easyJet: giro di vite sul bagaglio a mano


Succedeva eccome.
Un paio di settimane fa a LGW la scena è stata questa: un addetto dell'apt al momento dell'imbarco ha comunicato che chi "si fosse arreso" spontaneamente ammettendo di avere più di un bagaglio a mano o di averne uno fuori misura sarebbe stato graziato e avrebbe potuto far mettere in stiva il bagaglio in eccesso gratuitamente.
Chi invece avesse tentato di farla franca avrebbe visto invece il proprio bagaglio spostato in stiva, ma in quel caso a pagamento.
Inutile dire che un gruppetto di astutissimi personaggi ha fatto da gnorri all'annuncio, credendo fosse un bluff, per poi essere beccato all'entrata del finger con contestuale cazziatone e pagamento extra.
Dei geni, considerando che avevano tre sacchetti di Selfridges pieni a tappo, oltre al trolley.

Vabbè, il fatto che ne passi uno, perchè l'addetto ha chiuso un occhio, non vuol dire che la situazione preveda questa risoluzione
 
Comunque tutta la mia solidarietà agli addetti ai gate che adesso dovranno gestire gli imbarchi dei voli U2 e dovranno fare anche gli accertatori fiscali tra le prevedibili proteste e polemiche dei pax.

Quelle già c'erano prima e sempre ci saranno

Per le riscossioni ci sono altri addetti, non quelli assegnati dell'imbarco, altrimenti diventa impossibile gestire le operazioni con voli così pieni

Cmq, dal sito easyJet: Laddove non ci fosse spazio sufficiente in cabina, potremmo richiedere ai passeggeri di caricare il bagaglio a mano nella stiva dell’aereo (non è prevista l’applicazione di alcun supplemento). In caso di mancato pagamento della tassa per i bagagli in eccesso e/o fuori misura da includere nel bagaglio da stiva, ci riserviamo il diritto di negarvi l'imbarco, escludendo qualsiasi altra responsabilità nei vostri confronti

Quindi questa clemenza che tu descrivi non corrisponde al regolamento della compagnia. Se poi a MXP sono così magnanimi, è un altro conto
 
il prossimo che si lamenta di ryanair che fa pagare 35 euro al gate se uno fa il furbo lo stempio,wizzair ne fa pagare 60!
 
Non tutti i pax sono sprovveduti, inoltre stanno iniziando a inviare per mail copia del comunicato soprastante ai pax che hanno prenotazioni attive con Easyjet.
Saranno anche soldi facili come dici ma per incassarli specie al gate non la vedo molto facile e genererà ritardi.
Ti assicuro, ci sono molti più sprovveduti di quanto tu possa pensare. Prova a chiedere a un passeggero se ha letto il regolamento della compagnia e vedrai spuntare sulla sua fronte un enorme punto interrogativo; prova a dirgli che quel che sta contestando è scritto nel regolamento e sulla fronte vedrai una serie infinita di punti di sospensione..
L'esempio eclatante è il fatto che ora anche sulla carta d'imbarco (check in online) è scritto chiaramente che qualora non ci sia spazio sufficiente in cabina il bagaglio potrà comunque esser messo in stiva, moltissimi pax si rifiutano di sbarcare la valigia e non hanno idea di cosa ci sia scitto sulla carta d'imbarco (che hanno in mano!).
Per la questione ritardo, tutto relativo. Se il pax che ha cercato di fare il furbo si attarda al gate perchè deve pagare la penale non vedo troppo remota la possibilità che venga lasciato a terra. Dopotutto, perchè la compagnia dovrebbe ritardare un volo per un passeggero che - nonostante mille informazioni in merito - ancora si presenta all'imbarco fregandosene delle regole?

peccato per questo irrigidimento da parte di Easy:ho volato con loro diverse volte ed ho sempre apprezzato la minore esasperazione nel far cassa rispetto ai concorrenti irlandesi,tant'è che ho sempre portato più di un unico bagaglio a mano.
Qui non si tratta per nulla di esasperazione nel far cassa. Si tratta di esasperazione nella gestione dei bagagli a mano, soprattutto nelle basi italiane (all'estero il problema è sentito molto meno). Sbarcare ogni volta bagagli diventa un costo enorme in termini di ritardi. E gran parte dei problemi sono causati dai pax che riescono a superare i controlli con più di un bagaglio - come affermi di fare tu - fregandosene dei regolamenti e facendo affidamento di un'elasticità tutta italiana.

