Elbafly: quest'anno voli per Milano-Linate e Roma-Urbe


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
In passato mi pare operassero su MXP, PSA, FLR.


I nuovi orari
http://www.elbafly.it/index.php?op=view_news&type=news&id=115


Elba: collegamenti aerei con Roma e Milano per l'isola dell'arcipelago toscano
Venerdì 11 Giugno 2010 18:39

ElbaFly garantirà il trasporto aereo come gli anni passati, anche se con un aereo più piccolo: attivato un servizio navetta con Pisa

elbafly1Elbafly ha sottoscritto un'intesa che consentirà di attivare a breve i collegamenti aerei con Milano e Roma, utilizzando un aereo più piccolo rispetto a quello degli anni passati.

E' stato inoltre attivato, sempre grazie a Elbafly, un servizio navetta da e per l'aeroporto Galileo Galilei di Pisa. Il servizio è attivo giovedì, venerdì e domenica con i seguenti orari: dall'Elba 9.40 traghetto - 10.40 Piombino Pisa - 14.30 Pisa Piombino -16.10 traghetto.
Il sabato: 6.30 traghetto- 7:30 Piombino Pisa - 11.00 Pisa Piombino -12:40 traghetto 12:40 traghetto- 13:40 Piombino Pisa - 17:00 Pisa Piombino -18:40 traghetto.

Per conoscere l'orario dei voli e del servizio navetta: www.elbafly.it.
 
Ma davvero riescono a vedere i biglietti a 560 euro a/r per un volo da Milano?
Va bene la comodita' e il benessere ma a quelle cifre per muovere una famiglia partono 2300 euro! Ci si aggiunge poco e si va con un volo privato quasi...
 
un' Aereo piu' piccolo?????:clown:
servizio traghetto in coincidenza con PSA?:clown:
una sola parola di 6 lettere fanno C***RE:clown:
Buone vacanze a tutti con elba forse fly!!:cool:
 
Pare sia un Cessna Caravan, anche se mi sfugge il concetto di come possano fare trasporto pubblico con un monomotore.

Ricevo:
Buon pomeriggio XXX,

I voli saranno operativi da venerdì 11 giugno e partiranno dall’aeroporto di Linate (ATA –Terminal aviazione generale) e saranno effettuati da un aeromobile da 8 posti, Cessna Caravan.

I voli saranno online da domani, ma il volo del venerdì parte alle h. 17.45 e arriva alle 19.00.

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Buona serata!

XXX
Booking ElbaFly
 
Pare sia un Cessna Caravan, anche se mi sfugge il concetto di come possano fare trasporto pubblico con un monomotore.

Ricevo:
Buon pomeriggio XXX,

I voli saranno operativi da venerdì 11 giugno e partiranno dall’aeroporto di Linate (ATA –Terminal aviazione generale) e saranno effettuati da un aeromobile da 8 posti, Cessna Caravan.

I voli saranno online da domani, ma il volo del venerdì parte alle h. 17.45 e arriva alle 19.00.

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Buona serata!

XXX
Booking ElbaFly

in effetti mi pare che ci sia qualche problema nel trasporto pubblico passeggeri e merci nell'impiego di velivoli monomotore...
 
Dal sito Confindustrialavoro (sembrerebbero voli venduti dentro pacchetti turistici):

Elbafly, una linea diretta con Linate e Roma Urbe - La Nazione Elba
Autore: Sara Giusti Data pubblicazione: 11/06/2010


CAMPO NELL’ELBA SIGLATO UN IMPORTANTE ACCORDO

Due voli il venerdì, uno la domenica e il lunedì

— CAMPO NELL’ELBA —
LA COOPERATIVA di servizi aerei Elbafly ha sottoscritto un’intesa che consentirà di attivare a breve collegamenti aerei con Milano Linate e Roma Urbe scongiurando il pericolo dell’assenza di voli con i principali scali nazionali a causa dei ritardi burocratici che stanno rallentando l’attivazione del bando relativo alla continuità territoriale.
«IL SERVIZIO — spiega il presidente di Elbafly Maurizio Furio — sarà garantito con un aereo più piccolo rispetto a quello utilizzato negli anni passati, un Caravan da 9 posti di “Professione Volare”, società romana che si appoggia ad un tour operator della capitale che inserisce i voli in appositi pacchetti. L’accordo noi lo abbiamo fatto con il tour operator. Da Roma ci sarà un volo andata ritorno il venerdì, un volo di sola andata la domenica ed un volo di solo ritorno da Marina di Campo il lunedì. Da Milano sono previsti due voli andata ritorno il venerdì, un volo di solo ritorno dall’Elba la domenica, un volo andata e ritorno ed un volo di solo andata il lunedì».
NONOSTANTE le scarse dotazioni economiche a disposizione, Elbafly per il sesto anno consecutivo è dunque riuscita ad attivare un servizio minimo che garantisce all’Elba il fatto di non uscire per sempre dalla lista delle destinazioni raggiungibili per via aerea dagli scali nazionali.
«GIÀ LO SCORSO anno – aggiunge il presidente della cooperativa – toccò a noi rimediare ai ritardi per la continuità territoriale facendo uno sforzo con gli enti locali, alcuni dei quali devono però ancora versarci quanto promesso. I nostri soci, vista l’emergenza, si sono autotassati impegnandosi a versare anche stavolta delle quote che ci permetteranno di garantire un servizio minimo. Ci auguriamo che anche i comuni e a gli altri enti ai quali abbiamo chiesto di partecipare a questo nuovo sforzo accettino di farlo».
SEMPRE grazie a Elbafly è stato intanto già attivato un servizio navetta da e per l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa. Il servizio è attivo giovedì , venerdì e domenica con i seguenti orari con partenza dall’Elba alle 9.40 e da Pisa ale 14.30 ed il sabato con partenze dall’Elba alle 6:30 e 12.40 e da Pisa alle 11 ed alle 17. I voli e il servizio navetta sono prenotabili on line sul sito della cooperativa http://www.elbafly.it/


Effettivamente ci sono alcune cose non chiare:
1) se a Linate parte dal piazzale ATA, come puo' essere un volo di linea?
2) come fanno a commercializzare un volo con un monomotore?
3) Professione Volare non è l'organizzazione di Forli' che opera come scuola di volo e aerotaxi? Cosa centra Roma?
 
A proposito,
mi viene in mente che gli unici Caravan con licenza di trasporto TPP in Italia sono gli anfibi di Aqua Airlines. Che usino questi? Mi pare che ne abbiano tre.
 
Confermo Cessna Caravan che a Linate opera dall'ATA e non sul principale...
Marche I-ROTK... vola in VFR...
L'ho visto decollare domenica dalla turistica di Linate pieno a tappo di pax e bagagli... sarà passato a non più di 10 metri dalle cime degli alberi su viale Forlanini!!
 
Dunque, I-ROTK (costruzione 2009, Garmin G1000) risulta essere posseduto da Unicredit Leasing / Rotkopf e basato a Roma Urbe. Svolge attività di paracadutismo a Terni nel team Zoo(http://www.the-zoo.it/#/it/aereo/).

Rotkopf aviation è una società di rent con sede a Londra e con sede operativa a Roma.
 
Ultima modifica: