Ti contraddici da solo; le compagnie aeree sono alla frutta: dici che l'idea che un'altra compagnia possa chiudere è infondata, ma scrivi anche che le altre compagnie possano rivedere al ribasso i prezzi per contrastare sul mercato EK. Sei davvero certo che le marginalità delle europee e americane siano così ampie da poter permettere una guerra dei prezzi?
Sul vantaggio di partire al pomeriggio puoi forse aver ragione, ma fino a un certo punto. Chi volava da LIN con BA prendendo il 15.55 con immediata prosecuzione su JFK a LHR dubito che si convertirà a MXP. A LIN arrivi comodamente in 20 minuti con un importo di taxi decente; a MXP, vista l'ora, ti devi tenere largo perché non sai cosa possa accadere in autostrada. E un businessman non rischia, credimi. Preferisce affrontare le forche caudine di LHR piuttosto che l'imprevedibilità dell'autolaghi, al di là dei prezzi da rapina del taxi.
Io abito in una zona "baricentrica" fra i due aeroporti (Fiera), ma se per andare a MXP vado in centro a prendere il trenino mi parte un'ora - anche perché devi essere in stazione con un minimo di anticipo per non rischiare - e devo comunque prendere il taxi. Alla fine LIN è più comodo di MXP, non ci sono santi. E come me la pensa evidentemente la maggior parte dei milanesi. Il problema è che paghiamo questa comodità in termini di sviluppo, visto che LIN non ha più possibilità di crescere.A Linate puoi arrivarci con 20 minuti di taxi (traffico permettendo su viale Forlanini) spendendo non so quanto (15-20 euro).
A Malpensa puoi arrivarci con il MXP EXPRESS non stop in 29 minuti spendendo 11 euro.
Non riesco a capire la differenza.
Ostinarsi a dire che LIN è comodo e MXP no dimostra solo un pregiudizio ideologico perché i fatti parlano da soli.
Forse hai ragione con riferimento al 1999, quando fu aperto.Che poi, parliamoci chiaro, Malpensa non ha mai funzionato bene anche quando era hub. E' stato aperto in tutta fretta, vecchio ancora prima di aprire, mal collegato e con infrastrutture interne carenti. Progettato male e utilizzato peggio
Peccato che i treni per Malpensa hanno invece una frequenza ogni 30 minuti.Forse hai ragione con riferimento al 1999, quando fu aperto.
Ora non si può dire che manchino le infrastrutture: stazione ferroviaria con collegamenti per milano ogni 15 minuti, collegamento autostradale sia dalla A8 (Busto Arsizio) che dalla A4 (Marcallo - Mesero).
e a breve anche la Pedelombarda, i cui lavori sembrano procedere. Il problema non sono gli scarsi collegamenti con MXP, ma quelli "eccessivi" con LIN.Forse hai ragione con riferimento al 1999, quando fu aperto.
Ora non si può dire che manchino le infrastrutture: stazione ferroviaria con collegamenti per milano ogni 15 minuti, collegamento autostradale sia dalla A8 (Busto Arsizio) che dalla A4 (Marcallo - Mesero).
Sono 4 ogni ora (2 Cadorna e 2 Centrale), mal cadenzatiPeccato che i treni per Malpensa hanno invece una frequenza ogni 30 minuti.
Ma partendo dalla Fiera per andare a LIN devi percorrere tutta la tangenziale ovest più un pezzo di est.Io abito in una zona "baricentrica" fra i due aeroporti (Fiera), ma se per andare a MXP vado in centro a prendere il trenino mi parte un'ora - anche perché devi essere in stazione con un minimo di anticipo per non rischiare - e devo comunque prendere il taxi. Alla fine LIN è più comodo di MXP, non ci sono santi. E come me la pensa evidentemente la maggior parte dei milanesi. Il problema è che paghiamo questa comodità in termini di sviluppo, visto che LIN non ha più possibilità di crescere.
Quali sono i collegamenti eccessivi con LIN cui Ti riferisci?e a breve anche la Pedelombarda, i cui lavori sembrano procedere. Il problema non sono gli scarsi collegamenti con MXP, ma quelli "eccessivi" con LIN.
A breve la metropolitana (che a MXP credo non potrà mai arrivare, considerando che a Rho-Fiera arriva la rossa, che deve correre coperta e non può andare in superficie) e taxi che costano cifre umane.Quali sono i collegamenti eccessivi con LIN cui Ti riferisci?
A me sembra che ci sia solo il bus 73 e il 73 express.
Come detto sono in posizione baricentrica (tieni conto che per andare a LIN non mi infilo certo in tangenziale) però le alternative "praticabili" sono il taxi e il parcheggio lunga sosta a MXPMa partendo dalla Fiera per andare a LIN devi percorrere tutta la tangenziale ovest più un pezzo di est.
