easyJet lancia l'offensiva contro i pax ritardatari


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
U2 vuole implementare una nuova regola da LGW dove i passeggeri (che si presenteranno con meno di 30 minuti dallo STD al varco sicurezza) verranno bloccati e rispediti indietro gia dal varco sicurezza, impendendoli cosi di entrare al lato 'airside' per provare ad arrivare correndo al gate nonostante il loro ritardo. I pax ritardatari, chiamati in gergo aeroportuale HAG -Have a go- verranno mandati alla biglietteria dove potranno essere spostati sul volo successivo previo pagamento di £80 GBP (€103).

Per poter implementare questa novita' la compagnia ha chiesto a Gatwick di riprogrammare le barriere ai varchi sicurezza (dove i passeggeri passano scannerizzando la carta d'imbarco) per respingere coloro che si presenteranno a meno di 30 min dall'orario di partenza.
BA utilizza gia una simile procedura al T5 di LHR con il limite a 35 minuti dall'orario di partenza.

Inutile dire che si prevederanno polemiche e scenate. Inoltre sara' ancora piu' interessante quando U2 si spostera' al North Terminal (e BA si spostera' al South Terminal), dove per chi arriva in treno al South Terminal deve anche prendere lo shuttle allungando ulteriormente i tempi di arrivo ai varchi.



EasyJet to turn away 'have a go' fliers who arrive less than 30 minutes early

Exclusive: Travellers caught out by new rules will have to pay an easyJet 'rescue fee' of £80 to switch to another flight

As the summer travel peak approaches, Britain’s biggest budget airline is cracking down on late-running passengers, The Independent can reveal.
EasyJet is imposing a new rule which means anyone trying to pass through the security barriers with less than 30 minutes before take-off will be prevented from getting “airside” and sprinting to the gate – and could end up paying £80 to switch to another flight.

The airline has asked Gatwick to reprogramme its security barriers at which travellers have their boarding passes scanned to reject those with less than half an hour remaining before departure. Previously, tardy passengers with no checked baggage were free to go through the security check and hurry to the departure gate in the hope of getting on the flight. Airline parlance for such a traveller is a HAG, short for Have A Go.

Now, passengers are being explicitly warned of the changes – albeit in small print – on their boarding pass: “Gatwick security control gates are automatically being timed to close 30 minutes before departure.”
Travellers who are refused access will be told to return to the easyJet desk “to rearrange their travel arrangements”.
For several years, easyJet has had a policy of telling customers they had to get to the departure gate 30 minutes before departure but, in practice, passengers were often able to squeeze on to the flight

The airline sells “missed flight cover” for £7.50 in advance of travel, which provides the option of a full refund or travel on the next available flight for passengers who turn up late at the airport. For anyone who declines this cover, and is held up on the way to the airport, easyJet charges a “rescue fee” of £80 to switch to another flight.
An easyJet spokesman said the move was being brought in to benefit passengers, “So that they do not needlessly clear security at the point where the gate is already closed.” If a flight is known to be late, some leeway will be given. The spokesman said the barrier closure is “dictated by live flight data, based on the actual time of the flight and not the scheduled time.”
British Airways runs a similar policy at Heathrow in Terminals Three and Five, with a 35 minute cut-off.

Bizarrely, the easyJet move presents passengers with a baffling contradiction. On the same boarding pass they are told that they should enter the security area with at least half an hour to spare yet also given a conflicting warning that the gate closes 30 minutes before departure.

They cannot both be right. Even with swift progress through security and a sprint, it takes several minutes to reach the nearest departure gate. So a passenger who is just in time to get through the barrier is likely, according to easyJet, to be turned away from the gate. The airline did not explain this contradiction, though the spokesman said: “Occasionally, gates may not shut precisely at – 30 [minutes before departure] for a number of operational and passenger reasons.”

