Domanda: quali sono secondo voi i "privilegi dei piloti"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
8 (OTTO) pagine di nulla

avete ciarlato per giorni di sti privilegi e o si è scoperto che non avete dati,tant'è che ne chiedete ancora (sono 2 settimane che stiamo qua a parlare),o avete dati un po vecchiotti (punti contrattuali aboliti) o vi arrampicate su storielle di retroscena del tavolo delle trattative che poco hanno a che fare con la domanda...i privilegi quali sono? dopo 8 pagine e 24 ore di nulla direi che è assodato quanto meno che il primo tempo è finito e state pigliando gli schiaffi (metaforicamente s'intende),intervallo,ci vediamo nel secondo tempo...basta per voi che non finisce come milan-Lazio di stasera e voi siete la Lazio perchè si mette male ;)

notte
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
- smettiamo di scrivere stronzate e ci dite i privilegi?stiamo ancora aspettando
Non avevo volutamente espresso alcun giudizio sui privilegi perchè non conosco nè l'attuale contratto nè i privilegi di cui vi accuserebbero.
L'unica cosa sulla quale mi sento di esprimere un giudizio è lo scandalo delle troppe sigle sindacali di AZ. Ma quello è un problema italico e non solo di Alitalia.

Avevo solo voluto riportare una mia esperienza (che non credo siano stronzate) perchè mi piacerebbe capire com'è possibile una simile differenza tra USA e Europa e mi piaceva sentire cosa un pilota italiano pensava di queste altre realtà.

Come avevo premesso sono conscio del fatto che Usa ed Europa sono realtà diverse e, per esempio, non conoscevo questa cosa
Er Polemica ha detto:
-normativa security europea=porta cockpit chiusa fino a termine imbarco,pena multa a comandante e compagnia
e ti ringrazio di avermela fatta conoscere.

Devvero, nessuna voglia di accusarvi di cose che non conosco o di fare polemica...men che mai con Er Polemica ;)
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Leggendo le risposte dei piloti az si capisce che:

- i piloti az non hanno privilegi

- i piloti az guadagnano meno dei colleghi europei

- i piloti az lavorano più dei colleghi europei

- le compagnie di tutto il mondo aspettano a braccia aperte i piloti az

- le compagnie di tutto il mondo coprirebbero d'oro i piloti az

...e svariati altri punti simili.

A questo punto mi sorge una domanda: ma chi ve lo fa fare?

I casi sono due...o siete masochisti e vi divertite a stare male quando potreste avere molto di più, oppure in realtà non siete poi così maltrattati come volete far credere...

...io opto per la seconda...ma sono pronto a cambiare idea...ora tocca a voi...
 

I-FORD

Utente Registrato
14 Gennaio 2006
146
0
.
I-VALE
Quello che hai visto in USA dovrebbe essere l'obbiettivo di qualunque azienda di servizio al pubblico.
La grossa differenza tra noi e loro è che da loro è uno standard mentre da noi può capitare o meno in virtù della buona volontà dell'operatore che in quel momento ti trovi di fronte.
Vale per AZ come per gli uffici postali, le banche, le stazioni dei carabinieri, i call centers della Telecom.
Il comandante AZ che un'ora prima di andare in aeroporto ha fatto la fila all'ufficio postale, il giorno prima è stato a sbrigare una pratica in comune, in aeroporto è andato in banca a cambiare valuta, si porta in aereo le abitudini dell'ambiente in cui vive immerso dalla sua nascita, non è che perchè si mette un berretto che improvvisamente diventa giapponese.
Detto ciò la parte logistica (arrivo a bordo, saluto ai passeggeri, discesa ed uso dei mezzi pubblici) è equivalente anche da noi, un sacco di colleghi a MXP prendono l'autobus o il treno per tornare a casa, così si risparmiano la macchina, il traffico e gli incidenti.
Io magari non saluto tutti i miei passeggeri uno ad uno in partenza ed arrivo, dato che essendo quasi 300 non mi basterebbe l'ora e mezzo che ho a disposizione dall'arrivo in aeroporto allo sblocco effettivo del volo, se voglio anche sapere che tempo fa a destinazione e preparare l'aereo per il volo.
Le pulizie a bordo quando c'era da recuperare un ritardo o c'erano difficoltà con chi forniva il servizio le ho fatte tante volte quando ero sul medio raggio.
E tuttora tanti non si fanno nessun problema a farle.
Nella nostra compagnia dove i calci in c#l@ al "cliente interno" sono la norma.
Tant'è che parte della proposta CAI viene fuori dalle consulenze di qualche mio ex-collega che si occupava dei miei turni.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Leggendo le risposte dei piloti az si capisce che:

- i piloti az non hanno privilegi

- i piloti az guadagnano meno dei colleghi europei

- i piloti az lavorano più dei colleghi europei

- le compagnie di tutto il mondo aspettano a braccia aperte i piloti az

- le compagnie di tutto il mondo coprirebbero d'oro i piloti az

...e svariati altri punti simili.

