[Divulgativo] 787: Much ado about nothing? O forse...


Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
mi unisco al coro dei complimenti, lavoro veramente interessante almeno per me che di questo prodotto conoscevo ben poco dal punto di vista tecnico.
Condivido di lasciare il 3ad in evidenza anche per la sua funzione "didattica", merita davvero.. e poi "bellissima seven-late-seven", non conoscevo neanche quella! :D
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,283
Grazie di nuovo a tutti.

Già che si parla di argomenti più o meno tecnici, consiglio a tutti di guardare sull'iPlayer BBC le quattro puntate del programma "Airport Live", dedicate a Heathrow. Sono estremamente interessanti e offrono un po' di informazioni su come funziona l'ATC (parte che ho trovato estremamente interessante, o come fanno un turnround (con tanto di informazioni sui LF di Virgin...) e via dicendo.

Per chi non fosse basato in UK o non potesse accedere all'iPlayer, sono sicuro che ci sarà qualcosa sul Torrent. Guardatele, ve le consiglio!!!!
 
A

aless

Guest
Grazie di nuovo a tutti.

Già che si parla di argomenti più o meno tecnici, consiglio a tutti di guardare sull'iPlayer BBC le quattro puntate del programma "Airport Live", dedicate a Heathrow. Sono estremamente interessanti e offrono un po' di informazioni su come funziona l'ATC (parte che ho trovato estremamente interessante, o come fanno un turnround (con tanto di informazioni sui LF di Virgin...) e via dicendo.

Per chi non fosse basato in UK o non potesse accedere all'iPlayer, sono sicuro che ci sarà qualcosa sul Torrent. Guardatele, ve le consiglio!!!!
Se ne era parlato in area soci qualche giorno fa: http://www.youtube.com/watch?v=ozYdENqyu-g&feature=youtu.be
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Grazie, davvero molto interessante! Qualche anticipazione sulle prime rotte di BA con il 787?
Quoto M. nel ringraziarti per questo thread interessantissimo, e nel domandarti se avresti qualche anticipazione sulle prime rotte BA col 787.
A presto.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,283
Bravissimo.hai fatto proprio un gran bel lavoro.
Desidero aggiungere un'altra piccola chicca al tuo lavoro.I macchinari necessari al taglio del materiale in fibra di carbonio,per esempio i tagli sulla fusoliera per i finestrini,sono stati inventati e costruiti da una ditta italiana la Jobs.
Ah, non sapevo!! Beh, è una cosa che non può far altro che riempirci di orgoglio.

Quoto M. nel ringraziarti per questo thread interessantissimo, e nel domandarti se avresti qualche anticipazione sulle prime rotte BA col 787.
A presto.
Ciao G! Il 787 BA n. 1 arriverà questa settimana, il 26 per essere precisi, e rimarrà parcheggiato per qualche giorno, circa 2 settimane, mentre prepariamo la base di Manston per i primi voli non rev. Non so se ci sarà l'occasione di salire a bordo, a noi queste cose non le dicono, ma se si potrà ci andrò e farò foto.

I voli revenue per i passeggeri dovrebbero partire in luglio/agosto, non so di preciso quando, come ho già detto in direzione Nord Europa, verso una capitale nordica. Per quanto riguarda i voli commerciali a lungo raggio si dovrebbe iniziare a pieno regime con la winter season. Le città sono già note internamente, ma non si può dire quali siano.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Quoto M. nel ringraziarti per questo thread interessantissimo, e nel domandarti se avresti qualche anticipazione sulle prime rotte BA col 787.
A presto.
Ovviamente parlamo di operazioni shorthaul per il training dei crew. Mentre per il 380 si sa che andrà a LAX e HKG, per il 787 non si hanno ancora indiscrezioni

In a message to all colleagues, chief executive Keith Williams confirmed the first two 787s would be arriving on June 26 and 27, followed by the first A380 a week later on July 4.

Keith said: “The arrivals mark a historic moment for our airline – our first new aircraft types in 17 years and a spectacular demonstration of our £5bn customer investment programme.”

He also thanked colleagues for their hard work and stressed how planning for this moment started over six years ago.

He added: “Planning started over six years ago but over the past six months we’ve moved into full throttle. Teams from across the airline have come together to ensure our people are trained and prepared.”

The airline is planning to hold a double celebration on July 4 with a live broadcast to colleagues of the A380 arriving in front of 380 staff, some VIP customers and the media. It will then pull up alongside the 787 as the airline officially welcomes both aircraft to its fleet.

Following their arrival, both aircraft will be used for training before they go into service. This will include pilot and cabin crew training at Manston Airport in Kent, customer service trials at Heathrow and a period of short-haul flying - Stockholm for the 787 and Frankfurt for the A380. Flights within the UK will also take place during this period and further details will be announced nearer the time.

 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,283
Ah ma Stoccolma è uscita pubblicamente? E noi poveri stronzi che pensavamo fosse ancora il quarto segreto di Fatima... (Giusto per dare un'idea di come si comunica bene!)
 
Ultima modifica:

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,444
2,648
Londra
Ah ma Stoccolmamè uscita pubblicamente? E noi poveri stronzi che pensavamo fosse ancora il quarto segreto di Fatima... (Giusto per dare un'idea di come si comunica bene!)
Forse il quarto segreto di Fatima sono i voli per Stoccolma (pernso ce ne sia piu' di uno al giorno) :) :)
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,283
ambasciator non porta pena :cool:
Certo :)

@Niger: l'A350 è meno "spinto" del 787. L'uso di materiali esotici è ugualmente alto, più della metà è in fibra di carbonio. Credo che la metodologia produttiva, però, sia meno avveniristica, basata su pannelli in fibra di carbonio rivettati a una struttura in alluminio. Il cockpit è in alluminio, poi. Inoltre l'A350 non è un aereo bleedless, quindi non è quella bestia elettrica che è il 787. È di sicuro un aereo molto avanzato, ma non così ai massimi come il 787. Non so se i due possano essere comparati in maniera soddisfacente, dopotutto si tratta di mezzi leggermente diversi, ma direi che Boeing ha un know how leggermente più avanzato in queste tecnologie. Qualora dovesse fare un 797 per sostituire il 737 potrebbe beneficiare di quanto imparato nel 787, creando - potenzialmente - una macchina più avanzata dell'A3..60?
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Lasciatemi ringraziare anche Veryslowfliyer.
il suo e' un grande intervento tecnico, purtroppo non aiutato dalla traduzione.
lo invito anch io ad usare l inglese negli interventi tecnici e lo ringrazio per la cortesia che ci usa nel cercare la traduzione in italiano