Flotta Blue Panorama


alba1

Utente Registrato
8 Novembre 2008
329
0
Ah ma quindi il concordato non è mai stato in realtà chiesto??
ENAC ha sempre concesso di tutto a BV, ma 28h.....stanno fuori di testa!!!
Siamo sicuri che non si stia parlando di FDP e non di FTL, quindi e per riportare a casa gli equipaggi a fine catena charter in CFS, o per non lasciarli a riposare a LOS quando portano i deportati?
Se enac ha autorizzato, sicuramente dopo 28 hrs di servizio ha richiesto almeno 3 gg di off aggiuntivi ( ps. Così e stato approvato per neos, ig, i9)!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Siamo sicuri che non si stia parlando di FDP e non di FTL, quindi e per riportare a casa gli equipaggi a fine catena charter in CFS, o per non lasciarli a riposare a LOS quando portano i deportati?
Se enac ha autorizzato, sicuramente dopo 28 hrs di servizio ha richiesto almeno 3 gg di off aggiuntivi ( ps. Così e stato approvato per neos, ig, i9)!
Eh certo, perchè quando sei must go (perchè non è CFS quello che dici tu) non conta vero? E' come stare sul divano a casa in pantofole a guardare SKY. :(
Li ricordo molto ben i turni BPA. Una sfilza di "authorized by ENAC" a fianco della rotazione. Una vergogna. Se secondo te è normale far fare giri macchina agli equipaggi, alzo le mani.
 

alba1

Utente Registrato
8 Novembre 2008
329
0
Eh certo, perchè quando sei must go (perchè non è CFS quello che dici tu) non conta vero? E' come stare sul divano a casa in pantofole a guardare SKY. :(
Li ricordo molto ben i turni BPA. Una sfilza di "authorized by ENAC" a fianco della rotazione. Una vergogna. Se secondo te è normale far fare giri macchina agli equipaggi, alzo le mani.
Eu ops da limiti per foto e non ftl!
In ogni caso, come già scritto, la stessa regola la applicano tutte le compagnie di lungo raggio italiane az esclusa!
 

87supermario

Utente Registrato
11 Ottobre 2010
30
1
Catania
Ho effettuato Roma- Cancun a/r con EI-EED...un incubo lo Scassoplano è propio vekkio nn adatto a 11:30 di volo nn voler ò mai piu blue panorama...almeno se gli aerei rimarrano questi!!!!
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Ho appena fatto le BV 744 / 745 (12 e 19 maggio).
Commento di mia moglie (che viaggia un po' meno di me in aereo) "questi aerei mi ricordano le corriere delle valli bergamasche".
Però, pur nell'assenza di servizio come da contratto, cabin crew motivato, attento e sorridente nonostante la situazione non esattamente felice e le prospettive tutt'altro che rosee.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Boeing 737 -4Q8 26300 2604 N263VT WFBN regd 12jun13, ferried 17jun13 SNN-KEF-BGR-VQQ for cargo conversion ex EI-DXC
 

alba1

Utente Registrato
8 Novembre 2008
329
0
Ho saputo che a breve ci saranno news per la flotta BPA, ci sono nuovi aamm in vista!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ho saputo che a breve ci saranno news per la flotta BPA, ci sono nuovi aamm in vista!
Beh, nuovi.....se si prendono EI-DBP è il più vecchio 767 che era rimasto in AZ. Direi anche in perfetto stile BV.
Considerando che ora hanno il 50% della flotta rispetto a qualche mese fa, meglio di niente ma dura la vedo.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Vi segnalo solo che questa mattina alle 9 circa mi sono imbattuto da flight radar 24, su un volo BV operato da White "Portogallo" con un A310 marche CS-TQV, da Bologna a MARSA ALAM
BPA616 seen @ 2013-06-22 06:28 UTC
BPA9616 seen @ 2013-06-22 01:39 UTC
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Aereo Blue panorama guasto
Un'odissea i voli per la Sicilia

Ritardi anche di dodici ore e disagi per i passeggeri in viaggio verso Catania e Palermo. La causa un problema tecnico a un velivolo, registratosi a Fiumicino. Le scuse della compagnia, l'ira di chi è rimasto a terra.

Un guasto a un velivolo della compagnia Blue Panorama, verificatosi ieri all'aeroporto di Fiumicino, ha causato ritardi a catena, anche oggi, ad una serie di voli programmati, ritardi peraltro annunciati dalla stessa società che ha allertato gli scali interessati perchè i passeggeri ricevessero assistenza.

