Emirates sale a 3 daily sulla Roma-Dubai : 2 x A380 + 1 x B777


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
EK sta aumentando l'offerta sulla FCO-DXB di quasi il 60%, percentuale del tutto sproporzionata rispetto all'attuale servizio. Anche nell'ottica delle migliori connessioni garantite dal 3° daily. Il 2d by AZ-EK andrà a sua volta ad incrementare l'offerta verso il MO di un paio di 332 rispetto a quella presente solo pochi mesi fa.
E' quindi facile supporre che si assesterebbe ad una guerra dei prezzi per non solo per sottrarsi pax a vicenda, ma anche per sottrarli a compagnie terze, TK e QR in primis. Guerra che EK potrebbe sostenere, l'azionariato italiano di AZ molto meno.
Se quanto sopra fosse corretto, potrebbe essere conveniente per tutti evitare questa guerra che abbatterebbe oltre misura gli yield trovando un punto d'incontro tra le varie esigenze. Non dimentichiamo che dietro ad EY ed EK ci sono 2 emiri che devono convivere sotto lo stesso "ombrello" degli EAU. E per quanto sia un ombrello grande, scendere a toni bruschi è una prassi che se possibile viene evitata. Specie per quisquilie come le rotte per l'Italia.
E' per quello che mi è venuta in mente la situazione di MXP, dove nonostante EK, AZ sembra reggere sulla rotta per NY.
Quindi il vecchio Tim potrebbe trovare più redditizio mantenere la sua MXP-JFK piuttosto che far volare aerei da FCO mezzi vuoti o riempiti a tariffe stracciate.
Poi magrai le mie sono elucubrazioni di un tardo pomeriggio di Agosto...
Dici che questa mossa di EK sarebbe nell'ottica di arrivare ad una revisione del bilaterale che preveda una riduzione da 8xd a 6xd a patto che venga concessa stabilmente la 5' libertà da MXP a JFK e magari altre due destinazioni nord americane tipo LAX e ORD per esempio? E contestualmente EY vedrà aumentate sensibilmente le sue frequenze e destinazioni autorizzate sull'Italia così come AZ?
Sicuramente la cosa farebbe incavolare ancora di più i tedeschi che vedrebbero rafforzarsi anche EK sul Nord Italia.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Dici che questa mossa di EK sarebbe nell'ottica di arrivare ad una revisione del bilaterale che preveda una riduzione da 8xd a 6xd a patto che venga concessa stabilmente la 5' libertà da MXP a JFK e magari altre due destinazioni nord americane tipo LAX e ORD per esempio? E contestualmente EY vedrà aumentate sensibilmente le sue frequenze e destinazioni autorizzate sull'Italia così come AZ?
Sicuramente la cosa farebbe incavolare ancora di più i tedeschi che vedrebbero rafforzarsi anche EK sul Nord Italia.
Come ho scritto nell'altro post, le mie sono solo riflessioni a mezz'aria. Non ho nulla di concreto per sostenere che ci sia un collegamento tra la 5a "milanese" e gli incrementi a FCO.
Tuttavia alcuni numeri fanno riflettere. Che senso ha aumentare del 60% la capacità sulla FCO-DXB quando tra il 2012 e il 2013 il traffico sulla tratta è aumentato del 5.7%? Dando per scontato che il terzo volo difficilmente produrrà fin da subito un aumento percentuale proporzionale all'aumento dell'offerta, perchè non iniziare il servizio 3d con 2 se non 3 77W invece di lanciarsi con i più costosi 380 che probabilmente almeno all'inizio saranno in sovracapacità? E tutto questo nella stagione invernale? Tra l'altro con il duo AZ/EY che rispetto all'anno scorso offrirà un 2d in più verso il Golfo che qualcosa dovrebbe sottrarre anche a EK?
Tanto più che EK finora non ha toccato i voli su MXP, che sulla tratta per DXB nel 2013 aveva numeri leggermente migliori di quelli della FCO-DXB.
Fatico a spiegarmi tutti questi comportamenti apparentemente incongruenti, ragione per la quale mi è venuta in mente la possibilità che anche la MXP-JFK di EK possa essere della partita. In fondo l'accoppiata AZ/DL sembra reggere, così come UA che vola su un altro scalo ad ha la migliore rete di connessioni in Nord America. Non deve essere un caso che l'unica che finora ha annunciato riduzioni nella W sia American.
Forse lo spiegamento di fuoco di EK a FCO non serve ad altro che a porre le basi di una trattativa. E' come se Tim dicesse ad AZ (e quindi al governo): " tu puoi segarmi la MXP-JFK, ma io posso azzopparti di brutto tutto il traffico via AUH. Oppure ci mattiamo d'accordo, visto che lo spazio c'è. Che vogliamo fare?"
Fine dell'elucubrazione! :D
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
@belumosi
la tua teoria non mi convince assolutamente, perche' EK non fa una guerra diretta su Mxp? anche li vola EY. Se vuole aspirare passaggeri che si accomodi pure. Non vogliono rischiare di far viaggiare un 380 con solo I crew members? E poi scusa, che vuol dire che tu mi devi concedere obbligatoriamente la V liberta', altrimenti io per dispetto ti incremento quello che e' semplicemente il servizio canonico? Cosa interessa ad EK, portare I passeggeri a Dubai o altro?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,465
2,677
Londra
Dici che questa mossa di EK sarebbe nell'ottica di arrivare ad una revisione del bilaterale che preveda una riduzione da 8xd a 6xd a patto che venga concessa stabilmente la 5' libertà da MXP a JFK e magari altre due destinazioni nord americane tipo LAX e ORD per esempio? E contestualmente EY vedrà aumentate sensibilmente le sue frequenze e destinazioni autorizzate sull'Italia così come AZ?
Sicuramente la cosa farebbe incavolare ancora di più i tedeschi che vedrebbero rafforzarsi anche EK sul Nord Italia.
Secondo me i tedeschi si incavolano se gli tocchi BLQ, VCE, VRN e TRS piu' che MXP. In questo senso i futuri BLQ-AUH e VCE-AUH sono una minaccia piu' forte di quinte liberta' da MXP. I tedeschi hanno sviluppato il nord-Italia, e soprattutto il NordEst-Italia, facendo di MUC quello che avrebbe potuto essere MXP.

