Flashmob su volo easyJet Milano-Roma


Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Che due maroni questi, ma se uno volesse dormire ?
Deve prima dimostrare , anzi pubblicizzare , la resistenza delle Cabin Bag come le chiamano sulle loro ginocchia ?

Old Crow
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
si ma davvero ...

definire "ripugnante" , "stronzata" et similia una scena del genere è troppo Malpensà !

Sorridi anche tu ogni tanto alla vita
Io sorrido più facilmente quando non vengo costretto ad ascoltare cose che non mi interessano. Non si può uscire dall' aereo e trovo veramente maleducato obbligare gli altri ad assecondare gli esibizionismi di chi è rincretinito dagli Amici di Maria De Filippi.

Sarà che sono un po' esigente e ho fischiato anche Pavarotti, quando se lo meritava. Questa purtroppo è l' era delle mezze seghe che si credono "artisti". Povera Italia! Se si abbandona il senso critico si perde l' unica cosa per cui si eccelle(va) al mondo.
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
.
Io sorrido più facilmente quando non vengo costretto ad ascoltare cose che non mi interessano. Non si può uscire dall' aereo e trovo veramente maleducato obbligare gli altri ad assecondare gli esibizionismi di chi è rincretinito dagli Amici di Maria De Filippi.

Sarà che sono un po' esigente e ho fischiato anche Pavarotti, quando se lo meritava. Questa purtroppo è l' era delle mezze seghe che si credono "artisti". Povera Italia! Se si abbandona il senso critico si perde l' unica cosa per cui si eccelle(va) al mondo.
continuo a non condividere le tue parole, ma rispetto ovviamente il tuo punto di vista....

Mi piacerebbe sapere come ti comporteresti se al ristorante fossi obbligato a sorbirti una telefonata (non richiesta) da parte del commensale di un tavolo vicino al tuo ... esci da Giannino e vai da Gennaro? :D

Scherzi a parte ... sai meglio di me che la cafonaggine e maleducazione impera ovunque a tutte le latitudini e longitudini, ma davvero un conto (a mio parere) è "sorbirsi" due minuti due di esibizione/ostentazione artistica, un altro è un intero volo (o un'intera cena)..

:)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Al ristorante nulla mi vieta di andare dall' importuno e dirgli di abbassare la voce o tacere del tutto, posso anche lasciare l' incarico ad un cameriere o far presente al padrone che il suo locale è frequentato da villani.

Mi sembra che tu non capisca il punto: nell' Era Degli Amici Di Maria De Filippi il 90% della popolazione giovanile pare non desiderare altro che esibirsi, dire a tutto il mondo dov' è e che cosa fa su Facebook, imporre a chiunque la propria soltanto presunta vena artistica, tutti che saltano, cantano, ballano, recitano, tutti che avranno successo, naturalmente poi sono al 99,99% degli sfigatissimi stonati saltimbanchi.

Anche le figlie adolescenti delle mie amiche più borghesi sperano di strapparmi un applauso mentre mi costringono ad assistere alle proprie penose esibizioni come showgirl in erba. Il Paese si prepara al proprio momento magico fra Cologno Monzese e Villa San Martino.

Se ancora qui c' è qualcosa da mettere a tavola è perché al mondo possiamo offrire Michelangelo e Vivaldi, Prada e Ferrari, cioè cose, idee, persone, prodotti di qualità eccelsa. Domani avremo solo imitazioni sfigate delle terze file di Broadway.

No future ed è sempre la stessa storia: abbandonati il senso critico, l' originalità, l' arte intesa anche come sforzo durissimo e non alla portata del peggior saltimbanco, ci resta solo il mediocrissimo "Magna o nun magna?"

Mi dispiace per le giovani e le future generazioni, se volete solo essere delle mezze calzette, figlie dei cascami della peggiore TV, domani non si magna.
 

do328

Utente Registrato
16 Novembre 2005
273
0
krakow, Estero.
Al ristorante nulla mi vieta di andare dall' importuno e dirgli di abbassare la voce o tacere del tutto, posso anche lasciare l' incarico ad un cameriere o far presente al padrone che il suo locale è frequentato da villani.

