Ma MOL lo sa?l'aereo non è un autobus dove si sale finchè si può.
Allora tutte le altre compagnie come fanno, che poveri comandanti sempre con il peso sballato.quando si chiudo il gate, il peso è preciso non si cambia. potevano stare lì anche un'ora, non per questo avrebbero dovuto accettare persone.
Con la differenza che LH non ti lascia a terra...inoltre invito ad andare a Moncao di Baviera. tutti gli eschermi proiettano immagini degli aerei lufthansa e pochissimi informano i passeggeri sui cambiamenti di gate, basta pochissimo per perdersi.
Come non quotarti!Quotando quello che ha detto Farfallina, io da addetto ai lavori non farai mai perdere 20 minuti ( che si potrebbero ripercuotere sulle rotazioni successive) per far sbarcare i bagagli per non far imbarcare 11 pax. E da quanto so FR fa pagare penali mostruose agli operatori che non rispettano le loro regole o se fanno ritardare gli aerei, quindi smettiamola di dire "è colpa dell'addetto check-in ryan non centra!" Visto che non sono casi isolati le scortesie da parte degli addetti aeroportuali (io per esempio ho avuto piu' di qualche screzio con i "gentilissimi" addetti di malpensa di U2) se tenessero veramente ai clienti farebbero qualcosa. Il problema della filosofia lowcost di TUTTE le lowcost è:
"Volano con noi perche' non si possono permettere una major, oppure perchè la major non vola dove vuole andare quindi anche se gli trattiamo da bestie voleranno sempre con noi! "
Non facciamo diventare MOL un educatore...MOL ha un solo fine, fare soldi e ha notato che nonostante trattino i pax come bestie da macello basta che facciano un po' di tariffe promozionali e alla fine passata l'arrabbiatura tornano a volare con loro o al massimo poco male quando si lavora sulla massa.Secondo me MOL vuole plasmare un nuovo tipo di viaggiatore: quello smaliziato e rispettoso delle regole. Deve imparare che il check-in si fa online, che il bagaglio a mano (entro ferrei limiti) può essere sufficiente, quindi quello di stiva si paga.
Inoltre MOL ama le persone puntuali, perchè i ritardi rovinano le rotazioni.
Il modo migliore per "educare" i pax recalcitranti a queste regole, è fargli pagare un prezzo altissimo ogni volta che sgarrano, anche a costo di far ritardare un aereo di 20 minuti. Perchè si può stare certi che quei pax che hanno perso l' aereo oggi, una volta smaltita l' incaz...ra, saranno pax modello domani.
Idem per quelli che non hanno letto le regole e si trovano a pagare gli extra.
Anche se i modi sono rudi e antipatici, credo che saranno utili a forgiare passeggeri migliori. Che sanno cosa comprano, consapevoli che le regole sul bagaglio a mano si rispettano e che al gate (o quantomeno oltre i controlli), ci si presenta in anticipo piuttosto che in ritardo.
Se invece si pretendono l' elasticità e i benefit tipici delle major, con FR si è semplicemente scelta la compagnia sbagliata.
Ma MOL lo sa?
Con la differenza che LH non ti lascia a terra...
Non facciamo diventare MOL un educatore...MOL ha un solo fine, fare soldi e ha notato che nonostante trattino i pax come bestie da macello basta che facciano un po' di tariffe promozionali e alla fine passata l'arrabbiatura tornano a volare con loro o al massimo poco male quando si lavora sulla massa.
Quotando quello che ha detto Farfallina, io da addetto ai lavori non farai mai perdere 20 minuti ( che si potrebbero ripercuotere sulle rotazioni successive) per far sbarcare i bagagli per non far imbarcare 11 pax. E da quanto so FR fa pagare penali mostruose agli operatori che non rispettano le loro regole o se fanno ritardare gli aerei, quindi smettiamola di dire "è colpa dell'addetto check-in ryan non centra!" Visto che non sono casi isolati le scortesie da parte degli addetti aeroportuali (io per esempio ho avuto piu' di qualche screzio con i "gentilissimi" addetti di malpensa di U2) se tenessero veramente ai clienti farebbero qualcosa. Il problema della filosofia lowcost di TUTTE le lowcost è:
"Volano con noi perche' non si possono permettere una major, oppure perchè la major non vola dove vuole andare quindi anche se gli trattiamo da bestie voleranno sempre con noi! "
Vabbe tanto è inutile come al solito si è andati OT e siamo arrivati a 6 pagine per un semplice appunto sulla "beneamata"...Mugnifici Moderatori che fa la chiudiamo qui per favore?
