Fiumicino e Malpensa potrebbero avere la pre-clearance americana


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Italia-Usa, Alfano: Importante riconoscimento per nostro sistema aeroportuale su controllo avanzato passaporti
Il nostro Paese, l'unico in Europa continentale, è stato selezionato per la pre-clearance con i suoi aeroporti di Roma e di Milano.


Roma, 20:02 - un'ora fa (AGV NEWS)

“Su 21 aeroporti candidati da tutto il mondo, ne sono stati scelti 11 e tra questi undici sono rientrati i nostri che sono stati inclusi, così, nel programma di controllo avanzato dei passaporti per passeggeri diretti in Usa. Si tratta di un risultato molto importante, a conferma della grande considerazione e fiducia di cui godono i nostri apparati di sicurezza e dell'eccellente livello della collaborazione bilaterale”. Lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano, che poi ha aggiunto: “Questo assicurerà velocità nelle procedure e, nello specifico, la possibilità di espletare i diversi controlli, previsti per l'accesso in territorio Usa, direttamente in territorio italiano, in aeroporto, prima di imbarcarsi. E' come se la frontiera Usa si spostasse da noi, nei nostri due hub modello di Malpensa e Fiumicino. Così, quando si atterrerà negli Usa, non ci saranno ulteriori code o attese. Questa novità sarà anche un aiuto non indifferente per chi, per lavoro, viaggia spesso alla volta dell'America”, ha spiegato il ministro.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,319
NYC
Re: Fiumicino e Malpensa avranno la pre clearance americana

Per completezza, ecco l'elenco degli aeroporti:

The new airports selected to potentially take part are El Dorado International Airport in Bogota; Ministro Pistarini International Airport in Buenos Aires; Scotland's Edinburgh Airport; Keflavik International Airport in Iceland; Mexico City International Airport; Italy's Milan-Malpensa Airport; Kansai International Airport in Osaka; Rio de Janeiro-Galeão International Airport; Rome's Leonardo da Vinci-Fiumicino Airport; São Paulo-Guarulhos International Airport in Sao Paulo, and Princess Juliana International Airport in St. Maarten.

More than 10 million travelers fly to the United States from these airports annually.

In May 2015, the U.S. identified 10 airports in nine countries as possible participants in the program, including Stockholm Arlanda Airport. On Friday, the United States and Sweden signed an agreement to implement preclearance operations at the airport as early as 2019.

http://www.reuters.com/article/usa-airports-idUSL1N1D51KZ
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Fiumicino e Malpensa avranno la pre clearance americana

Quindi mi sembra di capire che è un po' come dei provini, la selezione è andata avanti ma non è ancora arrivato il giudizio finale.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,319
NYC
Re: Fiumicino e Malpensa avranno la pre clearance americana

Quindi mi sembra di capire che è un po' come dei provini, la selezione è andata avanti ma non è ancora arrivato il giudizio finale.
Mi sembra di sì: credo debbano essere fatti accordi specifici per ciascun aeroporto. Questa era solo una pre-clearance.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Fiumicino e Malpensa avranno la pre clearance americana

Mi sembra di sì: credo debbano essere fatti accordi specifici per ciascun aeroporto. Questa era solo una pre-clearance.
speriamo Angelino sia meglio informato allora e sappia qualcosa che ancora non è ufficiale ma solo ufficioso
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Fiumicino e Malpensa avranno la pre clearance americana

Ad ogni modo Stoccolma che faceva parte della lista "nominati" 2015 alla fine è passata ma sarà operativa non prima del 2019.
Immagino che se anche FCO e/o MXP saranno accettati si parlerà almeno dal 2020 non a breve
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,319
NYC
Re: Fiumicino e Malpensa avranno la pre clearance americana

speriamo Angelino sia meglio informato allora e sappia qualcosa che ancora non è ufficiale ma solo ufficioso
Fa quello che fanno i politici: inaugurano le grandi opere prima ancora che siano iniziati i lavori. Leggasi comunicato stampa della fonte più autorevole, il Department of Homeland Security.


DHS Announces 11 New Airports Selected For Possible Preclearance Expansion Following Second Open Season
Release Date: November 4, 2016
For Immediate Release
Office of the Press Secretary
Contact: 202-282-8010

WASHINGTON—Secretary of Homeland Security Jeh Johnson announced today 11 new foreign airports, located in nine countries, selected for possible Preclearance expansion. If Preclearance operations are expanded to these airports, travelers would undergo immigration, customs, and agriculture inspection by U.S. Customs and Border Protection before boarding a flight to the United States rather than upon arrival. The homeland security benefits of Preclearance include preventing high-risk travelers from boarding aircraft bound for the United States. In addition to enhancing security preclearance generates the potential for significant economic benefits for the United States and our international partners by reducing wait times at domestic gateways, creating an overall increase in clearance capacity, facilitating quicker connections to U.S. domestic flights, and maximizing aircraft and gate utilization.