Mi sembra che tu non capisca il punto: nell' Era Degli Amici Di Maria De Filippi il 90% della popolazione giovanile pare non desiderare altro che esibirsi, dire a tutto il mondo dov' è e che cosa fa su Facebook, imporre a chiunque la propria soltanto presunta vena artistica, tutti che saltano, cantano, ballano, recitano, tutti che avranno successo, naturalmente poi sono al 99,99% degli sfigatissimi stonati saltimbanchi.

Anche le figlie adolescenti delle mie amiche più borghesi sperano di strapparmi un applauso mentre mi costringono ad assistere alle proprie penose esibizioni come showgirl in erba. Il Paese si prepara al proprio momento magico fra Cologno Monzese e Villa San Martino.

Se ancora qui c' è qualcosa da mettere a tavola è perché al mondo possiamo offrire Michelangelo e Vivaldi, Prada e Ferrari, cioè cose, idee, persone, prodotti di qualità eccelsa. Domani avremo solo imitazioni sfigate delle terze file di Broadway.

No future ed è sempre la stessa storia: abbandonati il senso critico, l' originalità, l' arte intesa anche come sforzo durissimo e non alla portata del peggior saltimbanco, ci resta solo il mediocrissimo "Magna o nun magna?"

Mi dispiace per le giovani e le future generazioni, se volete solo essere delle mezze calzette, figlie dei cascami della peggiore TV, domani non si magna.

sembra un mix tra aldo busi, platinette alba parietti e luxuria
 

Andghedi

Utente Registrato
17 Gennaio 2008
385
0
brescia, Lombardia.
www.andreaghedi.it
Al ristorante nulla mi vieta di andare dall' importuno e dirgli di abbassare la voce o tacere del tutto, posso anche lasciare l' incarico ad un cameriere o far presente al padrone che il suo locale è frequentato da villani.

Mi sembra che tu non capisca il punto: nell' Era Degli Amici Di Maria De Filippi il 90% della popolazione giovanile pare non desiderare altro che esibirsi, dire a tutto il mondo dov' è e che cosa fa su Facebook, imporre a chiunque la propria soltanto presunta vena artistica, tutti che saltano, cantano, ballano, recitano, tutti che avranno successo, naturalmente poi sono al 99,99% degli sfigatissimi stonati saltimbanchi.

Anche le figlie adolescenti delle mie amiche più borghesi sperano di strapparmi un applauso mentre mi costringono ad assistere alle proprie penose esibizioni come showgirl in erba. Il Paese si prepara al proprio momento magico fra Cologno Monzese e Villa San Martino.

Se ancora qui c' è qualcosa da mettere a tavola è perché al mondo possiamo offrire Michelangelo e Vivaldi, Prada e Ferrari, cioè cose, idee, persone, prodotti di qualità eccelsa. Domani avremo solo imitazioni sfigate delle terze file di Broadway.

No future ed è sempre la stessa storia: abbandonati il senso critico, l' originalità, l' arte intesa anche come sforzo durissimo e non alla portata del peggior saltimbanco, ci resta solo il mediocrissimo "Magna o nun magna?"

Mi dispiace per le giovani e le future generazioni, se volete solo essere delle mezze calzette, figlie dei cascami della peggiore TV, domani non si magna.
QUOTO alla grande,
facendo l'universitario ed avendo contatto quotidiano con i ragazzi, mi rendo drammaticamente conto di quanto sia vera l'affermazione di Malpensante, ma la cosa sconcertante, almeno per una parte del paese, è che i miei migliori studenti sono spesso i così detti extracomunitari, loro si che magneranno, noi a ballare e cantare in TV!!

a.
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
È proprio per questi motivi che programmi come glee dovrebbero essere vietati a mio parere!
Scherzi a parte, l'ho trovato carino. Pochi minuti alla fine sono anche tollerabili anche se non ti piace l'esibizione. Ma l'anno prossimo quindi saranno da x-factor?
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
questi ragazzi li trovo molto simpatici e non condivido assolutamente cio' che ha detto malpensante. sapersi divertire, ridere, cantare, improvvisare non vuol dire sfoggiare perforza alcunchè di arte, anche perchè trovo che sti qua sembra che tutto hanno tranne che arte, forse hanno solo la voglia di farsi notare, di fare marketing o forse solamente di divertirsi strimpellando qualche pezzo con una bella voce noi non lo sappiamo pero magari si sono pure impegnati a fare coreografie adatte, ma questo non significa di certo che tutti i giovani perchè amano divertirsi e divertire devono per forza essere al 99,99% degli sfigati patiti degli amici di maria de filippi che sognano tv e ospitate in programmi televisivi inutili. Secondo me la gente che ancora oggi, dopo tutto, nonostante mille problemi: crisi, guerre, ecc. riesce, oltre che fare qualcosa di serio come università o lavoro, anche a divertirsi nei modi giusti sia una sana cosa. Si capisce che io sono per una vita seria con sacrifici ma anche per dei sani divertimenti, oltretutto ridere e cantare fa bene al cuore. Io, quelli che hanno criticato questo video li rispetto ma di certo che pesantezza! ma due risate mai?! ps. non ho mai visto saltellare, recitare, ballare nessuno io! non so chi frequenti tu!
 

