivido pienamente. Credo che se la tariffa di un volo MXP-FOG-MXP fosse anche a 150 €, l'aereo si riempirebbe lo stesso.L'ideale sarebbe non farla volare per 2 mesi e poi basta ma per un lungo periodo, come abbiamo visto i numeri ci sono (almeno per Milano, Torino e Palermo), se i conti non tornano, perchè secondo me ancora non tornano basterebbe aumentare un po le tariffe(nessuno pretende di volare a 35 euro a tratta) e l'LF dei voli a mio parere non cambierà.
Beh, se vogliamo dirla tutta, ricordate che il "prezzo medio equo" che ho osservato svolazzando un (bel) pò in giro con diverse compagnie è 100eur a tratta tutto compreso, ma diciamo che fino a 150eur si può ancora fare...Condivido pienamente. Credo che se la tariffa di un volo MXP-FOG-FOG fosse anche a 150 €, l'aereo si riempirebbe lo stesso.
Il problema nasce quando bisogna pagare un volo 309 € a tratta.
Ci vorrebbero prima gli aerei però!Altrimenti, Myair dovrebbe andare a cercare qualche A-318 da Air France, ma la vedo decisamente dura...
Saluti.
150 euro a tratta comincia ad essere altino come prezzo, diciamo che dovrebbe valere il discorso di chi prima prenota meno paga, il minimo prezzo dovrebbe attestarsi sui 60 euro, naturalmente gli ultimi 5-10 posti dovranno costare anche 300 euro come succede anche in Easyjet ed altre compagnie.Condivido pienamente. Credo che se la tariffa di un volo MXP-FOG-FOG fosse anche a 150 €, l'aereo si riempirebbe lo stesso.
Il problema nasce quando bisogna pagare un volo 309 € a tratta.
Ora dobbiamo aspettare solo i primi dati, del resto sono passati solo 21 giorni, ora la clientela si deve fidelizzare, i primi movimenti secondo me ci saranno ad inizio hanno, natuaralmente se l'LF dei voli per Milano si attesta all'80/90 % è chiaro che ADP e Myair si devono adoperare per un altro aereo piu grande.Beh, se vogliamo dirla tutta, ricordate che il "prezzo medio equo" che ho osservato svolazzando un (bel) pò in giro con diverse compagnie è 100eur a tratta tutto compreso, ma diciamo che fino a 150eur si può ancora fare...
Però secondo me, già a 200eur a tratta, l'appetibilità del volo cala fortemente... ovviamente, per chi paga di tasca propria! :astonished:
Pensando al futuro, è chiaro che se si continua così, dopo Natale i SAAB-2000 non saranno più sufficienti a soddisfare le richieste, e Myair dovrà andare a procurarsi altrove degli aerei più capienti adatti a FOG...
Asessa, tu che ne dici, se Soddu & c. venissero tra 4-5 mesi a proporre a Salerno un "wet-lease" ben pagato per 1-2 BAE-146 da 100pax da operare su FOG, secondo te la cosa sarebbe fattibile?
Altrimenti, Myair dovrebbe andare a cercare qualche A-318 da Air France, ma la vedo decisamente dura...
Saluti.
Hai pienamente ragione. C'è ancora molta strada da percorrere... Però (non ricordo se tu eri tra quelli) dovete ammettere che ciò che dicevo io e tanti (foggiani) altri in questo forum, come dimostrato il traffico su Foggia c'è. Di certo NESSUNO DI NOI ha mai detto che il traffico di FOG è paragonabile a quello di Bari, Napoli, Roma o Milano. Il Gino Lisa è un aeroporto di piccole dimensioni, ma che sta dimostrando di avere il suo perchè di esistere...Piedi a terra please, prima bisogna riempirlo tutti i santi giorni il Saab, e poi si può pensare ad un cambio macchina.
E' difficile riempire il SAAB 2000 con gli ultimi posti a 309 euro senza valigia e senza tasse.Piedi a terra please, prima bisogna riempirlo tutti i santi giorni il Saab, e poi si può pensare ad un cambio macchina.
Ora sta anche alle agenzie religiose incentivare questi voli, magari con dei voli charter che facciano crescere i numeri del Lisa, solo con i numeri si può pensare all'allungamento della pista!!Hai pienamente ragione. C'è ancora molta strada da percorrere... Però (non ricordo se tu eri tra quelli) dovete ammettere che ciò che dicevo io e tanti (foggiani) altri in questo forum, come dimostrato il traffico su Foggia c'è. Di certo NESSUNO DI NOI ha mai detto che il traffico di FOG è paragonabile a quello di Bari, Napoli, Roma o Milano. Il Gino Lisa è un aeroporto di piccole dimensioni, ma che sta dimostrando di avere il suo perchè di esistere...
E questo dovete ammetterlo!
Vi ricordo che il quasi riempimento dell'aereo si è avuto anche prima della partenza della campagna pubblicitaria. E questo dimostra che i foggiani che vogliono volare da FOG ci sono...
Mitico i posti a 309 euro sono gli ultimi due. Quando parlo di riempire l'aereo tutti i santi giorni, mi riferisco a un LF dell' 80-90% e non a un aereo pieno.E' difficile riempire il SAAB 2000 con gli ultimi posti a 309 euro senza valigia e senza tasse.
Secondo me ripeto al momento contano i numeri complessivi, è chiaro che a Foggia i viaggiatori ci sono, bisogna vedere se questo trend positivo dura e se la stessa clientela è disposta a pagare un 30-40 % in piu del biglietto, qualcuno in un post precedente era entusiasta per il prezzo di 79 euro A/R del FOG-MXP, ma tutti sappiamo che quel prezzo non è in linea con il costo del SAAB 2000!!