Gatwick is easyJet’s biggest base, and the company is Gatwick’s biggest airline. Around 15 million easyJet passengers are expected to pass through the Sussex airport this year.
The crackdown coincides with widespread delays and cancellations on the main railway line between London Victoria and Gatwick. The RMT union is in dispute with Southern Railway over working practices. The train operator said: “Southern services continue to be severely affected by a high level of conductor and driver sickness. This is leading to a reduced service on a number of routes.”

http://www.independent.co.uk/travel...with-less-than-30-minutes-to-go-a7055511.html
 
Ultima modifica:

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
BGY
ufficialmente i gate chiudono a 10' dalla partenza, se io arrivo a -11' magari avendo fatto i controlli qualche minuto prima, cosa interessa a loro se ho fatto la maratona? sarei comunque in tempo?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
ufficialmente i gate chiudono a 10' dalla partenza, se io arrivo a -11' magari avendo fatto i controlli qualche minuto prima, cosa interessa a loro se ho fatto la maratona? sarei comunque in tempo?
Da quello che sembra non ti faranno passare al varco sicurezza, quindi niente piu' maratona.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
easyJet: "L'iniziativa dei -30 serve a tutelare puntualità e passeggeri"

"La puntualità è importante per i nostri passeggeri ed è per questo che chiediamo loro di presentarsi al gate non più tardi di 30 minuti prima della partenza del volo”. Queste la parole con cui un portavoce easyJet interviene a proposito della “iniziativa dei -30” presa dal vettore a Londra Gatwick.

Un’idea che, come precisa la compagnia, ha l’obiettivo di tutelare la puntualità del volo e anche i viaggiatori che, arrivando in ritardo, non farebbero comunque in tempo a imbarcarsi. “Se i passeggeri - continua il portavoce - sono ancora ai controlli di sicurezza a 30 minuti dalla partenza, non potranno raggiungere questo obiettivo, in particolare negli aeroporti più grandi come Gatwick dove ci possono volere più di 20 minuti per raggiungere alcuni gate”.

easyJet, dunque, sta attuando l'iniziativa per eliminare i viaggi non necessari per i viaggiatori “che avrebbero comunque bisogno di essere riaccompagnati fuori. La grande maggioranza dei nostri passeggeri - conclude il portavoce - arriva all’imbarco nei tempi suggeriti”. TTG

 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
ufficialmente i gate chiudono a 10' dalla partenza, se io arrivo a -11' magari avendo fatto i controlli qualche minuto prima, cosa interessa a loro se ho fatto la maratona? sarei comunque in tempo?
Sei sicuro? Sulla boarding pass è scritto:




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
R

roswell

Guest
Una domanda per easyjet: se il gate chiude a t-20 (esempio) e io arrivo al gate a t-21 o a t-45 che cosa importa loro cosa faccio e dove vado prima della chiusura del gate?
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Il punto è che il gate chiude a t-30... Quindi non ci vedo nulla di male a respingere chi arriva ai security ck a t-30


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,465
2,335
NYC
Non volo Easyjet da una decina d'anni - chiedo: l'imbarco è sempre puntualmente ultimato a T-30? A me capita spesso con linee aeree di mezzo mondo che a T-30 l'imbarco non sia nemmeno iniziato (nonostante il volo sia dato puntuale). Mi pare troppo fiscale una politica di questo tipo, nonostante a LGW molti gate siano particolarmente distanti dai controlli di sicurezza e presentarsi a T-30 ai controlli sia effettivamente tardi.
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Dipende. MXP, CPH, LGW, LIS e in generale dove esiste un'area di preimbarco, l'imbarco inizia a STD-40 o anche prima (capita spesso che inizia l'imbarco con l'aereo appena entrato in piazzola dal volo precedente). Quindi a STD-30 tutti sono già abbondantemente dentro l'area di preimbarco ( o dentro il tunnel a MXP). A LGW una mia amica è arrivata poco dopo STD-30 e non è stata accettata...

Negli altri dipende se imbarcano da finger, allora si aspetta che scenda l'ultimo passeggero dal volo precedente e poi si attende dentro il finger o se c'è il bus di solito è rispettato l'imbarco a STD-40 o giù di li....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,243
1,440
N/D
Questo di LGW dovrebbe essere un test, se poi avrà esito positivo Easyjet valuterà se estendere la nuova regola anche ad altri aeroporti. Comunque viaggiando spesso con Easyjet posso confermare che il pre imbarco inizia normalmente a T-40 o appena il volo in arrivo dalla precedente destinazione atterra.
 