“Expanding Preclearance operations has been a priority of mine as Secretary. Preclearance allows DHS to screen individuals prior to boarding a flight, which means we are able to identify threats long before they arrive in the United States,” said Secretary Johnson. “I look forward to the opportunity to grow our Preclearance operations in the Western Hemisphere, particularly into South America where CBP does not currently operate a Preclearance location.”

The 11 airports identified for possible Preclearance locations include: El Dorado International Airport (BOG) in Bogota, Colombia; Ministro Pistarini International Airport (EZE) in Buenos Aires, Argentina; Edinburgh Airport (EDI) in Edinburgh, United Kingdom; Keflavik International Airport (KEF) in Iceland; Mexico City International Airport (MEX) in Mexico City, Mexico; Milan-Malpensa Airport (MXP) in Milan, Italy; Kansai International Airport (KIX) in Osaka, Japan; Rio de Janeiro-Galeão International Airport (GIG) in Rio de Janeiro, Brazil; Leonardo da Vinci-Fiumicino Airport (FCO) in Rome, Italy; São Paulo-Guarulhos International Airport (GRU) in Sao Paulo, Brazil; and Princess Juliana International Airport (SXM) in St. Maarten.

More than 10 million travelers fly to the United States from these airports each year.

“Preclearance has proven to be a valuable tool for CBP, foreign airports, the aviation industry, and most importantly, the traveler, who benefits from shorter wait times,” said CBP Commissioner R. Gil Kerlikowske. “CBP precleared more travelers than ever before last year, 18 million, accounting for about 15.3 percent of all commercial air travel to the United States. Not only were those millions of travelers able to immediately leave the airport or directly head to their connecting flight upon landing in the United States, but that’s 18 million fewer people waiting in line for CBP officers to process at the Nation’s busiest airports.”

The United States and the host countries may, upon appropriate authorizations, begin negotiations which could result in an air Preclearance agreement, paving the way for the establishment of new Preclearance facilities.

In May 2015, the Secretary identified 10 airports in nine countries for Preclearance expansion after the first open season. Stockholm Arlanda Airport was one of these 10 locations and earlier today, the United States and Sweden signed an agreement to implement Preclearance operations at that airport. The agreement will be brought into force after the Governments have completed all necessary internal procedures. Preclearance operations may begin as early as 2019.

The other locations prioritized for preclearance during the first open season included: Brussels Airport, Belgium; Punta Cana Airport, Dominican Republic; Narita International Airport, Japan; Amsterdam Airport Schiphol, Netherlands; Oslo Airport, Norway; Madrid-Barajas Airport, Spain; Istanbul Ataturk Airport, Turkey; and London Heathrow Airport and Manchester Airport, United Kingdom. CBP continues to engage with many of the host governments and expects to announce additional agreements in the coming months.

The process for the second open season began in May 2016, with DHS soliciting letters of interest from foreign airports, CBP identified the selected airports in coordination with the Transportation Security Administration (TSA) and the Department of State (DoS) and prioritized them based on the greatest potential to support security and travel facilitation. DHS and DoS evaluated all interested foreign airports in collaboration with stakeholders across the government.

CBP currently has more than 600 law enforcement officers and agriculture specialists stationed at 15 air Preclearance locations in 6 countries: Aruba; Freeport and Nassau, the Bahamas; Bermuda; Calgary, Toronto, Edmonton, Halifax, Montreal, Ottawa, Vancouver, and Winnipeg, Canada; Dublin and Shannon, Ireland; and Abu Dhabi, United Arab Emirates.

Today’s Preclearance announcement supports the Administration’s efforts to accelerate the growth of the American travel and tourism industry, while enhancing security by preventing high-risk travelers from boarding aircraft bound for the United States.

https://www.dhs.gov/news/2016/11/04...ted-possible-preclearance-expansion-following
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Re: Fiumicino e Malpensa avranno la pre clearance americana