EK fa piu' paura agli americani che hanno sempre messo aerei vecchi su MXP (vedi la ritirata di AA)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
E ' incredible come il mondo aeronautico ruoti tutto intorno a MXP anche quando Air Koryo decide di aumentare o ridurre frequenze sulla Pyongyang-Chanjin
Non vedo come potrebbe essere diversamente, i problemi di AZ sono iniziati tutti nel 2000 con il forzoso sbilanciamento dovuto alla apertura di Malpensa , meglio nota anche come " teoria del caos" , se una farfalla sbatte le ali a New York piove nella foresta amazzonica.:D:cool::p
Ribadisco la totale necessità di trasformare Malpensa nel più grande parco eolico-fotovoltaico d' Europa.:D:D
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Secondo me i tedeschi si incavolano se gli tocchi BLQ, VCE, VRN e TRS piu' che MXP. In questo senso i futuri BLQ-AUH e VCE-AUH sono una minaccia piu' forte di quinte liberta' da MXP. I tedeschi hanno sviluppato il nord-Italia, e soprattutto il NordEst-Italia, facendo di MUC quello che avrebbe potuto essere MXP.
Aspetterei di vedere cosa metteranno sul piatto per gli scali minori. Un 320 daily senza configurazione LR tra VCE/BLQ ed AUH non sono sicuro che sia poi così appetibile rispetto alla concorrenza. Anche perchè AUH al momento è lo scalo che offre il numero minore di coincidenze rispetto agli hub vicini (a a IST).
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Se tu volessi fare pressione sul governo italiano (e su AZ), troveresti più efficace farlo a MXP o a FCO?
se vabe
quindi abbiamo appurato che gli aerei di Emirates sono spinti da una rivalsa politica, piuttosto che da un tornaconto economico. mi sembra giusto
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,899
3,785
su e giu' sull'atlantico...
se vabe
quindi abbiamo appurato che gli aerei di Emirates sono spinti da una rivalsa politica, piuttosto che da un tornaconto economico. mi sembra giusto
dacci dei dati reali che giustifichino altrimenti un incremento capacita' del 60% dall'oggi al domani e cosi' chiudiamo la questione. Aspettiamo qualcosa. Di concreto.
Altrimenti la si pensa diversamente e non succede nulla, no? ;)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Apprezzo i tuoi interventi, ma onestamente credo che si stia dando troppa importanza a questa storia della 5a.
Quoto.

Sembra quasi che tutto il business di EK ruoti intorno a un segmento di volo (MXP-JFK) che tra l'altro neanche le appartiene di diritto visto che è una tratta tra paesi che nulla hanno a che fare con gli UAE.
E in aggiunta tratta che è

1) in concorrenza con altri player 3 vettori (4 se si allarga il discorso a EWR)
2) i cui capi JFK e MXP sono serviti da altri due voli dedicati ciascuno
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Probabilmente avete ragione voi ragazzi. Mi è solo venuta una mezza idea che ho condiviso con il forum. :)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Più che altro mi ha stupito come nei quasi 3 mesi (01Mag/20Lug) di lavori pista a DXB, in cui senza batter ciglio hanno segato 1 volo/die su MXP, non abbiano tentato almeno di compensare in parte i quasi 400 posti/direzione in meno al giorno inserendo un A380.....e magari nel frattempo farsi anche per qualche settimana/mese un pò di pubblicità aggratisse sulla tanto blasonata rotta DXB-MXP-JFK, sicuramente avrebbe attratto ancora di più persone attente al brand EK.
Poi chissà magari sarebbe potuto pure rimanere in pianta stabile il cicciobus.


