a MXP esiste un problema ai varchi che esula dalla stagionalita´.Prima di tutto mi dispiace dirtelo ma in parte è colpa tua, se il tuo volo partiva alle 14 vuol dire che l'imbarco era alle 13:30 e tu ti avvi ai controlli di sicurezza solo alle 13:05 è secondo me abbastanza tardi considerando uno che siamo a fine luglio e c'è il boom delle partenza estive e due il tuo è un volo extra UE quindi passati i controlli di sicurezza ti devi sottoporre a nuova coda alla dogana per il controllo passaporti prima di accedere al satellite B.
Detto questo sicuramente in questo periodo di punta estivo si potrebbe sicuramente intensificare la presenza dei varchi di sicurezza con maggiore personale, ti assicuro che questo avviene regolarmente nelle ore di picco ovvero la mattina presto per la prima ondata di voli e il pomeriggio/sera. In particolare il venerdi sera e la il sabato mattina giorni di partenza del week-end le code ultimamente sono impressionanti partono praticamente appena scesi dalle scale mobili comunque in questi orari quasi tutti i varchi sono aperti e l'ultima volta ce l'ho fatta in 20 minuti.
Le code che si formano ai varchi non sono un problema di MXP in quanto infrastruttura: i varchi ci sono in misura più che sufficiente, quanti se ne tengano aperti è un'altro discorso.a MXP esiste un problema ai varchi che esula dalla stagionalita´.
lasciando perdere il caso di chi si presenta ai varchi 5 minuti prima e ovviamente non fa testo.
il serpentone raggiunge anche in orari "tranquilli" come dalle 10 alle 13 lunghezze record. e si fanno spesso code di durata superiore ai 30 minuti
cosa che per esempio fino a 5 anni fa non succedeva mai. cosa sia cambiato negli ultimi anni non lo so. non e´aumentato il traffico. quindi dev´essere cambiato qualcosa altrove
o la qualita´dei controlli che e´aumentata, ma in tal caso si dovrebbe intervenire aumentando il numero dei varchi e del personale
MXP fa 20 milioni di passeggeri all´anno. quante varchi ha ai controlli? a me sembra siano una decina. ma posso sbagliarmi. e se sono 10 per uno scalo da 20 milioni di passeggeri all´anno, a me pare un numero palesemente inadeguato al volume dello scalo.
Di tutto, certo, a LHR e JFK si trovano anche i voli intercontinentali, ma non l' airport driven hub, che è a Malpensa in esclusiva.scherzi a parte nn penso che Malpensa sia messa male a negozi,certo rispetto ad altri aeroporti è messa peggio.Ad esempio a LHR o JFK si trova di tutto.
flussi separati o flusso unico non cambia la sostanza.Le code che si formano ai varchi non sono un problema di MXP in quanto infrastruttura: i varchi ci sono in misura più che sufficiente, quanti se ne tengano aperti è un'altro discorso.
I controlli per i satelliti A e B (voli shengen ed extra schengen) erano separati fino a quando MXP era hub Alitalia. Si è deciso per una (discutibile fin che si vuole) razionalizzazione in quanto dopo al dehub il numero dei voli schengen è crollato e avrebbe quindi generato una eccesiva sperequazione tra i due flussi, così è stato creato questo flusso unico.
indipendentemente da chi dipenda, i serpentoni ai varchi controlli di MXP sono di eccezionale lunghezza e non solo nelle ore di punta e nelle giornate col bollino rosso.Ma scusate, il problema dei controlli ai varchi siete sicuri che dipenda da sea e non piuttosto dal ministero degli interni? Non sono poliziotti quelli che sono alle barriere?
Beh insomma, visto che come al solito il thread si sta trasformando nel solito sea-bashing un pochino importa. Se i varchi ci sono ma mancano i poliziotti la sea non ha nessuna colpa. Sempre che di poliziotti si tratti, si intende.indipendentemente da chi dipenda, i serpentoni ai varchi controlli di MXP sono di eccezionale lunghezza e non solo nelle ore di punta e nelle giornate col bollino rosso.
lo sono anche in normalissime tarde mattinate in un giorno lavorativo di un mese qualsiasi.
No è personale proprio del gestore aeroportuale o di qualche società in outsorcing addetta alla vigilanza.Ma scusate, il problema dei controlli ai varchi siete sicuri che dipenda da sea e non piuttosto dal ministero degli interni? Non sono poliziotti quelli che sono alle barriere?
sea ghe'? o anche tu con genitori anglosassoni?Beh insomma, visto che come al solito il thread si sta trasformando nel solito sea-bashing un pochino importa. Se i varchi ci sono ma mancano i poliziotti la sea non ha nessuna colpa. Sempre che di poliziotti si tratti, si intende.
cosa cambia rispetto al fatto che il problema si palesi?No è personale proprio del gestore aeroportuale o di qualche società in outsorcing addetta alla vigilanza.
A MXP credo sia proprio della SEA, infatti si chiama SEA Security (se è la stessa, come credo, di Linate).
La Polaria ha solo una sua postazione, così come la GdF, di esclusiva supervisione.
Diverso è il discorso dei controlli passaporti per i voli extra-UE dove il tutto è gestito dalla Polizia di Stato.
Sono d' accordo con te, almeno i charter di corto-medio raggioUna cosa che secondo me ha peggiorato notevolmente la velocità della coda ai controlli di sicurezza è il fatto di avere riportato i voli charter dal T2 al T1. Non sempre ma molto spesso i pax dei voli charter sono pax che prendono molto di rado l'aereo magari solo una o due volte l'anno per andare in vacanza e non sanno come funzionano i controlli il che fa si che vengano continuamente ripresi dal poliziotto ai varchi e questo rallenta notevolmente la file dei controlli, specie nei periodi di punta come l'estate e Natale dove il traffico charter è ai massimi livelli.
Proporrei quindi di riportare i pax dei charter ai T2 adesso che è stato migliorato ed ampliato.
Esperienza personale: messomi in coda un'ora prima dell'imbarco il 25 giugno, aperti 7 varchi su 16, coda che esondava letteralmente le serpentine predisposte (con un "doppio avvitamento autogestito"!), gente, me compreso, che imprecava e passava in rassegna tutti i santi del calendario e nessun "direttore del traffico". Ho impiegato circa 40/45 minuti a passare, certamente non è stata un'esperienza piacevole da vivere!...una coda indescrivibile, con 10 dei 16 varchi chiusi, e gente in preda al panico ...