(forse OT) PPL e VDS: Pro e contro?


Doc83_LIRN

Utente Registrato
3 Settembre 2008
10
0
Ciao a tutti! Mi chiamo Davide, ho 25 anni e studio medicina a Caserta... ho convinto mio padre a farmi prendere la PPL, visto che il VDS non vuole nemmeno sentirlo nominare... sostiene che un ULM è molto più pericoloso di un aereo da turismo: è vero? In base a cosa? Ed inoltre, quali sono i pro ed i contro di entrambe le abilitazioni? Grazie mille a tutti! :)
 

Doc83_LIRN

Utente Registrato
3 Settembre 2008
10
0
Grazie per il benvenuto! :) Spero che qualcuno fughi i miei dubbi... racconto brevemente la storia...

Volevo comprare una moto 125 perchè la trovo divertente... ma mio padre, memore dei miei 2 incidenti con scooter (non per colpa mia) e dei due tamponamenti che mi hanno dato in auto (uno perchè guardava un' "operatrice sessuale" e si è distratto) e l'altro perchè un imbecille ha pensato bene di aprire la portiera mentre passavo, si è chiesto (e mi ha chiesto, facendomi riflettere): e se ti fossero capitati in moto? Ho preferito non rispondere.... poi altri 2 amici che si sono salvati per miracolo mi hanno definitivamente fatto desistere: loro continuano a voler tornare in sella, ma mi hanno fatto passare la voglia di salirci su! :)

Così, mio padre ha acconsentito a farmi prendere il "brevetto di volo" (ci provavo da quando avevo 16 anni a convincerlo!!).. Inizialmente ero orientato su un VDS, più economico e "libero" di una PPL, ma mio padre ha detto niet!! O PPL o niente, non si sente tranquillo a sapermi su un ULM (anche se un tre assi). Dice perchè a suo parere (di profano), un aereo più grande tiene meglio il vento e lo vede più sicuro di un aereo legno, tubi e tela... e quindi volevo qualche informazione da chi, magari, svolazza e sa dirmi con il senno di poi le cose... :)
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
è come dire: ti compro una GSXR1000 perchè lo scooter è troppo pericoloso.
A mio modesto parere.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
Grazie per il benvenuto! :) Spero che qualcuno fughi i miei dubbi... racconto brevemente la storia...

Volevo comprare una moto 125 perchè la trovo divertente... ma mio padre, memore dei miei 2 incidenti con scooter (non per colpa mia) e dei due tamponamenti che mi hanno dato in auto (uno perchè guardava un' "operatrice sessuale" e si è distratto) e l'altro perchè un imbecille ha pensato bene di aprire la portiera mentre passavo, si è chiesto (e mi ha chiesto, facendomi riflettere): e se ti fossero capitati in moto? Ho preferito non rispondere.... poi altri 2 amici che si sono salvati per miracolo mi hanno definitivamente fatto desistere: loro continuano a voler tornare in sella, ma mi hanno fatto passare la voglia di salirci su! :)

Così, mio padre ha acconsentito a farmi prendere il "brevetto di volo" (ci provavo da quando avevo 16 anni a convincerlo!!).. Inizialmente ero orientato su un VDS, più economico e "libero" di una PPL, ma mio padre ha detto niet!! O PPL o niente, non si sente tranquillo a sapermi su un ULM (anche se un tre assi). Dice perchè a suo parere (di profano), un aereo più grande tiene meglio il vento e lo vede più sicuro di un aereo legno, tubi e tela... e quindi volevo qualche informazione da chi, magari, svolazza e sa dirmi con il senno di poi le cose... :)
m'hai buggerato di un pelo ;)
Da motociclista: ho smesso di farmi male sul serio quando ho cominciato a fare motocross.
Prima tra ciao, si, boxer, vespe, laverda125 (ho una certà età, non c'erano gli spùter) era un'ingessata continua.
Adesso vado in moto sulla strada, la ritengo pericolosissima ma credo altrettanto che sono comunque in pericolo, sia in macchina che in moto.
Però essere motociclista (e padre) mi rende un automobilista migliore.

Secondo me: un pilota di ULM che inizia così e scopre davvero cosa vuol dire volare (io non avrei mai il coraggio di salire su quei tralicci), se lo affronta con la debita preparazione diventerà un pilota migliore.


p.s.: non so cosa volevo dire...
 

