Condivido in pieno. Quando parlavo di numeri vuoti, intendevo che non ci si può limitare a dire "Ho trasportato tot pax" e magnificare i dati. Perché non puoi portare il passeggero e lasciarlo in mezzo al nulla.
non capisco bene che vuoi dire con questa asserzione.
i dati Airgest li deve maginificare per ovvii motivi. poi i numeri vanno ovviamente qualificati
- il loro valore per l´aeroporto e´assoluto, in quanto in base a quei numeri si fondano i bilanci, si attingono le risorse.
- il valore di quei numeri per il territorio, va invece valutato, qualificato, in maniera differente. i parametre in quel caso sono altri. e la differenza l´avevo spiegata in un intervento precedente, spiagando la differenza di "valore" tra 1 passegero trasportato dall´internazione, e quello che invece arriva con il collegamento domestico.
dopodiche visto che a me cittadino non interessa tenere in vita uno scalo solo per consentire allo scalo stesso di stare in vita, ma mi interessa avere un infrastruttura che sia uno strumento per lo sviluppo (e non il fine), allora io ho diritto di chiedere ad Ombra, di "qualificare" questi numeri o di pretendere che i fnanziamenti agli scali non si basino sun valore assoluto dei numeri, ma sulla qualita´dei numeri. anche se pare che in italia , meccnismi di questo genere non ce ne siano.
dopodiche non capisco che vuoi dire quando affermi che i passeggeri arrivano e vengono lasciato in mezzo al nulla.
la quasi totalita´dei turisti che arrivano a Birgi, trovano ogni assistenza primaria, ad un livello paragonabile a quello che si trova in un qualunque aeroporto . ci sono taxi, bus navette, servizio pubblico.
la qualita´dei servizi turistici erogati e´cresciuta in maniera proporzainale al numero delle presenze, che hanno portato Trapani ad essere la seconda provicia siciliana per numero di presenze turistiche, in proporzione al numero di abitanti. .
il turista che arriva o prende la sua macchinetta affittaa, oppure ha gia´all´arrivo l´autista pronto con il suo bel fogli A4 con il suo nome , e ha a disposizione un numero straodinariamente elevato di connessioni con Trapani centro storico che catalizza un numero inimmaginabile fino a qualche anno fa, di presenze (B&B e case vacanze del centro storico di Trapani fanno fanno piu´ di 30000 pernotti all´anno.e non sto considerando in questi numeri gli alberghi)