R

roswell

Guest
Bene, dato che penso le aziende non fanno le cose a casaccio e' solo una curiosita sapere cosa cambia per easyjet sapere che al momento della chiusura del gate un passeggero sia ancora alla security o meno, il gate a t-30 cmque e' cmque chiuso e non passa nessuno.☺
 

Andrea Celin

Utente Registrato
25 Agosto 2013
21
0
A, A
Non ho mai volato da lgw e non so come è organizzato il Security, se non ricordo male a NAP, il controllo boarding pass è prima della coda per i controlli e a GVA ad esmepio è invece contestuale.
Se Easyjet dovesse portare questo modello altrove dovrebbe tener presente che magari sono a T-35 ai controlli a NAP ma poi ci metto 25m a passarli.
mi sbaglio?
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Non volo Easyjet da una decina d'anni - chiedo: l'imbarco è sempre puntualmente ultimato a T-30? A me capita spesso con linee aeree di mezzo mondo che a T-30 l'imbarco non sia nemmeno iniziato (nonostante il volo sia dato puntuale). Mi pare troppo fiscale una politica di questo tipo, nonostante a LGW molti gate siano particolarmente distanti dai controlli di sicurezza e presentarsi a T-30 ai controlli sia effettivamente tardi.
A NCE generalmente non apriva prima di T-30.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,243
1,440
N/D
Non ho mai volato da lgw e non so come è organizzato il Security, se non ricordo male a NAP, il controllo boarding pass è prima della coda per i controlli e a GVA ad esmepio è invece contestuale.
Confermo a NAP ci sono i tornelli stile metropolitana come a LGW dove passi la carta di imbarco e si apre il varco e puoi accedere alla zona dei controlli di sicurezza.
Quindi potrebbe essere un aeroporto adatto per applicare la nuova regola Easyjet.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Bene, dato che penso le aziende non fanno le cose a casaccio e' solo una curiosita sapere cosa cambia per easyjet sapere che al momento della chiusura del gate un passeggero sia ancora alla security o meno, il gate a t-30 cmque e' cmque chiuso e non passa nessuno.☺
Cambia che se non hai completato e chiuso l'imbarco o pre-imbarco a t-30 il pax magari arriva in tempo per imbarcarsi per ultimo, se invece lo respingi ai controlli di sicurezza sei sicuro di incassare la fee relativa.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Il fatto è che una volta scannerizzato il biglietto al varco sicurezza , al l'imbarco ti risulta che c'è un passeggero che "pascola" nell'area sterile...e sei costretto ad aspettarlo in attesa che si imbarchi...(almeno nei limiti del tollerabile...e per una questione di sicurezza) con conseguente chiamata dei passeggeri ritardatari: in questo modo si evita tutto questo e chiudi tranquillamente il gate con un no show.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,574
725
Back to Fischamend
Ci sarebbe anche la questione del bagaglio imbarcato: se so già che il passeggero farà no show a -30, posso non imbarcarlo o recuperarlo subito, con grande risparmio di tempo ed eventuali ritardi.

Il problema di questo tipo di regola è che sposta ancora una volta l'onere sul passeggero: se ci sono dei motivi straordinari per cui i controlli di sicurezza vanno a rilento, il passeggero ne paga le conseguenze senza nemmeno un minimo di flessibilità. Si può sempre arrivare "prima", ma la conseguenza è passare ancora più tempo in aeroporti che sono sempre più organizzati come i casino di Las Vegas: per spennare tutti il possibile ai malcapitati. E se il volo è in ritardo per altri motivi, naturalmente il vettore se ne frega allegramente ed il passeggero subisce. Tutto questo va a peggiorare ulteriormente l'esperienza del volo.
 
R

roswell

Guest
Se il gate chiude a t-30 e io passo la security a t-35 in moltissimi aeroporti arrivero al gate che sara gia comunque chiuso quindi che cosa cambia oltre al fatto di non avere ritardatari in area sterile?