A questo punto mi sorge una domanda: ma chi ve lo fa fare?

I casi sono due...o siete masochisti e vi divertite a stare male quando potreste avere molto di più, oppure in realtà non siete poi così maltrattati come volete far credere...

...io opto per la seconda...ma sono pronto a cambiare idea...ora tocca a voi...
io opto per la seguente risposta:
ci sono tanti di noi,molti,che ancora non sono disillusi e ancora credono nel potenziale umano che c'è dentro l'azienda e non sono disposti a mollarla quando è in difficoltà,se non quando necessario cauisa fallimento o messa in cassa integrazione
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Er polemica,
in un precedente post ho scritto che secondo me è un privilegio avanzare di carriera solo per anzianità (e non per meritocrazia)... l'ha confermato Berti durante un confronto TV, quindi lo prendo per vero. Non credi che sia un privilegio che in nessuna altra azienda esiste?

Dopo il tuo post, penso sia un privilegio anche poter lavorare in una azienda che offre servizi senza avere la minima volontà di perseguire la customer satisfaction (spero che i toni che usi non siano gli stessi che hai nei confronti dei tuoi clienti)

Una compagnia aerea (oltre che per sicurezza, ma si spera che tutte offrano lo stesso elevato standard almeno nei paesi del "primo" mondo) si sceglie sia per l'hard che per il soft product.

Un post come il tuo sopra fa capire il vostro totale disprezzo verso il pax che altro non viene visto come un peso da portare da A a B, e non la risorsa (economica) che fa la fortuna dell'azienda (e di conseguenza la tua).

Lavoro in una realtà che vende prodotti e servizi. Credimi, poter conservare il posto di lavoro senza dover essere sempre sorridente e ben disposto verso il cliente sarebbe un vero privilegio. Perché ogni tanto qualche cliente un bel vaffa se lo meriterebbe, ma il licenziato sarei io.
 

I-FORD

Utente Registrato
14 Gennaio 2006
146
0
.
Mi associo al mio collega ploemico, ma questi privilegi n'do stanno?
A proposito er polemica mi è stato riferito che a manifestare qualche giorno fa a FCO c'era pure il mitico comandante matr. 001, ti risulta?
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Er polemica,
in un precedente post ho scritto che secondo me è un privilegio avanzare di carriera solo per anzianità (e non per meritocrazia)... l'ha confermato Berti durante un confronto TV, quindi lo prendo per vero. Non credi che sia un privilegio che in nessuna altra azienda esiste?

Dopo il tuo post, penso sia un privilegio anche poter lavorare in una azienda che offre servizi senza avere la minima volontà di perseguire la customer satisfaction (spero che i toni che usi non siano gli stessi che hai nei confronti dei tuoi clienti)

Una compagnia aerea (oltre che per sicurezza, ma si spera che tutte offrano lo stesso elevato standard almeno nei paesi del "primo" mondo) si sceglie sia per l'hard che per il soft product.

Un post come il tuo sopra fa capire il vostro totale disprezzo verso il pax che altro non viene visto come un peso da portare da A a B, e non la risorsa (economica) che fa la fortuna dell'azienda (e di conseguenza la tua).

Lavoro in una realtà che vende prodotti e servizi. Credimi, poter conservare il posto di lavoro senza dover essere sempre sorridente e ben disposto verso il cliente sarebbe un vero privilegio. Perché ogni tanto qualche cliente un bel vaffa se lo meriterebbe, ma il licenziato sarei io.
er polemica per tua info non lavora in az
 