Cmq, dal sito easyJet: Laddove non ci fosse spazio sufficiente in cabina, potremmo richiedere ai passeggeri di caricare il bagaglio a mano nella stiva dell’aereo (non è prevista l’applicazione di alcun supplemento). In caso di mancato pagamento della tassa per i bagagli in eccesso e/o fuori misura da includere nel bagaglio da stiva, ci riserviamo il diritto di negarvi l'imbarco, escludendo qualsiasi altra responsabilità nei vostri confronti
Questo a conferma che se non paghi, non parti; fai casino al gate con l'addetto alla riscossione, non parti; ecc. ecc.
 
Prima o poi chiederanno soldi extra anche per la giacca, il giubbotto, la maglia, le scarpe e più ne hai e più ne metti. Oppure il prezzo del biglietto dipenderà dal peso del passeggero.
Una volta c'era il low cost... comunque siamo nel libero mercato, nessuno ti obbliga a scegliere la compagnia.
 
Sbarcare ogni volta bagagli diventa un costo enorme in termini di ritardi. E gran parte dei problemi sono causati dai pax che riescono a superare i controlli con più di un bagaglio - come affermi di fare tu - fregandosene dei regolamenti e facendo affidamento di un'elasticità tutta italiana.

Io ho sempre rispettato le regole, mi limitavo a raccondare le scene che molto frequentemente si vedono all' imbarco dei voli U2, compagnia per per fortuna certo di frequentare sempre meno.
 
Vedete come sono precisi dove vogliono? Poi se non riescono a garantirti lo speedy boarding (che il pax paga) pazienza! Niente rimborso! Per me possono fallire! Ridicoli!
Ho prenotato un volo Southwest per maggio ed ho "prenotato" anche il loro imbarco prioritario....beh!sti americani sono troppo avanti... praticamente solo all'atto del web check-in il giorno prima del volo mi addebiteranno qto servizio e SOLO se potra' essere garantito.
 
Io ho sempre rispettato le regole, mi limitavo a raccondare le scene che molto frequentemente si vedono all' imbarco dei voli U2, compagnia per per fortuna certo di frequentare sempre meno.
Cesare la citazione era di feelgood che dice di portare sempre più bagagli, non per te..;)
 
tutti irreprensibili qui dentro,mi fa piacere:vi dovreste candidare alle prossime elezioni politiche :) La mia era solo un'osservazione dettata dal fatto che quando ho viaggiato con U2 con un trolley + una videocamera,nessuno mi ha scassato l'anima con la storia dell'unico bagaglio a mano,pur essendo io stesso pronto ad inserire tutto in valigia.Al contrario di quanto avviene invece con Ryanair,con la quale già in partenza so bene che non è possibile.
 
tutti irreprensibili qui dentro,mi fa piacere:vi dovreste candidare alle prossime elezioni politiche :) La mia era solo un'osservazione dettata dal fatto che quando ho viaggiato con U2 con un trolley + una videocamera,nessuno mi ha scassato l'anima con la storia dell'unico bagaglio a mano,pur essendo io stesso pronto ad inserire tutto in valigia.Al contrario di quanto avviene invece con Ryanair,con la quale già in partenza so bene che non è possibile.
Scusa abbi pazienza, ho solo fatto notare che gran parte dei problemi con i bagagli a mano sono dovuti a tutti coloro che salgono a bordo con più di un bagaglio, nessuna offesa nessuna dichiarazione di irreprensibilità. Il thread è relativo ai bagagli a mano, io partecipo esponendo un punto di vista diverso da quello del passeggero. Punto.