Domani conferenza stampa Easyjet a Roma. NUOVO VOLO MXP-TLV


Certo che in Vueling non l'avranno presa bene, visto che volevano diventare la seconda compagnia a FCO, probabilmete lo diventeranno prprio dopo EZY e davanti ad AZ. Cmq si prevede molto traffico a FCO per il 2014
 
Secondo me Easyjet ha fatto bene. Ha capito di essere arrivata tardi per buttarsi anche lei nella mischia del nazionale da FCO dopo gli annunci di Ryanair e Vueling che si batteranno in una sfida a tre con Alitalia. Era inutile aggiungere una quarta compagnia che non avrebbe fatto altro che aumentare l'offerta di posti e far crollare ulteriormente i prezzi. Si sono invece concentrati aprendo alcune rotte internazionali, potenziandone altre e puntando soprattuto sul rinforzo dei voli stagionali estivi che spesso Easyjet riesce a vendere a prezzi ben poco low cost con yield decisamente superiori a quelli di andare a scannarsi in una guerra di prezzi sul nazionale.
 
Secondo me Easyjet ha fatto bene. Ha capito di essere arrivata tardi per buttarsi anche lei nella mischia del nazionale da FCO dopo gli annunci di Ryanair e Vueling che si batteranno in una sfida a tre con Alitalia. Era inutile aggiungere una quarta compagnia che non avrebbe fatto altro che aumentare l'offerta di posti e far crollare ulteriormente i prezzi. Si sono invece concentrati aprendo alcune rotte internazionali, potenziandone altre e puntando soprattuto sul rinforzo dei voli stagionali estivi che spesso Easyjet riesce a vendere a prezzi ben poco low cost con yield decisamente superiori a quelli di andare a scannarsi in una guerra di prezzi sul nazionale.
Cesare, non per metterti on the spot, ma hai dichiarato piu' di una volta sulla presunta insoddisfazione di U2 su FCO. E' evidente dopo questo ulteriore potenziamento su Roma che i rumours che hai fatto circolare fossero errati.
Ora, dire che "hanno fatto bene a rinforzare", fa' perlomeno sorridere.
 
Al momento si parla di potenziamento ma non vengono citati nuovi aerei basati a FCO, quindi probabilmente è un gioco a somma zero, tolgono qualcosa e lo sostituiscono con altro. L'aumento dei posti offerti potrebbe essere dato da un passaggio di aerei dal 319 al 320.
 
FCO sara' anche insoddisfacente, ma Roma e' una destinazione pazzesca.

E tutta questa nuova offerta e' una grandissima notizia per Roma, non c'e' motivo per cui non dovrebbe riversarsi una massa immane di turisti Europei. A a me fa diventare pazzo il traffico che fanno gli aeroporti turistici Spagnoli, e tra questi includo anche in gran parte BCN, a confronto con i pochi turisti che attraggono i nostri. Certo la ricettivita' e i costi non sono la stessa cosa, ma neanche l'unicita' del luogo. Probabilmente saranno persone che cercano di pernottare il meno possibile, magari qualcuno si porta il panozzo, ma di spese in citta' ne faranno, eccome.

E io mi chiedo sempre cosa farebbe FCO se avesse annesso un porto crocieristico paragonabile a Miami con in piu' vicino Roma... Ma questa e' piu' una mia fantasticheria.
 
Al momento si parla di potenziamento ma non vengono citati nuovi aerei basati a FCO, quindi probabilmente è un gioco a somma zero, tolgono qualcosa e lo sostituiscono con altro. L'aumento dei posti offerti potrebbe essere dato da un passaggio di aerei dal 319 al 320.
Come fa ad essere un gioco a somma zero se prevedono di aumentare i pax a 4milioni?
Dai su
 
FCO sara' anche insoddisfacente,
Ma sarà sicuramente insoddisfacente per noi passeggeri.
Vorrei capire però da dove esce sta storia che U2 non è soddisfatta. Io non l'ho letto da nessuna parte, poi per carità se la McCall l'ha dichiarato da qualche parte felice di essere smentito.
 
U2 ha difeso la sua posizione su FCO, difendere non significa sempre attaccare all'impazzata. U2 ha insegnato con gli anni che la sua politica paga, ha saputo cambiare ed evolversi con ciò che il mercato richiedeva. Su LIN-FCO purtroppo vige ancora la supremazia AZ in quanto i Business-man sono ancora "affezzionati" ad ALITALIA, tra l'altro molti di loro neanche fanno il biglietto di persona, se lo fanno fare e lo scaricano sull'azienda, senza badare al costo; per non parlare dei politici che non lo pagano proprio con AZ, ovvero lo paghiamo noi cittadini. Nel resto d'europa le aziende sono molto attente ai costi e risparmiano anche sui trasferimenti di dipendenti e managers, scegliendo il vettore che da il miglior servizio badando al fattore prezzo/qualità.
 
Dopo Roma anche Milano. easyJet raddoppia su Tel Aviv

La compagnia guidata in Italia da Frances Ouseley prepara infatti il raddoppio su Tel Aviv. A poche settimane dall'avvio del collegamento con Fco, tocca ora a Malpensa. Il volo prenderà il via nella primavera del 2014 e avrà 4 frequenze settimanali.