38000ft

Utente Registrato
8 Febbraio 2009
289
0
Mxp
Non so, io penso che davvero ci sia un fondo di insofferenza generalizzata a tutto ciò che ci circonda. L'importante è trovare un motivo per farsi venire un po' d'acidità allo stomaco. Se piove, se fa caldo, se l'aereo è in ritardo, se il telefonino non prende, se devi mettere la borsa sotto il sedile per il decollo, se l'autobus non arriva...e potrei andare avanti per giorni...
Mediamente mi faccio 20 voli a settimana e ne vedo decisamente di tutti i colori, lamentele più assurde per i motivi più futili. E potrei fare una lista infinita di reali fastidi a bordo. 10 persone che cantano per 5 minuti rientrano decisamente nella categoria "piacevole divagazione sul tema".
E lasciamo perdere commenti relativi al livello artistico o qualitativo della performance. Ognuno esprime i propri sentimenti a suo piacimento, il canto è una delle forme di espressioni che ha sempre accompagnato l'uomo dalla notte dei tempi. Tra me che vorrei sparargli perchè ho dovuto interrompere la lettura di un articolo sul giornale e loro che si sono sentiti autorizzati a farlo in un ambiente particolare come l'aereo forse, molto probabilmente, sono io che ha bisogno di un'urgente revisione del mio stato di serenità.. Speriamo solo non passi mai un'ambulanza mentre leggo in auto fermo al semaforo...potrei reagire male!
ps confermo che il crew era totalmente all'oscuro dell'iniziativa.
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
.
Al ristorante nulla mi vieta di andare dall' importuno e dirgli di abbassare la voce o tacere del tutto, posso anche lasciare l' incarico ad un cameriere o far presente al padrone che il suo locale è frequentato da villani.

Mi sembra che tu non capisca il punto: nell' Era Degli Amici Di Maria De Filippi il 90% della popolazione giovanile pare non desiderare altro che esibirsi, dire a tutto il mondo dov' è e che cosa fa su Facebook, imporre a chiunque la propria soltanto presunta vena artistica, tutti che saltano, cantano, ballano, recitano, tutti che avranno successo, naturalmente poi sono al 99,99% degli sfigatissimi stonati saltimbanchi.

Anche le figlie adolescenti delle mie amiche più borghesi sperano di strapparmi un applauso mentre mi costringono ad assistere alle proprie penose esibizioni come showgirl in erba. Il Paese si prepara al proprio momento magico fra Cologno Monzese e Villa San Martino.

Se ancora qui c' è qualcosa da mettere a tavola è perché al mondo possiamo offrire Michelangelo e Vivaldi, Prada e Ferrari, cioè cose, idee, persone, prodotti di qualità eccelsa. Domani avremo solo imitazioni sfigate delle terze file di Broadway.

No future ed è sempre la stessa storia: abbandonati il senso critico, l' originalità, l' arte intesa anche come sforzo durissimo e non alla portata del peggior saltimbanco, ci resta solo il mediocrissimo "Magna o nun magna?"

Mi dispiace per le giovani e le future generazioni, se volete solo essere delle mezze calzette, figlie dei cascami della peggiore TV, domani non si magna.

Marco condivido buona parte di quanto dici specialmente il passaggio :

nell' Era Degli Amici Di Maria De Filippi il 90% della popolazione giovanile pare non desiderare altro che esibirsi, dire a tutto il mondo dov' è e che cosa fa su Facebook, imporre a chiunque la propria soltanto presunta vena artistica, tutti che saltano, cantano, ballano, recitano, tutti che avranno successo, naturalmente poi sono al 99,99% degli sfigatissimi stonati saltimbanchi.
Ho diversi amici che su feisbuc si sono fatti venire i crampi alle dita a furia di collegarsi e scrivere dovesonocosafannocosapensano ... atteggiamento davvero bizzarro per il mio punto di vista (anche un pochino ridicolo) ma tant'è .