Alcuni disagi, tuttavia, sono stati inevitabili e sono destinati a protrarsi fino alla riparazione dell'aeromobile.
Dieci ore di ritardo alla partenza ha avuto il Roma Fiumicino-Catania, previsto inizialmente alle 17.15 di ieri.
Oggi, il Fiumicino-Palermo, che doveva arrivare alle 12 e 30, atterrerà, invece, alle 23.45. Il Palermo-Bari in partenza alle 13 partirà a mezzanotte e 15. Il Bari-Palermo che sarebbe dovuto atterrare alle 15.35 arriverà alle 20.40. Infine il Palermo-Fiumicino delle 16.05 slitta il decollo alle 21.10.

A farne più le spese sono stati i viaggiatori del Fiumicino-Catania di ieri, imbarcati e poi invitati a riscendere dall'aereo una volta accertato il guasto. Testimoni hanno sostenuto di essere stati "abbandonati" all'aeroporto, "con un misero buono di un panino ed una bottiglietta d'acqua".
L'aereo è partito questa mattina alle 4.45. Ieri sera, con un comunicato, la compagnia si era scusata per i disservizi, causati da 'eventi non dipendenti dalla sua volonta'" e aveva parlato di "una circostanza di natura tecnica che, dai necessari controlli previsti dalle rigide normative Europee per la sicurezza del volo, ha richiesto un'ispezione approfondità".

Oggi la compagnia è tornata sulla vicenda precisando che "inconvenienti tecnici come quello che ha interessato i voli in questione possono verificarsi su qualsiasi aereo, di qualsiasi compagnia e Paese del mondo". "Blue Panorama Airlines - si afferma ancora nella nota - ha tempestivamente allertato gli scali di Roma Fiumicino e Catania dando istruzioni specifiche per l'assistenza ai passeggeri. Gli aeroporti si sono attivati di conseguenza secondo modalità e tempistiche di intervento del caso, offrendo in alternativa la possibilità di riprogrammare il proprio viaggio a tutti coloro che lo desiderassero, senza applicazione di alcun supplemento".

"La compagnia - spiega la nota - sta facendo il possibile affinchè l'aeromobile torni a disposizione nel più breve tempo, ed ha allertato gli scali affinchè predispongano anche in questo caso le misure di assistenza sopra confermate, cercando di limitare al massimo i disagi per la propria clientela". "Nel ribadire che quanto verificatosi è dipeso da circostanze di forza maggiore del tutto indipendenti dalla propria volontà, - conclude - Blue Panorama Airlines S.p.A. rinnova il proprio dispiacere per l'accaduto e si augura che gli interventi predisposti vengano apprezzati dai passeggeri".
(23 giugno 2013)

http://palermo.repubblica.it/cronac...to_un_odissea_i_voli_per_la_sicilia-61712505/
 

Dr Gio

Utente Registrato
mi dispiace ogni volta qualcuno rimane appiedato, e sono conscio che talune volte i servizi per compensare i passeggeri sono adeguati, ed altre invece lasciano desiderare, pero' devo dire che mi piacerebbe sentire altre fonti sull'accaduto. I giornali sono ormai sempre pieni di articoli dai toni scandalistici che descrivono con toni allarmati "l'ira dei passeggeri" appiedati e di animi che si scaldano, spesso molto al di la' del giustificato - purtroppo l'aggressivita' e l'atteggiamento rissoso e del "tutto mi e' dovuto" sono tipiche piaghe della societa' italica moderna.

Ribadisco, una cosa sono i doveri della compagnia, che contrattualmente deve prevedere di dare un servizio e deve farlo nel migliore dei modi, ed anche compensare/risolvere situazioni di difficolta' in caso non riesca a darlo, ed una cosa i doveri dei passeggeri che dovrebbero mantenere rispetto e modi consoni ed anche, diciamolo, apprezzare chi si sta facendo in quattro per risolvere un problema causato spesso da cause independenti dalla volonta' di ciascuno (e.g. maltempo, guasto tecnico, sciopero di altre categorie di lavoratori, etc.)
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
"inconvenienti tecnici come quello che ha interessato i voli in questione possono verificarsi su qualsiasi aereo, di qualsiasi compagnia e Paese del mondo".
Verissimo. Poi se la compagnia aerea ha un aeromobile di riserva e lo può mettere a disposizione in poche ore, la cosa si risolve anche meglio. Chissà se è successo proprio così in questo caso...
 