Ma MOL lo sa?
Allora tutte le altre compagnie come fanno, che poveri comandanti sempre con il peso sballato.
Nessuno pretende di vedere come succede sovente con le major di gente che si fa chiamare 3-4 volte e l'aspettano, ma qui stiamo parlando di gente che si è vista chiudere il gate in faccia, e mi può stare anche bene che si becchino la colpa se non fossero vittime di premeditazione allo scopo di far soldi portando i pax a sbagliare!
Con la differenza che LH non ti lascia a terra...
Semplicemente a meno di casi particolari i pax non vengono lasciati a terra, ho sentito fare anche 4 annunci per richiamare gli ultimi ritardatari.se arrivi al gate in ritardo di certo non ti ricoprono su un altro volo..
Semplicemente a meno di casi particolari i pax non vengono lasciati a terra, ho sentito fare anche 4 annunci per richiamare gli ultimi ritardatari.
Infatti hanno preferito lasciare 11 pax a terra e far ritardare la partenza di 20 minuti per scaricare i bagagli.infatti un passeggero a bordo è un passeggero che eventualmente compra dal bar, e la compagnia ha interesse a mostrare che vola con gli aerei pieni, essendo anche quotata in borsa. i pax quando imparan a rispettare le regole ci tornano a volare, e non perdono nè aerei, nè pagano di più per il bagaglio.
Infatti hanno preferito lasciare 11 pax a terra e far ritardare la partenza di 20 minuti per scaricare i bagagli.
Con FR una cosa almeno si ottiene, se i suoi pax sono persone coerenti saranno dei cittadini modello, certo non molto amati da chi se li becca davanti in auto a forza di rispettare le regole...
Comunque è inutile discutere con i fans FR...
Secondo beograd invece li lasciano a terra... ma tanto cosa discutiamo a fare, l'importante è difendere chi permette i day-trip, a pag.2 se non ho letto male c'è pure una testimonianza diretta di un forumista della tua cara FR che in diverse occasioni ha visto lasciare a terra gente regolarmente in fila...con le major,non con le low cost (e tra l'altro c'è pure scritto nel sito)
Le offese te le risparmi e stai sereno che poi fai degli erroracci di ortografia!fans di fr?e chi sono?a quindi chi si attiene alle semplicissime regole per volare con FR è un cittadino modello e gli altri cosa sarebbero dei babbei?a ecco in auto le regole non vanno rispettate alla regola invece! questa è la sagra dell'idiozia
Secondo beograd invece li lasciano a terra... ma tanto cosa discutiamo a fare, l'importante è difendere chi permette i day-trip, a pag.2 se non ho letto male c'è pure una testimonianza diretta di un forumista della tua cara FR che in diverse occasioni ha visto lasciare a terra gente regolarmente in fila...
FR può fare come crede e saranno cavolacci di chi decide di farsi trattare così magari per risparmiare qualche €, però come è passato diverse volte sul forum (persino con i documenti) è noto che FR su queste cose ci marci e perfino da incentivi agli handler aeroportuali che generando guadagni da fee e nuovi biglietti grazie a una politica che disprezza i pax.
Comunque è inutile discutere, bisogna averlo provato a girare sole con dei bimbi piccoli, chi lo ha fatto capisce benissimo che mal si conciglia con certe normative fatte per certi scopi...
Comunque per chiudere il discorso l'errore l'ha sicuramente fatto la sorella di Puffetta e cioè viaggiando sola con 2 bimbi (persino con bagagli a pagamento) scegliendo di volare FR, con un po' di accortezza a prezzi similari poteva volare con tutta tranquillità con una major viste ormai le tariffe che si trovano!
Sicuramente ne guadagnava in salute e serenità!
Con questo chiudo perchè mi rendo conto di non aver molto da spartire con chi vede i pax come tanti soldatini da passare in rassegna ad ogni imbarco. Ovviamente poi fuori dagli aeroporti si va di "tana liberi tutti"!