Emirates conferma l'ordine per ulteriori 50 A380


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
È plausibile che al rientro dei 380 dati in leasing, i vari lessor siano costretti a riaffittarli ai precedenti utilizzatori a canoni molto ribassati a fronte della prospettiva di mettersi in casa degli ossi senza mercato?
Le varie compagnie potrebbero compensare i costi dell'aumentata vetustà con le rate più basse. E mantenendo freschi gli allestimenti, i pax nemmeno si accorgerebbero di volare su macchine di una certa età.
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
È plausibile che al rientro dei 380 dati in leasing, i vari lessor siano costretti a riaffittarli ai precedenti utilizzatori a canoni molto ribassati a fronte della prospettiva di mettersi in casa degli ossi senza mercato?
Le varie compagnie potrebbero compensare i costi dell'aumentata vetustà con le rate più basse. E mantenendo freschi gli allestimenti, i pax nemmeno si accorgerebbero di volare su macchine di una certa età.
Io ho volato di recente sul primo 380 consegnato ad AF e a distanza di pochi anni i bagni sembravano fossero già da sostituire (perlomeno nell' upper deck)
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Era uscita la info che i primi A380 avessero una vita utile di soli 12 anni; quindi alcuni di questi sarebbero in sostituzione.
 

AZ608

Utente Registrato
16 Dicembre 2013
31
0
Era uscita la info che i primi A380 avessero una vita utile di soli 12 anni; quindi alcuni di questi sarebbero in sostituzione.
Solo 12 anni?! Incredibile...se pensiamo che modelli simili per grandezza, come il 747-8 hanno molti più anni di vita davanti a loro...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Era uscita la info che i primi A380 avessero una vita utile di soli 12 anni; quindi alcuni di questi sarebbero in sostituzione.
Non è così, si parlava che EK avesse leasing di 12 anni e ci si chiedeva cosa sarebbe successo alle macchine eventualmente riconsegnate da EK visto che l'A380 è una macchina che non tutti si possono permettere di operare.
Uscì poi una intervista al CEO di Doric, lessor di EK per diversi A380, che affermava che allo scadere del leasing con EK l'investimento fatto sarà stato ripagato permettendo quindi di avere scenari più facili per eventualmente ricollocare le macchine che EK decidesse di restituire.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Ok, ho riletto un po' di articoli al proposito ed in effetti EK inizierà a ritirare dal servizio gli A380 quando questi avranno 12 anni, un po' come fa Ryanair per i 737, ma non saranno "life expired".
Alcuni (al momento sembra solo 14) sono in leasing, quindi piazzarli una volta usciti dalla flotta EK sarà un problema del lessor.

Ho letto l'intervista al CEO Doric a cui fa riferimento Farfallina ed è fiducioso di piazzarli.

Ci sono un sacco di 747-400 che tra pochi anni saranno veramente vecchi che potrebbero essere sostituiti economicamente dai 380 più vecchi. Sempre che le compagnie aeree trovino i pax per riempirli.
 

AZ608

Utente Registrato
16 Dicembre 2013
31
0
Ok, ho riletto un po' di articoli al proposito ed in effetti EK inizierà a ritirare dal servizio gli A380 quando questi avranno 12 anni, un po' come fa Ryanair per i 737, ma non saranno "life expired".
Alcuni (al momento sembra solo 14) sono in leasing, quindi piazzarli una volta usciti dalla flotta EK sarà un problema del lessor.

Ho letto l'intervista al CEO Doric a cui fa riferimento Farfallina ed è fiducioso di piazzarli.

Ci sono un sacco di 747-400 che tra pochi anni saranno veramente vecchi che potrebbero essere sostituiti economicamente dai 380 più vecchi. Sempre che le compagnie aeree trovino i pax per riempirli.
Secondo me i 747-400 conviene sostituirli con i 777-300 o con le loro successive versioni che convengono di più rispetto ai 747-8...
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
02/01/2014 - 10:58 Guidaviaggi
Emirates conferma l’ordine per 50 ulteriori A380

Il totale degli ordini sale a 140 velivoli A380


Emirates e Airbus hanno ultimato le negoziazioni e il vettore ha siglato un ordine fermo per 50 ulteriori A380, preannunciato originariamente nel corso dell’Airshow di Dubai, il 17 novembre scorso. I documenti sono stati siglati da Tim Clark, presidente di Emirates, nel corso di una sua visita ad Airbus, a Tolosa.
“L’A380 è il nostro aeromobile di punta - ha dichiarato Clark-. Piace ai nostri clienti e ci garantisce risultati in termini di performance operativa. È questa la ragione alla base dell’ordine di questi ulteriori 50 aeromobili, che si aggiungeranno alla nostra flotta di A380”
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Trasporto aereo: Emirates cerca piloti per A380 in Italia
09 Gennaio 2014 - 12:52
(ASCA) - Roma, 9 gen 2014 - Emirates Airline ha organizzato per la prossima settimana giornate per reclutare primi ufficiali da mettere alla guida degli aerei commerciali Airbus A380. Le giornate di reclutamento si terranno lunedi' 13 Gennaio a Milano, allo Sheraton Hotel di Malpensa a partire dalle 10 e il giorno successivo all'Hotel Hilton di Roma Fiumicino a partire dalle 12. ''Emirates - si egge in un comunicato - sta reclutando piloti esperti per volare attraverso il suo vasto network di collegamenti internazionali. La posizione offre un' eccezionale opportunita' per i piloti per sviluppare la loro carriera su una delle flotte piu' giovani e piu' moderne al mondo, in una delle compagnie aeree piu' redditizie e con una rapida crescita''. sen/