Però quando scrivi :

Al ristorante nulla mi vieta di andare dall' importuno e dirgli di abbassare la voce o tacere del tutto, posso anche lasciare l' incarico ad un cameriere o far presente al padrone che il suo locale è frequentato da villani.
dove inizia la tua libertà di far "tacere del tutto" un commensale e dove finisce la sua di poter parlare come gli garba?
E' questo il punto , fondamentale , della discussione nata da questo video.

A prescindere dalle considerazioni artistiche che sono assolutamente personali qui stiamo cercando di capire se hanno più "diritto" (passami il termine) loro di cantare due minuti o tu (insomma , i pax) di incazzarti per esserti sorbito la loro performance ....

Domanda/provocazione : se un pax fosse stato colto da crisi di panico e si fosse messo ad urlare si sarebbero dovuti incazzare gli altri pax per la scenata? So benissimo che una crisi di panico non si può evitare e una cantata assolutamente si, ma è proprio questo il punto. Capire fino a dove la tolleranza dell'uomo comune riesca ad arrivare a prescindere dalla volontà o meno degli altri di arrecare "fastidio" .
:)
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Non so, io penso che davvero ci sia un fondo di insofferenza generalizzata a tutto ciò che ci circonda. L'importante è trovare un motivo per farsi venire un po' d'acidità allo stomaco. Se piove, se fa caldo, se l'aereo è in ritardo, se il telefonino non prende, se devi mettere la borsa sotto il sedile per il decollo, se l'autobus non arriva...e potrei andare avanti per giorni...
Mediamente mi faccio 20 voli a settimana e ne vedo decisamente di tutti i colori, lamentele più assurde per i motivi più futili. E potrei fare una lista infinita di reali fastidi a bordo. 10 persone che cantano per 5 minuti rientrano decisamente nella categoria "piacevole divagazione sul tema".
E lasciamo perdere commenti relativi al livello artistico o qualitativo della performance. Ognuno esprime i propri sentimenti a suo piacimento, il canto è una delle forme di espressioni che ha sempre accompagnato l'uomo dalla notte dei tempi. Tra me che vorrei sparargli perchè ho dovuto interrompere la lettura di un articolo sul giornale e loro che si sono sentiti autorizzati a farlo in un ambiente particolare come l'aereo forse, molto probabilmente, sono io che ha bisogno di un'urgente revisione del mio stato di serenità.. Speriamo solo non passi mai un'ambulanza mentre leggo in auto fermo al semaforo...potrei reagire male!
ps confermo che il crew era totalmente all'oscuro dell'iniziativa.
secondo me stare prendendo la tangente in tutte le direzione centrifughe :)

il tu intervento, in generale, avulso da questo episodio, e´ piu´o meno condivisibile con un distinguo. e anche quello di malpensante , quando parla del mariadefilippismo della gioventu´italica, lo e´

ma se ho ben capito quella non e´stata una´improvvisazione.

e nemmeno un trashmob organizzato da persone che decidono di farlo di loro spontanea volonta´ , il che potrebbe rientrare nella categoria delle esibizioni, della protesta, del volere comunicare un messaggio.

ma e´stata una trovata pubblicitaria. chiaramente pre-accordata con la compagnia

se questo e´il caso , le tue considerazioni, valide in un contesto diverso, secondo me perdono di valore, allo stesso modo di come perdono di valore quelle di malpensante, altrettanto valide nella sua generalita´ , ma non piu´nel caso trattavasi di pubblicita´

e provo a spiegare il mio punto di vista

questi ragazzi non erano li perche´volevano imporre il loro enorme o scarso talento a passeggeri indifesi. e non rappresentano il mondo mariano (di maria de filippi) che pur esiste.

erano li a rappresentare altro. e questo altro si chiama
- pubblicita´invasiva

la stessa che ci perseguita al telefono il venerdi pomeriggio

Era pubblicita´, non era esibizionismo de filippiano. non era nessuna forma espressiva da apprezzare tout court perche´estemporanea. Ma era semplicemente pubblicita´. di quella invasiva. perche´ tu la devi subire senza avere la possibilita´di scegliere se vuoi subirla o meno.

