Fantasticando...idee di incrementi Ryanair su Pisa.


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
E' comune giocare al fantarotte e stamani guardando la mappa delle possibili destinazioni (già servite da Ryanair) ho provato a lanciar due freccette che secondo me potrebbero garantire passeggeri a possibili nuove rotte da Pisa.

I passeggeri potenziali non sono l'unico ingrediente per sfornare una rotta Ryanair (occorre la sinergia di una serie di fattori esterni al mero flusso potenziale) però lanciando le freccette:

Domestico:

PESCARA (PSR)
OLBIA (OLB)

Internazionale:

(tratte brevi)
BASILEA (BSL)
SALISBURGO (SZG)

(tratte medie, medie-lunghe)
ALTEMBOURG (AOC)
MADRID (MAD)
SANTANDER (SDR)
MALAGA (AGP)
DANZICA (GDN)
GOTHEBORG (GSE)

(tratte lunghe)
AGADIR (AGA)
TENERIFE S. (TFS)


Con lo svilupparsi del 3ad proverò a motivarle.
 

fraanz11

Utente Registrato
6 Luglio 2009
2
0
Su un eventuale collegamento PSA-PSR curiosando su intenet ho trovato questa raccolta firme:

http://www.firmiamo.it/vololowcostpescarapisa

Vi si può leggere: "In considerazione dell'elevato numero di studenti abruzzesi iscritti
all'Università di Pisa e della necessità di un mezzo rapido di
spostamento anche per imprenditori e lavoratori,

si chiede
l'istituzione di un volo "low cost" diretto tra gli aeroporti di Pescara
e Pisa.

Un tale collegamento, oltre a consentire un rapido e conveniente
spostamento tra le due terre a studenti e lavoratori, favorirebbe la
reciproca promozione dell'immagine verso i numerosi turisti che
affollano la due regioni."
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Su un eventuale collegamento PSA-PSR curiosando su intenet ho trovato questa raccolta firme:

http://www.firmiamo.it/vololowcostpescarapisa

Vi si può leggere: "In considerazione dell'elevato numero di studenti abruzzesi iscritti
all'Università di Pisa e della necessità di un mezzo rapido di
spostamento anche per imprenditori e lavoratori,

si chiede
l'istituzione di un volo "low cost" diretto tra gli aeroporti di Pescara
e Pisa.

Un tale collegamento, oltre a consentire un rapido e conveniente
spostamento tra le due terre a studenti e lavoratori, favorirebbe la
reciproca promozione dell'immagine verso i numerosi turisti che
affollano la due regioni."
Si infatti se ne era già parlato anche in questo forum: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=98178&highlight

Sono riusciti a trovare solo 253 firme :)

Pochi studenti, scambi commerciali e turistici limitati tra le due aeree ... non vedo come possano essere collegate da un aereo PSA e PSR.

Il bacino di Trieste è già grande di quello pescarese e li si è fallito ...
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
la pescara-pisa non è una rotta che possa garantire un bilaterale idoneo ne da parte toscana ne abruzzese, lo escluderei anche come tentativo da sondare (visto la fine che ha fatto il pescara-treviso dove ho viaggiato anche in 40 passeggeri ....) ... per il nazionale a pisa manca solo un volo per napoli .... ma ryan ancora non sbarca in zona
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Agadir ha volumi bassi di traffico e pure poco etnico, vedrei meglio Fez (se non ci vola ancora da PSA, non ricordo).

Se funziona LPA allora pure TFS può ben funzionare.

MAD e AGP perfette, le altre possono andare, ma su base stagionale.

OLB può andare, PSR la vedo male come la TRS.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
chiello,si comincia parlare che a marzo rimanderanno gli aerei che levano ora più un altro o due....io ho proposto madrid,berlino,praga e polonia,ma pare non siano rotte proficue,non chiedermi perchè,io penso tutto il contrario...ci potrebbero essere novità per le canarie,est e nord europa.....e grecia...
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
A livello di costi d'esercizio non è sicuramente uguale una Pisa-Pescara (tratta da ca. 50min di volo) con una Pisa-Tenerife (tratta da quasi 4h30 di volo).

Se gli orari fossero appetibili sicuramente non muoverebbe flussi turistici ma potrebbe essere ambita da una seria di utenze "etniche nazionali":
- flussi legati al pendolarismo universitario (verso Toscana e Liguria dall'Abruzzo e dal Molise)
- flussi sanitari legati al pendoralismo sanitario di persone abruzzesi e molisane che scelgono di curarsi presso le aziende ospedaliere e le Asl della Toscana
- flussi legati a pendolarismo militare legate alle basi militari di Pisa, La Spezia, Livorno etc

Il viaggio su strada ferrata e su strada è tutt'altro che semplice.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
A livello di costi d'esercizio non è sicuramente uguale una Pisa-Pescara (tratta da ca. 50min di volo) con una Pisa-Tenerife (tratta da quasi 4h30 di volo).

Se gli orari fossero appetibili sicuramente non muoverebbe flussi turistici ma potrebbe essere ambita da una seria di utenze "etniche nazionali":
- flussi legati al pendolarismo universitario (verso Toscana e Liguria dall'Abruzzo e dal Molise)
- flussi sanitari legati al pendoralismo sanitario di persone abruzzesi e molisane che scelgono di curarsi presso le aziende ospedaliere e le Asl della Toscana
- flussi legati a pendolarismo militare legate alle basi militari di Pisa, La Spezia, Livorno etc

Il viaggio su strada ferrata e su strada è tutt'altro che semplice.
Anche ipotizzando solo due voli settimanali, con questo traffico, 750 passeggeri non riesco proprio a immaginarmeli.
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
chiello,si comincia parlare che a marzo rimanderanno gli aerei che levano ora più un altro o due....io ho proposto madrid,berlino,praga e polonia,ma pare non siano rotte proficue,non chiedermi perchè,io penso tutto il contrario...ci potrebbero essere novità per le canarie,est e nord europa.....e grecia...
mah speriamo nell' ulteriore aumento di macchine e destinazioni.. vedo bene berlino e la grecia; vado o.t. ..gia' da ora all' alba sulla rampa sembra di essere in un film americano al tempo della guerra fredda: i boeing mettono in moto e si mettono in fila per il decollo.... scramble scramble... grande effetto anche scenico...:D:D:D
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
A livello di costi d'esercizio non è sicuramente uguale una Pisa-Pescara (tratta da ca. 50min di volo) con una Pisa-Tenerife (tratta da quasi 4h30 di volo).

Se gli orari fossero appetibili sicuramente non muoverebbe flussi turistici ma potrebbe essere ambita da una seria di utenze "etniche nazionali":
- flussi legati al pendolarismo universitario (verso Toscana e Liguria dall'Abruzzo e dal Molise)
- flussi sanitari legati al pendoralismo sanitario di persone abruzzesi e molisane che scelgono di curarsi presso le aziende ospedaliere e le Asl della Toscana
- flussi legati a pendolarismo militare legate alle basi militari di Pisa, La Spezia, Livorno etc

Il viaggio su strada ferrata e su strada è tutt'altro che semplice.
Iflussi ospedalieri dall'abruzzo nelle altre regioni è pari al 4% ed è verso roma quindi non c'è, e dal molise è verso l'abruzzo e il lazio.
Flussi consisteni militari sono solo verso livorno perchè sono privilegiate la puglia e il veneto.
Per l'università si c'è un interscambio discreto da entrambe le parti.
Metterei anche il fatto che d'inverno molti toscani vengono a sciare, e d'estate toscani al mare in abruzzo e abruzzesi al marei n Toscana a volontà.