Doc83_LIRN

Utente Registrato
3 Settembre 2008
10
0
è come dire: ti compro una GSXR1000 perchè lo scooter è troppo pericoloso.
A mio modesto parere.
Vedi, non è un fatto di potenza... la moto è molto pericolosa non per me, ho una testa sulle spalle (viva Dio!).. ma per gli altri che sono degli incoscienti e che agiscono con leggerezza senza pensare che una portiera aperta può uccidere una persona.... comunque non andando molto OT, perchè fai questa affermazione? Considera che sono un novizio, quindi se ti spieghi meglio fai capire anche a me che intendi dire.. :)
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
Vedi, non è un fatto di potenza... la moto è molto pericolosa non per me, ho una testa sulle spalle (viva Dio!).. ma per gli altri che sono degli incoscienti e che agiscono con leggerezza senza pensare che una portiera aperta può uccidere una persona.... comunque non andando molto OT, perchè fai questa affermazione? Considera che sono un novizio, quindi se ti spieghi meglio fai capire anche a me che intendi dire.. :)
che per aria dipende solo da te.
puoi pilotare un ULM o un F104: se fai LA cazzata, ti cartografi (come dice qualcuno) ;)
 

Doc83_LIRN

Utente Registrato
3 Settembre 2008
10
0
m'hai buggerato di un pelo ;)
Da motociclista: ho smesso di farmi male sul serio quando ho cominciato a fare motocross.
Prima tra ciao, si, boxer, vespe, laverda125 (ho una certà età, non c'erano gli spùter) era un'ingessata continua.
Adesso vado in moto sulla strada, la ritengo pericolosissima ma credo altrettanto che sono comunque in pericolo, sia in macchina che in moto.
Però essere motociclista (e padre) mi rende un automobilista migliore.

Secondo me: un pilota di ULM che inizia così e scopre davvero cosa vuol dire volare (io non avrei mai il coraggio di salire su quei tralicci), se lo affronta con la debita preparazione diventerà un pilota migliore.


p.s.: non so cosa volevo dire...
Forse ho capito che dici... intendi dire che procedendo "per gradi" si può imparare meglio? Però penso che le dinamiche sia di volo che di gestione del tutto siano molto differenti tra loro, infatti a quanto leggo in giro sono molti i PPL che (per i costi sempre crescenti) passano al VDS, ma non viceversa... il VDS ha meno leggi e meno restrizioni, ma forse anche per questo è più pericoloso... anche perchè se con un VDS fai delle minchiate, non lo sanno tutti... se le fai con un PPL, su un aereo con trasponder ecc ecc, hai voglia se lo sanno! quindi forse è più "controllato" il PPL che non il VDS... per quanto riguarda la moto ti quoto in pieno, ma la macchina frappone tra te e l'impatto, più materiale.... ti ripeto: se mi avessero tamponato per guardare la signorina ignuda, mentre ero in moto.... beh, sarei volato sul camion che si trovava fermo davanti a me, e non so come me la sarei cavata.... il motocross forse è più sicuro perchè effettuato non in strada, e quindi là dipende tutto dalla tua esperienza e prudenza! :)
 

Doc83_LIRN

Utente Registrato
3 Settembre 2008
10
0
che per aria dipende solo da te.
puoi pilotare un ULM o un F104: se fai LA cazzata, ti cartografi (come dice qualcuno) ;)
Esatto! Per aria dipende (secondo me) da due cose:
1) DA TE (99%)
2) DAL GUASTO TECNICO (1%)

Se nel tuo 99% non fai cazzate, ritengo che il guasto tecnico sia un rischio più che accettabile per volare! :)

In moto invece secondo me:
1) DA TE (70%)
2) DAGLI ALTRI (30%)

Percentuali che cambiano da regione a regione... :) qui in Campania la prima scende a favore della seconda, tu non hai idea di come guidano qui!!! Animali al pascolo..... e questa percentuale mi sembra troppo elevata, per divertirsi! :(
 

Doc83_LIRN

Utente Registrato
3 Settembre 2008
10
0
un aquilone, appunto, magari vola anche senza motore... ;) (in più volendo c'è pure il paracadute d'emergenza)
Si, ma per il mio peso ci vuole un aquilone-ONE-ONE! :D

...comunque, penso che da profano mio padre non abbia tutti i torti: gli ULM sono più pericolosi degli aerei da turismo... poi è ovvio, se si cade per un guasto tecnico era destino: preferisco crepare (facciamo le corna) facendo una cosa che mi piace, piuttosto che uscire per strada e farmi buttare per aria dal primo imbecille che pensa ai fatti suoi mentre guida....
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Ciao e benvenuto.

