Duty Free Alitalia


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
nel corso dell'ultimo anno ho fatto caso che sui voli LR di AZ (almeno quelli in cui ho viaggiato io) praticamente non c'è più alcuna attività del duty free.
un tempo passavano con il carrellino, e facevano più di un annuncio per invitare i pax ad acquistare, adesso solo un breve accenno dopo le comunicazioni di sicurezza. poi non si vede e non si sente più nessuno.
eppure hanno investito molto nel nuovo design della rivista Griffair.
 
nel corso dell'ultimo anno ho fatto caso che sui voli LR di AZ (almeno quelli in cui ho viaggiato io) praticamente non c'è più alcuna attività del duty free.
un tempo passavano con il carrellino, e facevano più di un annuncio per invitare i pax ad acquistare, adesso solo un breve accenno dopo le comunicazioni di sicurezza. poi non si vede e non si sente più nessuno.
eppure hanno investito molto nel nuovo design della rivista Griffair.

Dici? Sui miei voli passava sempre un A/V dopo i pasti principali e chiedeva a noi pax se eravamo interessati alla boutique Alitalia (parlo di rotte come GRU/MIA/LAX)
 
da poco è cambiata la società di gestione della boutique di bordo.
ma è da tempo che non si passa più col carrello in cabina.
il/la responsabile della boutique che è il/la P2, di cui ne è rimasto un solo esemplare per volo, relegato nella classe di minor prestigio, previo annuncio di apertura delle danze, appronta il suo carrellino con le migliori occasioni del momento, e coadiuvato da un baldo av, attende gli acquirenti, in massa, che si appropinquino al carrello carichi di sghei o di danè e voglia di comprare :D
per i clienti invece della classe di maggior prestigio, il servizio vendite viene effettuato con richiesta diretta... ;)


troppo romanzato ?? :D:D
 
Vendevano anche Sigarette vero?? io prima di fare 21 anni mi rifornivo quando andavo in USA :D ahahah :)
 
IO ho chiesto il modellino del 777 sui voli FCO-LHR e LHR-FCO ma mi è stato risposto che le vendide non sono state inserite nonostanto per ogni posto ci fosse un Griffair!
 
IO ho chiesto il modellino del 777 sui voli FCO-LHR e LHR-FCO ma mi è stato risposto che le vendide non sono state inserite nonostanto per ogni posto ci fosse un Griffair!

Teoricamente da standard su tutti i sedili della flotta ci dovrebbe essere la rivista griffair anche sul nazionale, detto questo solo sul lungo raggio viene effettuata la vendita di bordo.
 
Ultima modifica:
Griffair dovrebbe essere disponibile solo sui voli superiori alle 2h e 30. Fonte: capocabina AZ
 
da poco è cambiata la società di gestione della boutique di bordo.
ma è da tempo che non si passa più col carrello in cabina.
il/la responsabile della boutique che è il/la P2, di cui ne è rimasto un solo esemplare per volo, relegato nella classe di minor prestigio, previo annuncio di apertura delle danze, appronta il suo carrellino con le migliori occasioni del momento, e coadiuvato da un baldo av, attende gli acquirenti, in massa, che si appropinquino al carrello carichi di sghei o di danè e voglia di comprare :D
per i clienti invece della classe di maggior prestigio, il servizio vendite viene effettuato con richiesta diretta... ;)


troppo romanzato ?? :D:D

non sarebbe meglio comunque passare per la cabina con il carrello?? sarebbe una possibilità in più di vendere e fatturare. Recentemente a me è capitato di andare a "cercare" il carrello in aereo volendo fare acquisti (il 777!!) non sapendo che il duty free non "passava" più.
 
nel corso dell'ultimo anno ho fatto caso che sui voli LR di AZ (almeno quelli in cui ho viaggiato io) praticamente non c'è più alcuna attività del duty free.
un tempo passavano con il carrellino, e facevano più di un annuncio per invitare i pax ad acquistare, adesso solo un breve accenno dopo le comunicazioni di sicurezza. poi non si vede e non si sente più nessuno.
eppure hanno investito molto nel nuovo design della rivista Griffair.

La prossima volta vola con Ryanair e non avrai di questi problemi. Stai tranquillo che non si dimenticheranno mai nè di fare l'annuncio nè di passare con il carrello :D:D:D:D
 
La prossima volta vola con Ryanair e non avrai di questi problemi. Stai tranquillo che non si dimenticheranno mai nè di fare l'annuncio nè di passare con il carrello :D:D:D:D

infatti. quest'assenza di piazzisti e funzionari del superenalotto mi mette ansia.
 
da poco è cambiata la società di gestione della boutique di bordo.
ma è da tempo che non si passa più col carrello in cabina.
il/la responsabile della boutique che è il/la P2, di cui ne è rimasto un solo esemplare per volo, relegato nella classe di minor prestigio, previo annuncio di apertura delle danze, appronta il suo carrellino con le migliori occasioni del momento, e coadiuvato da un baldo av, attende gli acquirenti, in massa, che si appropinquino al carrello carichi di sghei o di danè e voglia di comprare :D
per i clienti invece della classe di maggior prestigio, il servizio vendite viene effettuato con richiesta diretta... ;)


troppo romanzato ?? :D:D

premesso che seguirà sms per organizzazione caffè nei prossimi giorni:D (scusa la latitanza ma sono rientrato ieri), ti volevo fare una domanda.
è una società esterna ad AZ che cura le vendite a bordo?
se lo scopo è fare cassa, però, mi sembra che le cose siano state organizzare davvero male.
 
E' prevista la vendita on line?

Ci sono un paio di articoli carini che mi piacerebbe acquistare , ma dovrei per forza di cose prendere un intercontinentale :D :D :D