Se c'è traffico (e lì c'è quasi sempre, oltre al limite di velocità di 90 KM/H) è molto più comodo il MXP EXP.
Le infrastrutture ci sono, ma si è convinti che siano insufficienti e scomode e si preferisce ciò che si crede più comodo anche quando non lo è.
In effetti non credo che la metro possa arrivare a MXP.A breve la metropolitana (che a MXP credo non potrà mai arrivare, considerando che a Rho-Fiera arriva la rossa, che deve correre coperta e non può andare in superficie) e taxi che costano cifre umane.
A Linate puoi arrivarci con 20 minuti di taxi (traffico permettendo su viale Forlanini) spendendo non so quanto (15-20 euro).
A Malpensa puoi arrivarci con il MXP EXPRESS non stop in 29 minuti spendendo 11 euro.
Non riesco a capire la differenza.
Ostinarsi a dire che LIN è comodo e MXP no dimostra solo un pregiudizio ideologico perché i fatti parlano da soli.
Ti assicuro che il sottoscritto non ha alcun pregiudizio, e ti ricordo (ti prego a tal proposito di rileggere le ultime pagine) che la discussione si è sviluppata (faccio una sintesi becera, giusto per capirci) sul tema: viva, viva, viva EK a MXP perché consente ai businessman di lavorare al mattino e partire al pomeriggio, così non butti una giornata di lavoro.
Mi rotolo per terra dal ridere a pensare che prima mi si scrive questo, e poi tu ribatti che a Malpensa ci vai in treno in 29 minuti.
PS: ma quanto ci metti ad arrivare a Cadorna oggi? e come ci arrivi, a piedi? E quante grandi aziende ci stanno intorno a Cadorna?
Insomma: il nostro povero businessman deve pigliarsi un taxi per arrivare a Cadorna, e poi prendere il treno, bruciando tempo prezioso, guarda caso proprio quel tempo che voleva risparmiare partendo al pomeriggio. Vabbè, continuo a ridere.... tanto da LIN c'è il BA delle 15.55 che, finché LIN resta aperta, risolve i problemi.
PS: quoto tutti gli ultimi interventi di Paolo_61
Che ti aspettano o ti riproteggono. Mentre se perdi il treno a Cadorna e non ti sei tenuto margine (cioè almeno mezz'ora in più di attesa a MXP) fai bye bye al tuo volo (e anche al tuo biglietto, se hai preso una classe tariffaria bassa).Ridi pure. Ma poi voglio vedere cosa succede se il BA delle 15.55 è in ritardo.
Ridi pure. Ma poi voglio vedere cosa succede se il BA delle 15.55 è in ritardo.
Aspettarti mi sembra un po' difficile. Ti possono solo riproteggere.Che ti aspettano o ti riproteggono. Mentre se perdi il treno a Cadorna e non ti sei tenuto margine (cioè almeno mezz'ora in più di attesa a MXP) fai bye bye al tuo volo (e anche al tuo biglietto, se hai preso una classe tariffaria bassa).
Se il BA delle 15.55 è in ritardo perdi il volo successivo.Pensa all'EK che è una prosecuzione da Dubai.... Pensi che il rischio di ritardo sia minore?
Ti assicuro che il sottoscritto non ha alcun pregiudizio, e ti ricordo (ti prego a tal proposito di rileggere le ultime pagine) che la discussione si è sviluppata (faccio una sintesi becera, giusto per capirci) sul tema: viva, viva, viva EK a MXP perché consente ai businessman di lavorare al mattino e partire al pomeriggio, così non butti una giornata di lavoro.
Mi rotolo per terra dal ridere a pensare che prima mi si scrive questo, e poi tu ribatti che a Malpensa ci vai in treno in 29 minuti.
PS: ma quanto ci metti ad arrivare a Cadorna oggi? e come ci arrivi, a piedi? E quante grandi aziende ci stanno intorno a Cadorna?
Insomma: il nostro povero businessman deve pigliarsi un taxi per arrivare a Cadorna, e poi prendere il treno, bruciando tempo prezioso, guarda caso proprio quel tempo che voleva risparmiare partendo al pomeriggio. Vabbè, continuo a ridere.... tanto da LIN c'è il BA delle 15.55 che, finché LIN resta aperta, risolve i problemi.
PS: quoto tutti gli ultimi interventi di Paolo_61
Che ti aspettano o ti riproteggono. Mentre se perdi il treno a Cadorna e non ti sei tenuto margine (cioè almeno mezz'ora in più di attesa a MXP) fai bye bye al tuo volo (e anche al tuo biglietto, se hai preso una classe tariffaria bassa).