io mi trovo parecchio d'accordo con Davidflr.
Dettagli sul porto di ravenna a parte.... ho sempre sostenuto che Genova può e deve puntare sul porto e sulle crociere. non ci sono alternative.
Anni fa, quando volare ancora costava un tot e non era alla portata di tutti, Goa poteva anche pensare di farsi un suo mercato di nicchia business e c'erano collegamenti regolari con milano, roma, parigi, zurigo, ginevra e francoforte.
La situazione è cambiata, l'avvento delle low cost, che piaccia o meno, ha stravolto il quadro dell'aviazione civile, e Genova semplicemente non si è mossa in questa direzione, non abbastanza e non abbastanza velocemente.
Ormai è sicuramente tardi per rientrare in quel mercato, se non con qualche collegamento come i 3 voli ryan e magari qualche altro voletto, ma ormai si è fuori dalla "ciccia" della partita low cost. Quello che resta seriamente da sfruttare sono il porto e le crociere. Ma non basta l'aeroporto da solo per costruire una sinergia tale da portare i charter per le crociere da noi, ci vuole collaborazione tra i diversi enti interessati e ci vogliono strutture che non abbiamo. O ci muoviamo ora in questo senso oppure vedremo tra qualche anno cuneo come aeroporto di riferimento per le crociere sul mediterraneo.
Il problema è proprio che questo territorio non si sa/ non si vuole vendere. A mio avviso è un paradosso avere una città storica come Genova che resta sconosciuta ai più, e menomale che siamo anche patrimonio unesco. Dovrebbe essere un territorio che si vende da solo...
sono andato OT? se si scusate...