Ad ogni modo penso che un incremento così importante sulla FCO-DXB sia piuttosto dannoso, non a EK ma agli altri vettori.
Ma dubito che ci sia eccessiva dietrologia, se non il fatto di voler marcare il territorio e portarsi avanti rispetto alle dirette concorrenti golfare (e non).

In passato quando hanno raddoppiato dal giorno alla notte VCE-DXB, incremento del 100% di voli e capacità, avrebbe dovuto essere ancora più sensazionale la cosa.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
dacci dei dati reali che giustifichino altrimenti un incremento capacita' del 60% dall'oggi al domani e cosi' chiudiamo la questione. Aspettiamo qualcosa. Di concreto.
Altrimenti la si pensa diversamente e non succede nulla, no? ;)
anche quando FR passa da un daily del Pescara-Londra a 2 daily aumenta la capacia' del 100%, e non mi pare che stia li a dare spiegazioni agli utenti, sul perche, sul come e sul quando. L " ha fatto e basta. Se poi vogliamo pensare che siano intervenuti gli alieni allora accomodiamoci pure.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
anche quando FR passa da un daily del Pescara-Londra a 2 daily aumenta la capacia' del 100%, e non mi pare che stia li a dare spiegazioni agli utenti, sul perche, sul come e sul quando. L " ha fatto e basta. Se poi vogliamo pensare che siano intervenuti gli alieni allora accomodiamoci pure.
certo ma al di la della percentuale qui stiamo parlando di centinaia di posti in più al giorno!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Emirates ramps up Rome flights: shorter Dubai transits from QF1

Emirates is ramping up its Dubai-Rome flights from later this year, which means shorter transit times in Dubai for passengers arriving on Qantas flight QF1 from Sydney.

From October 26, EK99 takes to the skies at 3:55am, arriving at Rome’s Fiumicino Airport at 7:35am that morning.
On the return, EK100 is wheels-up at 11am, reaching Emirates’ Dubai mega-hub at 7:35pm on the same calendar day.

With Qantas’ flagship QF1 service touching down in Dubai at 12:40am from Sydney, these passengers can enjoy a shorter transit before jetting onwards to one of the world’s coffee capitals.

Currently, Qantas flyers have to wait for either 8hrs 30m or a staggering 14hrs 25m on the ground in the U.A.E. before flying onwards to Rome – but that’s cut to a mere 3hrs 15m from October 26.

The EK100 timings don’t quite align with QF2 on the return, although Emirates’ existing EK95 flight from Rome to Dubai allows 4hrs 10m in transit.

For Melbourne passengers, EK99 jets off before QF9 reaches Dubai, while EK100 arrives nearly six hours before QF10 heads back to the Victorian capital.

That sees Emirates' existing Rome services a better fit for these flyers, with transits of just 2hrs 25m available from QF9 and a quick 1hr 55m when jumping on QF10.

Qantas hasn’t yet placed its code onto these new flights, but with QF codeshares available on all of Emirates’ current Rome services, it’s likely we’ll see these appearing sooner rather than later.

"We’ll review this opportunity to apply for approval to codeshare on this flight," a Qantas spokesperson confirmed to Australian Business Traveller.
Serving alongside the Airbus A380 superjumbo found on Emirates’ other Rome flights, a Boeing 777-300 will run on EK99/100 – now bookable via the Emirates website:




Skywards members
and Qantas frequent flyers can unwind in the newEmirates Rome Lounge before the journey home, whether booked on a QF or EK flight number.
From October 1, Qantas Club members can only access the space if booked on a QF flight number, but with the Qantas Club joining feecurrently waived, it could be worth the investment if Qantas codeshares are available on your preferred flights.

http://www.ausbt.com.au/emirates-ramps-up-rome-flights-shorter-dubai-transits-from-qf1
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,899
3,785
su e giu' sull'atlantico...
anche quando FR passa da un daily del Pescara-Londra a 2 daily aumenta la capacia' del 100%, e non mi pare che stia li a dare spiegazioni agli utenti, sul perche, sul come e sul quando. L " ha fatto e basta. Se poi vogliamo pensare che siano intervenuti gli alieni allora accomodiamoci pure.
questo sarebbe il dato concreto? ;)
Come dice Kenya, stiamo parlando di ben altro mercato, di ben altri numeri, di ben altre dinamiche e di ben altre potenziali ricadute sugli equilibri commerciali del traffico verso oriente e non solo.

ps: Ma FR e' passata a due daily PSR-LON?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Secondo me i tedeschi si incavolano se gli tocchi BLQ, VCE, VRN e TRS piu' che MXP. In questo senso i futuri BLQ-AUH e VCE-AUH sono una minaccia piu' forte di quinte liberta' da MXP. I tedeschi hanno sviluppato il nord-Italia, e soprattutto il NordEst-Italia, facendo di MUC quello che avrebbe potuto essere MXP.

EK fa piu' paura agli americani che hanno sempre messo aerei vecchi su MXP (vedi la ritirata di AA)
Beh, VCE e BLQ glieli toccheranno, mentre bisogna considerare che da MXP sono quelli che più di tutti fanno federaggio.