I-FORD

Utente Registrato
14 Gennaio 2006
146
0
.
n un precedente post ho scritto che secondo me è un privilegio avanzare di carriera solo per anzianità (e non per meritocrazia)..
Ho già chiarito questo punto in un altro 3D ma ritengo opportuno rifarlo qui.
Gli avanzamenti di carriera non sono OTTENUTI per anzianità.
L'anzianità è solo il parametro per cui si viene presi in considerazione e valutati per una idoneità all'avanzamento.
Dopo di che segue la formazione, gli esami e la eventuale promozione, tutto secondo le esigenze, i parametri, IL MERITO, stabiliti dall'azienda.
Il filtro dell'anzianità serve ad evitare che il figlio dell'amministratore delegato venga preso in considerazione per la promozione prima di colleghi altrettanto meritevoli e che hanno dedicato all'azienda più anni di lui.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
a parte che lui non lavora in AZ, cosa pensi del resto che ho scritto?
non credi che siano due privilegi che avete?
te lo chiedo senza retorica, ma per capire il tuo punto di vista

ciao
dovresti rivolgere la domanda a uno che va a lavorare scazzato
siccome quando lavoro faccio quello che ho scelto di fare e che sceglierei altre mille volte,non posso risponderti perchè non mi sono mai trovato nelle situazioni che descrivi,per me lavorare è un piacere,l'ho già scritto il vero privilegio per me è:

fare quello che ho scelto di fare,e divertirmi lavorando
io faccio il massimo quando sono a bordo,chi mi conosce lo sà,se poi l'azienda non è in grado di fare utili o di valorizzare le risorse che ha,non sò che cosa potrei fare di più

per quanto riguarda i passaggi per anzianità,sono fatti proprio per impedire che qualcuno dietro di te in lista sfrutti il maggiore potere che ha,perchè figlio di un ministro(c'è davvero) o sindacalista e passarti avanti
 

thejaguar

Utente Registrato
6 Novembre 2005
854
0
milano, Lombardia.
www.jetphotos.net
8 (OTTO) pagine di nulla

avete ciarlato per giorni di sti privilegi e o si è scoperto che non avete dati,tant'è che ne chiedete ancora (sono 2 settimane che stiamo qua a parlare),o avete dati un po vecchiotti (punti contrattuali aboliti) o vi arrampicate su storielle di retroscena del tavolo delle trattative che poco hanno a che fare con la domanda...i privilegi quali sono? dopo 8 pagine e 24 ore di nulla direi che è assodato quanto meno che il primo tempo è finito e state pigliando gli schiaffi (metaforicamente s'intende),intervallo,ci vediamo nel secondo tempo...basta per voi che non finisce come milan-Lazio di stasera e voi siete la Lazio perchè si mette male ;)

notte
bhè i dati sono sotto gli occhi di tutt,basta leggere un bilancio alitalia............piuttosto mi pare che qualcuno faccia il furbo od orecchio da mercante,sulle storielle dei retroscena,mi pare che se la trattativa sia finita male non è certo colpa della "banda di straccioni" che vuole comprarvi,giustamente ognuno tira l'acqua al suo mulino e replica solo agli argomenti che gli fanno comodo_O non è che c'è qualche politico tra di voi?
 

I-FORD

Utente Registrato
14 Gennaio 2006
146
0
.
Dopo il tuo post, penso sia un privilegio anche poter lavorare in una azienda che offre servizi senza avere la minima volontà di perseguire la customer satisfaction
L'azienda per cui lavora l'autore del post che ti ha fatto venire in mente quest'altro privilegio non è AZ.
Comuque la customer satisfaction è uno degli obbiettivi delle compagnie aeree, tant'è che tutte producono tonnellate di questionari per misurarla e tarare meglio il prodotto.
Non so quanto i piloti possano essere coinvolti, dato che da norme e da policies aziendali non dovrebbero avere in pratica contatti con il pubblico se non via Public Address.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Ho già chiarito questo punto in un altro 3D ma ritengo opportuno rifarlo qui.
Gli avanzamenti di carriera non sono OTTENUTI per anzianità.
L'anzianità è solo il parametro per cui si viene presi in considerazione e valutati per una idoneità all'avanzamento.
Dopo di che segue la formazione, gli esami e la eventuale promozione, tutto secondo le esigenze, i parametri, IL MERITO, stabiliti dall'azienda.
Il filtro dell'anzianità serve ad evitare che il figlio dell'amministratore delegato venga preso in considerazione per la promozione prima di colleghi altrettanto meritevoli e che hanno dedicato all'azienda più anni di lui.
grazie per avermi risposto anche qui!
stavo appunto leggendo l'altro 3d...

ma non è comunque un qualcosa di contorto? mi spiego meglio:
il pilota Gianni è bravino e ha 15 anni di servizio. Selezionato in base all'anzianità risulta idoneo perché bravino e va avanti.
il pilota Beppe è bravissimo ma ha solo 10 anni di servizio. Però neppure viene selezionato perché ha davanti a sé altri 50 piloti con più anzianità.

giusto?
 

