Dici che il brand non conta? Forse è così, ma non se sono convinto: ci sono troppi consumatori che acquistano un volo Ryanair anche quando su BA/AZ/LH ci sarebbe una tariffa più economica - semplicemente perché associano al brand Ryanair la funzione risparmio, e nemmeno si premurano (come siam pigri noi consumatori...) di fare una comparazione dei prezzi autentica. Attorno ai marchi Easyjet e Ryanair ruotano ogni giorno milioni di euro in biglietti acquistati pregiudizialmente da consumatori che non hanno voglia di perdere tempo a cercare altrove.
Se Stelios si riprendesse il brand Easy Jet, il semplice dominio
www.easyjet.com rappresenterebbe un pozzo di soldi, con milioni di persone che andrebbero su easyjet.com a cercare biglietti - a Stelios basterebbe riempire il sito con un motorino di ricerca voli (simil expedia) e link pubblicitari per iniziare subito a raccogliere proventi pubblicitari. Il vettore, invece, dovrebbe spendere vagonate di soldi in pubblicità per ricostruire
brand awareness. Non è affatto una cosa triviale: se fosse sufficiente praticare il prezzo più basso per vendere più biglietti degli altri la pubblicità non esisterebbe.