Dr Gio

Utente Registrato
"«L'inconveniente tecnico di sabato - aggiunge Blue Panorama -ha prodotto ripercussioni anche sul programma operativo di domenica». Si annunciano infatti considerevoli ritardi per i voli in andata e ritorno sulla tratte Roma-Palermo e Palermo-Bari. L'aereo in partenza da Palermo e diretto a Bari ha al momento oltre 11 ore di ritardo: il volo BV1830 che avrebbe dovuto decollare alla volta del capoluogo pugliese alle 13 è previsto per le 00.15. Un po' meno peggio (ma fino a un certo punto) andrà ai passeggeri del volo BV1713 per Roma previsto, che anziché alle 16.05 dovrebbe partire alle 21.10." (Fonte: Corriere.it, Domenica 23 Giugno)

Evidentemente i ritardi per il guasto alla macchina coinvolta si stanno propagando a vari altri voli, probabilmente a causa dello schedulato fitto in periodo estivo e mancanza di macchine sostitutive.
 

xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
La definizione più appropriata per Ble Panorama potrebbe essere....Dead man walking.......o Dead Airlines walking!!!
 

Giorgio79

Utente Registrato
5 Settembre 2011
71
0
Faenza, RA
Sembra Wind Jet durante la scorsa estate, quando aveva 2-3 macchine in manutenzione e l'impossibilità (nella fase finale prima di chiudere) di effettuare tutte le rotazioni con ritardi "accettabili".
L'agonia di BV continua..
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Sembra Wind Jet durante la scorsa estate, quando aveva 2-3 macchine in manutenzione e l'impossibilità (nella fase finale prima di chiudere) di effettuare tutte le rotazioni con ritardi "accettabili".
L'agonia di BV continua..
Speriamo arrivi a settembre. Ho 2 voli con loro ad agosto

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
L'Enac sui disservizi del weekend di Blue Express


"Determinati da un’avaria che non è stato possibile risolvere in breve tempo" spiega, la licenza provvisoria non impatta sulla sicurezza delle operazioni di volo né di regolarità dei collegamenti

Con riferimento ai disservizi del fine settimana su voli di Blue Express, determinati da un guasto tecnico occorso a un aeromobile B737 che ha quindi comportato ritardi a catena e coinvolto numerosi passeggeri, interviene l'Enac ricordando che sul vettore lo stesso ente "esercita una verifica continuativa in merito alla gestione operativa, economica e finanziaria. La compagnia Blue Panorama, infatti, ai sensi del Decreto Sviluppo, ha richiesto nell’ottobre del 2012 l’ammissione alla procedura di concordato preventivo - ricorda la nota - a seguito della quale l’Enac ha rilasciato una licenza provvisoria. La licenza provvisoria non ha impattato comunque sugli aspetti operativi e non ha comportato variazioni né in termini di sicurezza delle operazioni di volo né di regolarità dei collegamenti.
Anche da una prima verifica effettuata da parte delle direzioni competenti dell’Enac, i disservizi del fine settimana, infatti, sono stati determinati da un’avaria che non è stato possibile risolvere in breve tempo. L’Enac continuerà a vigilare su Blue Panorama, così come sugli altri vettori nazionali, affinché nei prossimi mesi venga garantita la regolarità e l’efficienza del servizio, anche a fronte dell’aumento di traffico legato alla stagione estiva".
http://www.guidaviaggi.it/notizie/155492/enac-sui-disservizi-weekend-blue-express/
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
ma quando succederà che un Governo prenda in mano ENAC azzeri tutto, vi metta alla guida un super-commmissario plenipotenziario che ripulisca per bene per poi ricominciare da "0"? Ogni estate ci troviamo davanti alle stesse scene: flotta inadeguata all'operativo e basta un'avaria anche fisiologica che manda tutto a rane. Se poi aggiungiamo che per trovare qualcuno che voli in ACMI (http://www.aviazionecivile.org/vb/s...lue-Panorama?p=1498011&viewfull=1#post1498011) per te diventa sempre più complesso tanti saluti e grazie!
 

SkyTeam794

Utente Registrato
24 Maggio 2006
1,676
0
MXP
Beh, nuovi.....se si prendono EI-DBP è il più vecchio 767 che era rimasto in AZ. Direi anche in perfetto stile BV.
Considerando che ora hanno il 50% della flotta rispetto a qualche mese fa, meglio di niente ma dura la vedo.
Teoricamente dovrebbe entrare in flotta un "nuovo" 767 con età 19 anni...