dopodiche´l´esibisione in se, i 5 minuti, possono piacere o non piacere.

e il vero eroe di questa vicenda, e non lo dico babbiando, ma in maniera piu´che seria, e´il mitico signore che nel bel mezzo di tutto questo, se ne stracatafotteva e dormiva alla grande. Un eroe della resistenza (alla pubblicita´)


magari potere fare come lui quando mi telefonano alle 3 di pomeriggio per vendermi qualcosa.


p.s. ovviamente poi potremmo andare per la tangente e parlare del fatto che pure io che odio la pubblicita´ , ma vivo e guadagno (come piu´o meno ognuno di noi) grazie al benessere (?) generato da una societa´che e´basato su produzione, vendita, consumo, etc. e quindi anche grazie alla pubblicita´ sono un ossimoro io stesso... ma questo e´un altro filone ...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
dove inizia la tua libertà di far "tacere del tutto" un commensale e dove finisce la sua di poter parlare come gli garba?
E' questo il punto , fondamentale , della discussione nata da questo video.
La mia era una risposta a questa domanda:

Mi piacerebbe sapere come ti comporteresti se al ristorante fossi obbligato a sorbirti una telefonata (non richiesta) da parte del commensale di un tavolo vicino al tuo ... esci da Giannino e vai da Gennaro? :D
Dove confinino le rispettive libertà è da stabilire, dipende certo anche dal volume della telefonata e dalla durata. Resta comunque una fondamentale differenza: la telefonata non viene fatta perché io l' ascolti, ma il flashmob viene fatto perché io l' ascolti, che lo desideri o no, perché non posso nemmeno andarmene. Dal mio antiquato punto di vista è maleducazione allo stato puro, proprio perché coercizione intenzionale.



e provo a spiegare il mio punto di vista

questi ragazzi non erano li perche´volevano imporre il loro enorme o scarso talento a passeggeri indifesi. e non rappresentano il mondo mariano (di maria de filippi) che pur esiste.

erano li a rappresentare altro. e questo altro si chiama
- pubblicita´invasiva

la stessa che ci perseguita al telefono il venerdi pomeriggio

Era pubblicita´, non era esibizionismo de filippiano. non era nessuna forma espressiva da apprezzare tout court perche´estemporanea. Ma era semplicemente pubblicita´. di quella invasiva. perche´ tu la devi subire senza avere la possibilita´di scegliere se vuoi subirla o meno.
Quoto, anzi cito.
 

geco4u

Utente Registrato
17 Giugno 2006
244
0
Guangzhou (CAN), P.R.C.
Visto che dalla discussione si evince che si e' trattato di un'operazione di marketing / pubblicita' virale
puo' la Compagnia aerea interrompere questo tipo di esibizioni???

Nel senso che mi pare ovvio che a bordo dei propri aeromobili e' la compagnia aerea il titolare dei diritti sulla pubblicita',
e che effettuare questo genere di esibizioni per un fine commerciale potrebbe far scattare la richiesta di interruzione dell'attivita'

E, non mi riferisco tanto al fatto che si sta dando un messaggio a quel centinaio di passeggeri che sono a bordo - perche' effettivamente si e' trattato soltanto di ascoltare delle canzoni innocenti eseguite da questo gruppetto di attori (ed il 99% di loro non ci avra' capito un bel nulla di quanto stava accadendo), ma all'utilizzo che viene fatto in questo caso delle immagini registrate.... Alla successiva associazioni di questi eventi con un concetto / brand / prodotto... etc. etc. (non sono un pubblicitario, quindi scusatemi se sto dicendo delle eresie!). Tra l'altro, in un paio di inquadrature si vede abbastanza bene il marchio easyJet sulle safety cards.

Cioe'... quando a bordo ti si presentano una dozzina di persone che ad un certo punto cominciano un'azione chiaramente premeditata che magari sara' pure a fini commerciali... ma chi sa mai... (questi qua erano tutti vestiti di bianco... voglio vedere se la reazione della gente sarebbe stata la stessa se magari erano vestiti di verde, oppure se portavano un basco nero... :D ) , puo' il comandate chiedere la cessazione di queste attivita'???
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Entriamo in un campo minato, per vari motivi.

