Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

330/340lover

Utente Registrato
11 Luglio 2009
224
0
35
Barcelona
Oggi sono passato fuori dalla sede di Cardano tornando da Malpensa e ho visto che il logo principale di LM sul palazzo è stato sostituito con uno nuovo sul blu...è una novità o sbaglio?
 

vickysplash

Bannato
28 Settembre 2010
261
0
Oggi sono passato fuori dalla sede di Cardano tornando da Malpensa e ho visto che il logo principale di LM sul palazzo è stato sostituito con uno nuovo sul blu...è una novità o sbaglio?
Risale all'estate scorsa, una delle ultime fantasticate fatte da mr. cinematografaro mentre pontificava piani espansivi a manetta.

Edit dell'amministrazione.

griffata
vickysplash
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Cerchiamo di mantenere la discussione nei limiti della decenza, capisco lo stato d'animo di ognuno di voi, ma vi prego di evitare attacchi personali, accuse non avvallate da prove, sentenze o fonte da citare.
Ricordo ai forumisti, che la responsabilità per quanto scritto è loro. Messaggi lesivi, diffamanti sia diretti che sottintesi non saranno tollerati, portando gli autori ad un lungo periodo di riflessione fuori dal forum
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Farò sapere al Commissario e all'AD che se hanno bisogno di sapere cosa stanno facendo possono chiamare te :D :D :D
Sperando tu non sia impegnato alla macchinetta del caffè con Obama :clown: :clown: :clown:

machegentec'e'nelmondo
vickysplash
va bene portargli anche (ad entrambi) i miei più affettuosi saluti... e segnala all'AD di diminuire i toscani, troppi fanno male!
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Farò sapere al Commissario e all'AD che se hanno bisogno di sapere cosa stanno facendo possono chiamare te :D :D :D
Sperando tu non sia impegnato alla macchinetta del caffè con Obama :clown: :clown: :clown:

machegentec'e'nelmondo
vickysplash
suggerimento, fanne poi uso come meglio credi... al commissario non direi nulla questa sera, c'è l'inter...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Hanno cambiato idea in India:

Airbus A330 -243 597 EC- Air Europa ferried 06apr11 BOD-CHR for paint, Jet Airways full cs ntu ex EI-EOL
Ormai è diventato un sorvegliato speciale :D

Airbus A330 -243 597 EC- Air Europa ferried 15apr11 CHR-BOD after paint into full cs ex EI-EOL
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
La famiglia Toto segue il dossier Livingston

18/04/2011

Spunta il nome di Riccardo Toto, figlio dell'ex patron di Air One Carlo, nella telenovela di Livingston. In attesa del nulla osta Ue per il prestito statale da circa 10 milioni di euro, che consentirebbe alla compagnia di ripartire con lo stesso management presente al momento dello stop ai voli, all'orizzonte si affaccia una nuova prospettiva, legata appunto a Riccardo Toto.
Secondo quanto riportato da Il Mondo, infatti, il gruppo Toto avrebbe effettuato i primi sondaggi presso ministero, Enac e procedura fallimentare per mettere a punto un'eventuale offerta legata a licenza, slot e diritti di traffico. Dietro la mossa, spiega il settimanale, gli interessi nel settore dell'azienda, che controlla una società irlandese (Aircraft purchased fleet limited) con opzioni di acquisto per una novantina di aerei. Alcuni di questi potrebbero essere dirottati appunto verso Livingston per fare ripartire il vettore.

TTG Italia
 

IlFiliPlus

Utente Registrato
10 Gennaio 2009
53
0
Milano
La famiglia Toto segue il dossier Livingston

18/04/2011

Spunta il nome di Riccardo Toto, figlio dell'ex patron di Air One Carlo, nella telenovela di Livingston. In attesa del nulla osta Ue per il prestito statale da circa 10 milioni di euro, che consentirebbe alla compagnia di ripartire con lo stesso management presente al momento dello stop ai voli, all'orizzonte si affaccia una nuova prospettiva, legata appunto a Riccardo Toto.
Secondo quanto riportato da Il Mondo, infatti, il gruppo Toto avrebbe effettuato i primi sondaggi presso ministero, Enac e procedura fallimentare per mettere a punto un'eventuale offerta legata a licenza, slot e diritti di traffico. Dietro la mossa, spiega il settimanale, gli interessi nel settore dell'azienda, che controlla una società irlandese (Aircraft purchased fleet limited) con opzioni di acquisto per una novantina di aerei. Alcuni di questi potrebbero essere dirottati appunto verso Livingston per fare ripartire il vettore.
TTG Italia
Gli aerei di cui parla il giornalista non sono finiti ad Alitalia (CAI)? Mi sono perso qualcosa io o si è persa qualcosa la redazione di TTG Italia?
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
gli ordini sono di ap fleet non di az,se toto vuole con ap fleet puo' girare gli aerei in leasing a chi vuole
az non ha ordini se non per gli embraer nuovi
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Toto ?

Toto non è mai stato tipo da investire grosse quantità di denaro; probabilmente c'è il problema delle "divergenze" con AZ/CAI sui velivoli in leasing e Toto si sentirà probabilmente "autorizzato" a riutilizzare od utilizzare quelli che CAI/AZ non vuole in altre attività aeronautiche.
E' inoltre Socio di CAI e andrebbero lette un pò di carte per vedere se "legalmente" può assumere partecipazioni in altre Compagnie Aeree.
Aggiungo ,personalmente, che se anche lo potesse fare "legalmente" di certo i Suoi Soci in CAI non la prenderebbero molto bene.....
 

buck danny

Bannato
27 Febbraio 2007
268
0
tavullia, Marche.
Sei proprio sicuro che Totò e ' socio in CAI?
Controlla bene!
Confermo che Az ha"divergenze" sul prezzo del leasing dei 320 e 330 forniti dal sopraccitato e infatti
Tutto su stby.
Quindi rilevare a 4 soldi un COA gia' esistente e' guardacaso una via "furba".
Bisogna vedere a che gioco gioca il commissario LV e soprattutto Per chi gioca????
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
sopratutto che se ne fa alitalia di tutti sti aeroplani visto che continua a togliere capacità dal mercato... gl'ultimi dati di febbraio della aea dicono che ha tagliato gli ask del 2,2% rispetto all'anno scorso (ps: e nonostante questo, il load factor è sceso di 1,1 pt)... più aerei mette in flotta più abbassa l'utilizzo giornaliero... forse gli conviene proprio non ritirarli più quelli di apfleet
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.