Diciamo che abbiamo passato la selezione, adesso si andrà a una trattativa per arrivare a firmare un accordo. E' comunque un ottimo passo avanti speriamo tutto vada nella giusta direzione.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Da quando ci sono le macchinette non ho mai fatto più di 3 minuti di coda all'immigration usa. E fidatevi che ci vado spesso. Le file di una volta sono solo un ricordo. Con le macchinette per me la pre clearance nell'aeroporto di partenza diventa un non sense, sia come investimento finanziario per l'aeroporto, sia per il passeggero che paradossalmente farà più fila nello scalo di partenza tra qualche anno che non quanto ne debba fare oggi al port of entry usa.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Da quando ci sono le macchinette non ho mai fatto più di 3 minuti di coda all'immigration usa. E fidatevi che ci vado spesso. Le file di una volta sono solo un ricordo. Con le macchinette per me la pre clearance nell'aeroporto di partenza diventa un non sense, sia come investimento finanziario per l'aeroporto, sia per il passeggero che paradossalmente farà più fila nello scalo di partenza tra qualche anno che non quanto ne debba fare oggi al port of entry usa.
La procedure resta invece quella di sempre per i poveri sfigati col visto, che non possono usufruire delle macchinette.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,682
9,275
Quindi metterebbero la pre-clearance in posti come MXP (a essere generosi 4 voli al giorno per gli USA), Edimburgo (2?), Kansai (mezzo?) e non in posti tipo Francoforte, Heathrow, CDG. Non siamo ai livelli di Shannon, ma quasi.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Credo che implementare la pre clearance nei principali aeroporti hub europei come FRA, CDG, LHR sia molto difficile e dispendioso, hanno terminal separati da cui partono i voli per gli USA di diverse compagnie che dovrebbero essere riunificati, ci sarebbe da abbattere e ricostruire mezzo aeroporto per adattarli.

Paradossalmente aeroporti piu' piccoli e con meno voli per gli USA sono piu' facili da adattare.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Da quando ci sono le macchinette non ho mai fatto più di 3 minuti di coda all'immigration usa. E fidatevi che ci vado spesso. Le file di una volta sono solo un ricordo. Con le macchinette per me la pre clearance nell'aeroporto di partenza diventa un non sense, sia come investimento finanziario per l'aeroporto, sia per il passeggero che paradossalmente farà più fila nello scalo di partenza tra qualche anno che non quanto ne debba fare oggi al port of entry usa.
Arrivando in USA ormai la maggioranza dei pax tendono a andare verso le macchinette che sono presenti in numero limitato, poi qualcuno non è pratico, e non riesce a utilizzarle ecc.. risultato si formano lunghe file per avere il tuo turno alla macchinetta e molto spesso ci metti di meno a fare la coda del classico agente CBP
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Le macchinette sono comodissime e veloci, però organizzata bene una pre-clearance può essere un plus per attrarre transiti. Di contro al momento l'unico scalo italiano che ha voli in numeri sufficienti a giustificare l'investimento è FCO, a MXP sono 5-6 voli al giorno.
 

maxdan2008

Utente Registrato
26 Luglio 2015
183
51
Bologna
Quindi metterebbero la pre-clearance in posti come MXP (a essere generosi 4 voli al giorno per gli USA), Edimburgo (2?), Kansai (mezzo?) e non in posti tipo Francoforte, Heathrow, CDG. Non siamo ai livelli di Shannon, ma quasi..

In May 2015, the Secretary identified 10 airports in nine countries for Preclearance expansion after the first open season. Stockholm Arlanda Airport was one of these 10 locations and earlier today, the United States and Sweden signed an agreement to implement Preclearance operations at that airport. The agreement will be brought into force after the Governments have completed all necessary internal procedures. Preclearance operations may begin as early as 2019.

The other locations prioritized for preclearance during the first open season included: Brussels Airport, Belgium; Punta Cana Airport, Dominican Republic; Narita International Airport, Japan; Amsterdam Airport Schiphol, Netherlands; Oslo Airport, Norway; Madrid-Barajas Airport, Spain; Istanbul Ataturk Airport, Turkey; and London Heathrow Airport and Manchester Airport, United Kingdom. CBP continues to engage with many of the host governments and expects to announce additional agreements in the coming months..
Se la traduzione non mi inganna, nel post originale dice che la prima fase - partita a maggio 2015 - prevedeva 10 aeroporti fra cui Heathrow, Narita, Schiphol, Barajas, etc. e Stoccolma era uno di questi.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Le macchinette sono comodissime e veloci, però organizzata bene una pre-clearance può essere un plus per attrarre transiti. Di contro al momento l'unico scalo italiano che ha voli in numeri sufficienti a giustificare l'investimento è FCO, a MXP sono 5-6 voli al giorno.
mah, per buttar via i soldi di tutti allora che lo si faccia anche a Malpensa che puo' attrarre transiti dal nord (Svizzera compresa) e giustificare i miliardi spesi per questa cattedrale nel deserto (ringraziamo anche Alitalia che l'ha voluta - e poi abbandonata - assieme ai policanti locali). Poi state a polemizzare sulla chiusura di LIN e potenziare MXP...