Sono un pilota PPL con esperienze anche di VDS (avevo la licenza, ma quando hanno iniziato a chiedermi soldi per rinnovarla non l'ho fatto più!).

Credo che le differenze tra i due tipi si possano riassumere in una parola:addestramento.

Come hai detto bene tu sono molti i ppl che passano al vds e pochi viceversa.
L'addestramento al PPL è fatto dando una cultura aeronautica e di sicurezza differente (non voglio dire migliore) rispetto ad un VDS.

I motivi sono diversi, ma tra i principali è che il pilota vds, nel suo volo, non deve o dovrebbe affrontare delle situazioni che il ppl invece affronta.

E' chiaro che se il tuo istruttore VDS è un ATPL o un ex AM il discorso potrebbe cambiare, ma non hai cmq necessità di imparare la navigazione e la meteo approfondita (in teoria non puoi superare i 1000 ft ground).

Sull'affidabilità degli aerei sta molto al pilota del VDS.
Un aereo da turismo è certificato e deve fare le manutenzioni controllate, il VDS no, ma sta alla responsabilità del pilota (se non è in grado) di andare in un'officina specializzata e non dall'amico sotto casa!
 

Doc83_LIRN

Utente Registrato
3 Settembre 2008
10
0
Era quello che pensavo... sei stato molto esauriente, pilota75... :) penso che per il VDS convenga avere un aeromobile di proprietà: tu sai come lo tieni e portando su le tue auguste chiappe, penso che non ci si facciano problemi di manutenzione!! Nel caso mio non potrei certo dire a mio padre di comprarmi un ULM, perchè a quel punto mi venderebbe su ebay... :D è preferibile in questa situazione, optare per la PPL, dove la manutenzione è sicuramente più rigorosa... i costi sono più alti certo, ma mio padre preferisce pagare di più che avere il costante timore di sapermi su un "trabiccolo controllato da altri" (senza alcun disprezzo per chi vola VDS, anzi!!)...
 

Doc83_LIRN

Utente Registrato
3 Settembre 2008
10
0
Siore e siori, eccomi nel velivolo scuola VDS! Inizia l'avventura!! :) Dopo varie valutazioni e dopo aver conosciuto le persone che operano su quel campo di volo, ho deciso di optare per il VDS!! :)



 

Dimifox

Bannato
16 Novembre 2005
262
0
.
www.dimifox.it
Ottimo mezzo il P92. Hai deciso in fretta!

Io sono dell'idea che VDS e PPL siano complementari. Personalmente ritengo che volare VDS con il brevetto PPL sia la soluzione ottimale. Ti fai le 12 ore l'anno obbligatorie con il Cessnino, e poi fai quello che vuoi con l'ULM (che spesso e volentieri sono più performanti e divertenti).

Concordo con Pilota75 quando afferma che il PPL ti da' una impostazione teorica solida in relazione a procedure e sicurezza. Teoria a mio avviso imprescindibile per affrontare con sicurezza il volo e che spesso è trascurata nelle scuole VDS.
 

Doc83_LIRN

Utente Registrato
3 Settembre 2008
10
0
Benvenuto e in bocca al lupo!
Crepi! :)

Ottimo mezzo il P92. Hai deciso in fretta!

Io sono dell'idea che VDS e PPL siano complementari. Personalmente ritengo che volare VDS con il brevetto PPL sia la soluzione ottimale. Ti fai le 12 ore l'anno obbligatorie con il Cessnino, e poi fai quello che vuoi con l'ULM (che spesso e volentieri sono più performanti e divertenti).

Concordo con Pilota75 quando afferma che il PPL ti da' una impostazione teorica solida in relazione a procedure e sicurezza. Teoria a mio avviso imprescindibile per affrontare con sicurezza il volo e che spesso è trascurata nelle scuole VDS.
Concordo con te! Io ho avuto la fortuna di trovare un istruttore serissimo per il VDS, con un notevole bagaglio di preparazione tecnica e pratica... mi sento molto sicuro quando volo con lui, mi ispira fiducia! ;) Per quanto riguarda il costo, beh con 12 ore su un aereo AG, faccio 19 ore su un aereo ULM.... purtroppo i costi sono troppo elevati! :(

Però un VDS fatto seriamente, ti dà ottimi margini di sicurezza... secondo me se si usa l'intelligenza nei controlli pre e post-volo, e (come dice il mio istruttore): "Il cervello davanti all'aereo..." i rischi di incorrere in incidenti e di combinare casini sono molto pochi! ;)