Supponiamo che io entri a casa tua, faccia delle foto alla tua camera da letto, e queste foto finiscano di sfondo ad una pubblicità di materassi, io avrei violato la tua "proprietà" perchè senza un properrty release adeguatamente firmato non potrei utilizzarle. Se invece fotografassi un primo piano di tua moglie, (che mi firma il "model release" autorizzandomi ad usare la sua immagine per la suddetta pubblicità) e la camera da letto fosse in sfondo, e non soggetto principale della foto, potrei usarla comunque.

Mi pare ovvio che l'interno di un aereo sia, seppur di proprietà privata, un luogo aperto al pubblico, la foto/il video può essere utilizzato (unico dubbio è sulla necessità di occultare/citare il marchio), anche perchè l'aereo è il contesto e non il soggetto della ripresa, rimozione necessaria qualora si promuovesse un prodotto concorrente.

Il punto forte di questo tipo di promozione è far parlare, bene o male che sia, andando anche nel non politically correct. Mi ricodo una decina di anni fa, per promuovere un film, furono applicati adesivi termici sugli orinatoi dell'aeroporto di Amseterdam e gli adesivi si coloravano all'aumentare della temperatura. Non so se la cosa fosse autorizzata o meno, ma sicuramente fece parlare, non solo tra gli utlizzatori delle toilette dell'aeroporto.

Secondo me, l'arte estemporanea, bella o brutta che sia, ha un valore e, se viene prestata anche alla pubblicità non ci vedo nulla di male. Quasi sicuramente gli autori di questa "bravata" erano micorfonati, non credo che il canto fosse percepibile in tutta la lunghezza della cabina. Quello che è sicuro che la sorgente audio era comuque una, mentre le videocamere, come fatto notare erano sopra almeno 3.

Interromperli, come? Il Flash Mob nasce per sfruttare l'effetto sorpresa, dubito che nella breve durata dell'evento, si potesse avvisare il comandante, e ordinare di stare zitti. Se fosse durato tutto il volo, gli altri passeggerei avrebbero provveduto in qualche modo a tacitarli, anche senza il placet del comandante ;)

Qualche anno fa sono rimasto coinvolto in un'azione simile, in centro a Madrid, dove un centinaio di attivisti lanciarono contemporaneamente mortaretti e si gettarono a terra come fossero stati colpiti da un esplosione. Sinceramente dopo lo spavento iniziale, ho apprezzato parecchio l'inventiva e l'idea, la sera la notizia, con tanto di video amatoriale girato probabilmente da un complice era sui telegiornali, danto ampia risonanza alla causa (ambientalisti).
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Visto che dalla discussione si evince che si e' trattato di un'operazione di marketing / pubblicita' virale
puo' la Compagnia aerea interrompere questo tipo di esibizioni???

Nel senso che mi pare ovvio che a bordo dei propri aeromobili e' la compagnia aerea il titolare dei diritti sulla pubblicita',
e che effettuare questo genere di esibizioni per un fine commerciale potrebbe far scattare la richiesta di interruzione dell'attivita'

E, non mi riferisco tanto al fatto che si sta dando un messaggio a quel centinaio di passeggeri che sono a bordo - perche' effettivamente si e' trattato soltanto di ascoltare delle canzoni innocenti eseguite da questo gruppetto di attori (ed il 99% di loro non ci avra' capito un bel nulla di quanto stava accadendo), ma all'utilizzo che viene fatto in questo caso delle immagini registrate.... Alla successiva associazioni di questi eventi con un concetto / brand / prodotto... etc. etc. (non sono un pubblicitario, quindi scusatemi se sto dicendo delle eresie!). Tra l'altro, in un paio di inquadrature si vede abbastanza bene il marchio easyJet sulle safety cards.

Cioe'... quando a bordo ti si presentano una dozzina di persone che ad un certo punto cominciano un'azione chiaramente premeditata che magari sara' pure a fini commerciali... ma chi sa mai... (questi qua erano tutti vestiti di bianco... voglio vedere se la reazione della gente sarebbe stata la stessa se magari erano vestiti di verde, oppure se portavano un basco nero... :D ) , puo' il comandate chiedere la cessazione di queste attivita'???
e per quale motivo Easyjet dovrebbe evitare la divulgazione di un video virale in cui non solo non le vengono procurati danni di immagine ma addirittura viene fatta in maniera massiccia pubblicità del tutto gratuita alla compagnia stessa?