http://mattinopadova.gelocal.it/cro...e-milionaria-a-processo-sinigaglia-1.10084566
Fisco, evasione milionaria A processo Sinigaglia
di Cristina Genesin
Guai giudiziari per Paolo Sinigaglia, imprenditore, presidente di una delle prime compagnie italiane low cost come Alpi Eagles fino al suo fallimento nel 2011, già azionista di Antonveneta e già presidente di Veneto Sviluppo, la finanziaria della Regione. Sarà processato il prossimo 13 gennaio davanti al giudice monocratico di Padova Elena Lazzarin: deve rispondere di avere evaso il Fisco per un giro di soldi di 12 milioni e 720 mila euro per il 2007 e altrettanto per il 2008. Il tutto con un gioco di fatture per operazioni inesistenti. L’obiettivo? Secondo la procura dribblare il pagamento delle tasse tanto in qualità di presidente della compagnia aerea Alpi Eagles, fallita nel 2011, quanto in quella di presidente di Simod storica azienda di calzature e abbigliamento sportivo ora in liquidazione. A provocare l’inchiesta, finita sul tavolo del pubblico ministero Emma Ferrero, una segnalazione della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate e i successivi accertamenti giudiziari. La procura ha sollecitato il giustizio e il gup Cristina Cavaggion, accogliendo la richiesta, ha spedito a processo Sinigaglia, difeso dall’avvocato Giuseppe Pavan.
L’imprenditore, in particolare, è accusato di aver violato il decreto legislativo numero 74 del 2000 che disciplina i reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, l’articolo 2 che punisce la dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (l’uso di fatture prodotto da società cosiddette cartiere). E l’articolo 8 che prevede sanzioni per l’emissione di fatture o altri documenti per quelle operazioni-fantasma. Paolo Sinigaglia, 67 anni originario di Cona nel Veneziano e residente a Sant’Angelo di Piove di Sacco in via Verdi, fonda Simod nel 1967, specializzata in calzature e abbigliamento sportivo. Un’azienda che negli anni d’oro raggiunge i 400 miliardi di fatturato tanto da arrivare a sponsorizzare la Full Members Cup (all’epoca denominata Simod Cup), competizione calcistica inglese, poi il Petrarca Rugby e Petrarca Pallacanestro, infine figura tra gli sponsor del Chelsea per un anno e del team automobilistico Minardi. Qualche anno fa Simod è inciampata in un’antipatica guerra giudiziaria con Asics per contraffazione e uso illegale del marchio registrato. Accanto agli affari, Sinigaglia coltiva pure i rapporti politici nel centrodestra, sostenuto dall’amico-banchiere Silvano Pontello (Antonveneta) che lo introduce nei salotti che contano e nel mondo della finanza (è soprannominato mister Prezzemolo). Così, intrecciando solidi legami (con l’ex sindaco e parlamentare Pdl Giustina Destro, come con l’ex governatore Veneto Giancarlo Galan, oggi in disgrazia) diventa presidente di Veneto Sviluppo, la finanziaria regionale (che nel 2000 ha erogato crediti per 1.500 miliardi a 1.800 imprese) e di Venice Terminal Passeggeri, entra nel cda di Save e del Gazzettino, mentre sogna cordate per rilevare Alitalia. Piuttosto spregiudicato, di carattere simpatico con la battuta pronta, viene paragonato anche a Raul Gardini, seppure in versione nordestina, per intraprendenza. Del resto negli anni ’80 i due erano stati soci in affari quando Isa (holding controllata da Gardini) era partecipata da Sinigaglia con Ivano Beggio e Ennio Presutti