AcrossThePond
Utente Registrato
Sì tramite il viamilanoMa mi chiedo in cosa consiste la forma di parnerariato in essere tra EK e EasyJet. Vedo che c'è la possibilità di spendere in U2 miglia accumulate in EK ma non credo ci possa essere qualche forma di federaggio giusto?
più o meno in linea anche BA+VS da LIN (1440) o KLM da LIN (1440)Swiss da MXP sta offrendo la BUS sia su JFK che su EWR a 1534€ a/r fino al 30 giugno. Siamo davvero ai saldi!
Sì, è guerra totale. Se non ci fossero dietro per tutte le JV chissà se le singole compagnie sarebbero in grado sa sole di reggere prezzi simili che oramai si trovano semprer più spesso da quando EK è entrata sulla rotta MXP-JFK.più o meno in linea anche BA+VS da LIN (1440) o KLM da LIN (1440)
AZ 1.500€ diretto da MXP, anche su voli Deltapiù o meno in linea anche BA+VS da LIN (1440) o KLM da LIN (1440)
Invece di perdere individualmente, perdono in JV, magra consolazione.Sì, è guerra totale. Se non ci fossero dietro per tutte le JV chissà se le singole compagnie sarebbero in grado sa sole di reggere prezzi simili che oramai si trovano semprer più spesso da quando EK è entrata sulla rotta MXP-JFK.
Interpretazione curiosa. Hai dati per stabilire che per AZ a) la rotta sia in perdita e b) che non si puo' chiudere per motivi di immagine?EK sta raggiungendo alla grande il suo obiettivo: tenere impegnati i wb, di cui AZ non abbonda, su una rotta in perdita e che non si può chiudere per motivi di immagine. Geniale.
Ammetto che l'interpretazione possa essere "curiosa", per riprendere le tue parole. Ovviamente non ho il set di dati a cui tu fai riferimento, non avendo accesso ad alcun dato Alitalia che non provenga da fonte pubblica.Interpretazione curiosa. Hai dati per stabilire che per AZ a) la rotta sia in perdita e b) che non si puo' chiudere per motivi di immagine?
Una volta tanto? Ma se proprio tu hai volato per anni pagando 10€ a volo!Una volta tanto gli utenti possono beneficiare della concorrenza.
Il che non è male
Quella non era concorrenza, erano finanziamenti pubblici. Di certo piacevole per me ma, sebbene giustificata da motivi promozionali, non del tutto difendibile.Una volta tanto? Ma se proprio tu hai volato per anni pagando 10€ a volo!
Direi che siamo alla fanta aviazione.Ammetto che l'interpretazione possa essere "curiosa", per riprendere le tue parole. Ovviamente non ho il set di dati a cui tu fai riferimento, non avendo accesso ad alcun dato Alitalia che non provenga da fonte pubblica.
Però provo a motivare le basi del mio ragionamento, che rimane di tipo puramente induttivo:
1. Ho volato più volte Skyteam in J sulla MXP-JFK negli ultimi 12 mesi. Prezzo medio: 2.650 euro. Ergo ora - a parità di riempimento, cosa da dimostrare a sua volta - la contrazione dei ricavi si aggira sul 43%. Conosco pochi business capaci di rimanere profittevoli a fronte di un calo del genere.
Riduzioni di prezzo simili si stanno verificando in Y, dove ora si trovano abbastanza facilmente biglietti sotto i 500€. Il modello di business di Alitalia ha una resilienza tale da poter gestire una situazione simile? Il calo del prezzo del petrolio ha già un impatto così significativo? Non saprei, non ho i dati, solo un'idea.
2. Alitalia è a corto di widebody, su questo, credo, non vi siano dubbi. Su queste frequenze circolano da mesi le ipotesi più disparate sul dove prendere gli aerei per aprire nuove rotte, immagino, profittevoli. Perché non chiudere la MXP-JFK e utilizzare gli aeromobili altrove? Ipotesi mai trapelata in nessuna conferenza stampa, direi. Impegni della JV atlantica? Forse. Motivi di immagine? Chissà. Altro? Bah.
Di nuovo, solo un ragionamento induttivo, al pari di tanti altri. Ma resto della mia idea: a portare a spasso pax a questi prezzi non si diventa ricchi...
Aggiungo solo che 2650 € sulla MXP-JFK da almeno un anno li trovi forse nei periodi di peak. Io non ho mai trovato nulla sopra 2100€ cazzeggiando ogni tanto.Direi che siamo alla fanta aviazione.
Infatti, il volo AZ in certi periodi non è stato daily e non è successo nulla.Aggiungo solo che 2650 € sulla MXP-JFK da almeno un anno li trovi forse nei periodi di peak. Io non ho mai trovato nulla sopra 2100€ cazzeggiando ogni tanto.
Sul punto 2 concordo che siamo davvero alla fanta aviazione: figuriamoci se la JV terrebbe il volo AZ MXP-JFK solo per motivi di immagine. Una JV nasce per far soldi, non per far selfie delle livree al T1 del JFK.
Credo che ci dovremmo soffermare solo su questo punto.Non saprei, non ho i dati, solo un'idea.
Ma noi siamo i più furbi... Anch'io penso che le americane nel prossimo futuro cercheranno di fare pressioni per risolvere la situazione, da lato italiano DL ci ha provato insieme ad AZ ma non ci sono riuscite.Credo che ci dovremmo soffermare solo su questo punto.
La tua risposta sul punto 1 dimentica molti fattori, e comunque non e' una novita' che EK stia cercando in tutti i modi di fare fuori piu' concorrenti possibili anche ai danni dei propri profitti.
Continuo ad essere convinto che questa quinta liberta' sulla MXP-JFK, operata oltretutto con 380, non vada giu alle americane, e qualcosa faranno.
Il punto 2 denota piu' un tuo wishful thinking piuttosto che alcun elemento concreto. Perdonami ma sai che gli frega alla JV atlantica di tenere il MXP-JFK per motivi di immagine.