Delta rinnova gli interni dei 763/ER


OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Ho trovato la notizia su un threader del forum di Airliners.net e mi sembrava carino riportarla anche qui....

Delta ha iniziato il rinnovo degli interni dei propri 763/ER, ecco alcune foto degli interni:

http://my.slideflickr.com/Jdi5zGnC

Li trovo bellissimi, molto simili al 777 (e simili agli interni di austrian, air canada sui 767) !

Dovrebbero completarne 7 entro fine anno, ma non so nulla di più !

Sarebbe interessante capire quanto si "allunga" l'operatività di un'aereo con questo tipo di rinnovo, e sopratutto se è davvero economico!
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Non so se per compagnie come az anzichè comprare 330 nuovi non era conveniente rinnovare i propri 767 (che avevano canoni di leasing sicuramente più bassi), mantenere i crew già abilitati, e copiare ciò che ha fatto ac, ao, air new zealand risparmiando una barca di soldi !
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
Non so se per compagnie come az anzichè comprare 330 nuovi non era conveniente rinnovare i propri 767 (che avevano canoni di leasing sicuramente più bassi), mantenere i crew già abilitati, e copiare ciò che ha fatto ac, ao, air new zealand risparmiando una barca di soldi !
vero... rinnovavano i b767 e ci aggiungevano le winglet ed erano a post per altri 7/8 anni
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
vero... rinnovavano i b767 e ci aggiungevano le winglet ed erano a post per altri 7/8 anni
Ma rimanevano con un B767-300, i vantaggi di prendere nuovi A330-200 sono che stanno a posto per il doppio degli anni e hanno macchine più moderne ed efficienti e la configurazione di una macchina nuova è comunque migliore di una rifatta e più piccola come il B763 e fra l'altro avrebbero avuto meno posti a bordo.
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
Ma rimanevano con un B767-300, i vantaggi di prendere nuovi A330-200 sono che stanno a posto per il doppio degli anni e hanno macchine più moderne ed efficienti e la configurazione di una macchina nuova è comunque migliore di una rifatta e più piccola come il B763 e fra l'altro avrebbero avuto meno posti a bordo.
si ma non avrebbero risparmiato un bel po di soldi con un risultato per il cliente praticamente uguale?! visto che az è messa come è messa...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
si ma non avrebbero risparmiato un bel po di soldi con un risultato per il cliente praticamente uguale?! visto che az è messa come è messa...
Ancora con sta storia di AZ è messa come è messa... la mission che si sono dati in AZ è riportare il bilancio in pari e poi in attivo rinnovando al contempo completamente la flotta ed uniformandola su pochi tipi di macchine.

Embraer per i regional, A319-A320-A321 per il corto/medio raggio, A332 e B772 per il lungo raggio.
Alla fine del piano flotta attuale, AZ avrà una delle più giovani flotte d'Europa e tutta con interni con meno di 5-6 anni.

Se poi Sabelli riesce pure a far quadrare i conti avrà fatto un mezzo miracolo, poi il futuro si vedrà come procederanno i discorsi con AF-KLM ed eventualmente DL.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Vediamo quanto tempo ci vorrà per rinnovare tutta la flotta dei 763 delta. Anche i 764 saranno rinnovati in maniera simile?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Vediamo quanto tempo ci vorrà per rinnovare tutta la flotta dei 763 delta. Anche i 764 saranno rinnovati in maniera simile?
I 764 sono già configurati così.
Hanno completato il refit della J di recente, ma non è stato necessario cambiare paratie e cappelliere perchè già confornu al "Boeing Signature Interior" (il modello lanciato con il triplo, per intenderci).