EasyJet cancella volo Roma-Bari, tensioni tra passeggeri


Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
BARI - Momenti di tensione si sono avuti stasera nell’aeroporto di Roma Fiumicino per la protesta attuata da passeggeri dopo che la compagnia aerea EasyJet ha reso noto di aver cancellato «per motivi operativi», il volo diretto Bari delle 19.55. Sono stati alcuni passeggeri a rendere noto l'accaduto. Secondo le informazioni fornite loro in aeroporto, l'aeromobile diretto in Puglia doveva provenire da Lisbona, ma a Roma non è arrivato.

La cancellazione del volo ha prodotto un forte malcontento tra i 150 passeggeri che hanno dato vita a una protesta a voce alta sedata da agenti di polizia di frontiera. Ai passeggeri la compagnia aerea, attraverso i suoi operatori al banco del check in, ha assicurato il rimborso dell’hotel e del biglietto aereo di altro vettore (in entrambi i casi senza limiti di costo). In alternativa ha proposto il trasferimento in pullman sino a Bari.
 
BARI - Momenti di tensione si sono avuti stasera nell’aeroporto di Roma Fiumicino per la protesta attuata da passeggeri dopo che la compagnia aerea EasyJet ha reso noto di aver cancellato «per motivi operativi», il volo diretto Bari delle 19.55. Sono stati alcuni passeggeri a rendere noto l'accaduto. Secondo le informazioni fornite loro in aeroporto, l'aeromobile diretto in Puglia doveva provenire da Lisbona, ma a Roma non è arrivato.

La cancellazione del volo ha prodotto un forte malcontento tra i 150 passeggeri che hanno dato vita a una protesta a voce alta sedata da agenti di polizia di frontiera. Ai passeggeri la compagnia aerea, attraverso i suoi operatori al banco del check in, ha assicurato il rimborso dell’hotel e del biglietto aereo di altro vettore (in entrambi i casi senza limiti di costo). In alternativa ha proposto il trasferimento in pullman sino a Bari.

150 passeggeri? E meno male che la rotta va male!
 
E perche' mai ? la compagnia ha assicurato rimborso/albergo/riprotezione.
Vero, anche se lo fa solo e quando viene comodo al vettore... un nostro amico forumista è stato lasciato a terra pochi giorni fa proprio da easyjet senza nessuna riprotezione. Va anche aggiunto che in teoria il vettore dovrebber erogare direttamente lui questi servizi e non semplicemente rimborsarli, talvola si parla di grosse somme che non sempre è possibile anticipare.

CIAO
_goa
 
Se siamo arrivati ad un punto tale per cui a fronte di una cancellazione (ripeto: una cancellazione) deve intervenire la polizia di frontiera (ripeto: la polizia di frontiera), mi sa che i tempi sono maturi per il lancio di modellini aerei in faccia al caposcalo o all'addetto accettazione di turno.
 
Se siamo arrivati ad un punto tale per cui a fronte di una cancellazione (ripeto: una cancellazione) deve intervenire la polizia di frontiera (ripeto: la polizia di frontiera), mi sa che i tempi sono maturi per il lancio di modellini aerei in faccia al caposcalo o all'addetto accettazione di turno.

Confermo...Credo che si stia esagerando un pò troppo e il clima si sta arroventando in maniera pericolosa.
 
Se siamo arrivati ad un punto tale per cui a fronte di una cancellazione (ripeto: una cancellazione) deve intervenire la polizia di frontiera (ripeto: la polizia di frontiera), mi sa che i tempi sono maturi per il lancio di modellini aerei in faccia al caposcalo o all'addetto accettazione di turno.

Ma perchè sprecare sti modellini?
Regalateli a me:D:D:D
Scherzi a parte , alcune persone NON dovrebbero mettere piede in aeroporto.
 
Diciamo che se è costretta ad intervenire la Polizia mi sa che non erano "alcune" persone incavolate...

Leggendo il problema poteva essere risolto fornendo riprotezioni ed hotel direttamente e non proponendosi solo per il rimborso a posteriori.

Il problema sono sostanzialmente tre, con l'avvento dell'uso di massa del trasporto aereo ci sono tanti che non sanno bene districarsi nei meandri delle procedure quando succede qualche problema, se associamo ciò con un servizio la cui qualità si è abbassata per la riduzione dei costi e per finire mettiamo pure certe rigidità aggiuntive proprie delle low cost il patatrac è fatto e succedono scene da rivolta.
 
Se siamo arrivati ad un punto tale per cui a fronte di una cancellazione (ripeto: una cancellazione) deve intervenire la polizia di frontiera (ripeto: la polizia di frontiera), mi sa che i tempi sono maturi per il lancio di modellini aerei in faccia al caposcalo o all'addetto accettazione di turno.

PA...partito dell'amore...partito dell'amore! uauahuahauha
 
questa sera è stato cancellato il volo di easyjet da MXP per BRI delle 18.40 qualcuno sa il motivo?