"Abbiamo condotto di recente una ricerca per capire perché i passeggeri scelgono Tel Aviv e i motivi per cui hanno apprezzato il loro viaggio -ha evidenziato Ouseley -. I risultati hanno evidenziato che la destinazione sta diventando sempre più attrattiva anche tra i giovani viaggiatori, che scelgono Tel Aviv anche come meta balneare da visitare".

TTG

PS La rotta sarà messa in vendita la settimana prossima.
 
Ottima l'apertura sulla Malpensa-Tel Aviv, vediamo come risponderà El AL e la scalcinata Meridiana che opera un volo 2 o 3x week molto altalenante.

Certo che Sharm, Belgrado, Tel Aviv, Casablanca, Marrakesh... Easyjet sta aprendo sempre piu' rotte verso destinazioni extra UE e meno male che non ha un AOC italiano.
 
U2 ha difeso la sua posizione su FCO, difendere non significa sempre attaccare all'impazzata. U2 ha insegnato con gli anni che la sua politica paga, ha saputo cambiare ed evolversi con ciò che il mercato richiedeva. Su LIN-FCO purtroppo vige ancora la supremazia AZ in quanto i Business-man sono ancora "affezzionati" ad ALITALIA, tra l'altro molti di loro neanche fanno il biglietto di persona, se lo fanno fare e lo scaricano sull'azienda, senza badare al costo; per non parlare dei politici che non lo pagano proprio con AZ, ovvero lo paghiamo noi cittadini. Nel resto d'europa le aziende sono molto attente ai costi e risparmiano anche sui trasferimenti di dipendenti e managers, scegliendo il vettore che da il miglior servizio badando al fattore prezzo/qualità.

Chi viaggia per affari con AZ non lo fa perché è affezionato particolarmente ad Alitalia, quanto per i servizi e le frequenze.
Sul fatto che non facciano il biglietto di persona e lo scarichino sull'Azienda senza badare al costo, credimi, è l'esatto contrario! L'Azienda secondo te al costo non ci bada?
Contrapporre poi la realtà italiana al resto d'Europa, affermando che oltr'Alpe le Aziende sono molto attente ai costi e risparmiano anche sui trasferimenti di dipendenti e managers, come se da noi tutti spendano e spandano, non è davvero corretto.
Te lo scrive uno che sulla LIN-FCO ci vivacchia.
 
Forse per te è una novità....
Allora devi chiedere alla Astellas Pharma Limited divisione Italia come mai mettono un limite di 250€ come budget sui voli nazionali. Sai mia cugina lavora per loro e prende Easyjet, perchè quando in azienda sentono parlare di biglietti a/r oltre i 350€ cominciano a storcere il naso. Questo non vale per tutte le aziende, ad esempio in 3M non c'è alcun limite di budget e ovviamente dipende dalle necessità.

Quindi ripeto, questa balla da dove salta fuori?
 
..Questo non vale per tutte le aziende, ad esempio in 3M non c'è alcun limite di budget e ovviamente dipende dalle necessità...

Conosco qualcuno in 3M che si fa continuamente LIN-AMS-MSP in economy per lavoro. Non ci sara' il limite di budget ma non e' che spendono e spandono neanche loro.
 
FCO sara' anche insoddisfacente, ma Roma e' una destinazione pazzesca.

E tutta questa nuova offerta e' una grandissima notizia per Roma, non c'e' motivo per cui non dovrebbe riversarsi una massa immane di turisti Europei. A a me fa diventare pazzo il traffico che fanno gli aeroporti turistici Spagnoli, e tra questi includo anche in gran parte BCN, a confronto con i pochi turisti che attraggono i nostri. Certo la ricettivita' e i costi non sono la stessa cosa, ma neanche l'unicita' del luogo. Probabilmente saranno persone che cercano di pernottare il meno possibile, magari qualcuno si porta il panozzo, ma di spese in citta' ne faranno, eccome.

E io mi chiedo sempre cosa farebbe FCO se avesse annesso un porto crocieristico paragonabile a Miami con in piu' vicino Roma... Ma questa e' piu' una mia fantasticheria.
La differenza Spagna e Italia non la fanno le linee aeree, ma la capacità di attrarre turisti con un'offerta diversificata ed intelligente (che da noi manca). Non sarà easy (e nemmeno FR) a cambiare l'attrattività turistica di Roma. Per non parlare del Sud Italia, potenzialità enormi sprecate. Per fare un esempio, ci sono più campi da golf nei 100 Km fra Malaga e Gibilterra che in tutto il Centro-Sud Italia.
 
E questa balla da dove salta fuori?

Mah, ti dirò:
1. come ex del settore marketing, posso dirti che basta aver lavorato per diverse aziende più o meno grandi per sapere che spesso è così.
2. come attuale a/v, posso dirti che questo è quello che spesso i biz pax riferiscono.
 
Le aziende sulla LIN-FCO continuano a prendere biglietti AZ perché offre più frequenze, anche ad un costo che è leggermente superiore ad U2.
A che serve risparmiare 50 euro se poi hai un dipendente che dalle 13 alle 18 deve starsene in aeroporto perché U2 non ha voli frequenti?