I-FORD

Utente Registrato
14 Gennaio 2006
146
0
.
l pilota Gianni è bravino e ha 15 anni di servizio. Selezionato in base all'anzianità risulta idoneo perché bravino e va avanti.
il pilota Beppe è bravissimo ma ha solo 10 anni di servizio. Però neppure viene selezionato perché ha davanti a sé altri 50 piloti con più anzianità.

giusto?
Giusto.
Siccome però all'azienda servono comandanti standard e non comandanti bravissimi va bene così.
Se vuole, l'azienda dà al pilota Beppe un incarico manageriale (che non è legato all'anzianità) anche se non è ancora comandante, a parte quelli dove la qualifica è un obbligo di legge.
In AZ ce ne sono diversi, così come credo in tutte le latre compagnie.
Poi però concorde arrabbia perchè i suoi piloti invece di volare passano il tempo in ufficio a fare cose inutili, come quasi tutti coloro che stanno in ufficio :D
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Mi scuso per aver elencato un privilegio partendo dal post di er polemica.

Però è colpa di I-FORD che mi ha tratto in inganno con il post qui sotto :D


Mi associo al mio collega ploemico, ma questi privilegi n'do stanno?
A proposito er polemica mi è stato riferito che a manifestare qualche giorno fa a FCO c'era pure il mitico comandante matr. 001, ti risulta?
 

thejaguar

Utente Registrato
6 Novembre 2005
854
0
milano, Lombardia.
www.jetphotos.net
Io l'ho letto il bilancio alitalia ma non sono riuscito a trovare la voce "privilegi piloti"
ah bhè non nè dubitavo,forse non c'è scritto che ancora una volta avete ricevuto di recente come "la manna dal cielo" 300mil di euro di chi prende la minima di pensione e fà fatica ad arrivare fine mese,forse sarà messo in bilancio l'anno prossimo,ma non c' nemmeno la perdita operativa del 2007,circa 400 milioni di euro,ma chi lì fà stì bilanci...........il primo che passa x strada,veramente strano,speriamo almeno ci sia l'indebitamenti di 1 miliardo di euro.certo leggere il bilancio di az deve essere difficile.Già qs sono privilegi che un lavoratore di un'altra azienda non potrebbe permettersi,italia paese di santi e miracolati,poeti ecc ecc
 
Ultima modifica:

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Giusto.
Siccome però all'azienda servono comandanti standard e non comandanti bravissimi va bene così.
I-FORD, con bravissimo non intendo dal punto di vista "tecnico" (immagino lo siate tutti) ma per altri fattori che comunque (volenti o nolenti) incidono nelle normali scelte di far avanzare qualcuno di carriera.
Sempre perlando di Gianni e Beppe, se anche Gianni vola molto meno (perché si imbosca o è più cagionevole di salute - ho letto che i piloti AZ si ammalano un media 4 volte di più dei colleghi di altre compagnie) ed è meno "aziendalista" facendo solo il minimo indispensabile è comunque lui che va avanti. Questo resto convinto sia un privilegio, almeno per come sono abituato io.

ciao
Emanuele
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Grazie per la tua risposta precedente.

Non so quanto i piloti possano essere coinvolti, dato che da norme e da policies aziendali non dovrebbero avere in pratica contatti con il pubblico se non via Public Address.
Questo tuo passaggio conferma, come già avevi scritto, quanto siano diverse Italia ed Usa.

Sotto riporto la mail che ho ricevuto da Jet BLue dopo il primo volo con loro. Una sezione del questionario era dedicata ai piloti per sapere se si erano presentati e come lo avevano fatto, se ci avevano dato informazioni durante il volo, se ci avevano salutato alla fine, se ci avevano trasmesso serenità ed attaccamento all'azienda, ecc. ecc.

****
Dear Valued Customer,
Thank you for jetting with JetBlue Airways!
To help ensure that we continue to offer the best service, we're keen to hear your input about your JetBlue experience, and invite you to take our short customer satisfaction survey. This data will help us make sure that your next JetBlue experience will meet or exceed your expectations.
Click here
If you have an urgent concern or a comment that you believe requires immediate attention, you may send your comments directly to a Customer Commitment Specialist who will assist you directly.
Click here
Thank you again for your business and we look forward to seeing you aboard again soon.
Warmest regards,

Russ Chew, President and COO

*****
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.