Dati Agosto 2014: record di passeggeri per NAP


flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Inizia a trapelare qualcosa sui dati di Agosto, che si prospetta ottimo per tutti gli scali italiani.

Agosto 2014 segna il record di passeggeri in transito in un mese, portando l'asticella a 703mila (+16.2% generale e +30.5% di traffico internazionale, rispetto ad Agoso 2013).

L’Aeroporto di Napoli ha registrato nel mese di agosto un’ottima
performance che conferma il trend in crescita soprattutto del traffico
internazionale.
Più turisti grazie al potenziamento del network dei voli internazionali
Continua il trend in crescita del traffico passeggeri dell’aeroporto di Napoli che nel mese di agosto ha registrato il record storico con ben 703mila passeggeri in transito.
Sempre nel mese di agosto il traffico passeggeri ha registrato un’ottima performance con la crescita del traffico internazionale pari ad un +30.5% in più rispetto allo scorso anno ed il dato di traffico generale che si assesta al +16.2%. Un dato importante, superiore alla media registrata in Italia.
Più turisti a Napoli e nella nostra Regione grazie dunque anche ai nuovi collegamenti internazionali (10 le nuove rotte rispetto all’estate scorsa) attivati dallo scalo partenopeo.
L’aeroporto ha raggiunto tali importanti risultati grazie al potenziamento del network 2014 e al notevole rafforzamento delle frequenze delle rotte internazionali esistenti*.
Armando Brunini – Amministratore Delegato Gesac Spa – società di gestione dell’aeroporto di Napoli ha così commentato: “I lusinghieri risultati che abbiamo registrato sono frutto del significativo lavoro svolto quest’anno con le compagnie aeree per il potenziamento del nostro network di collegamenti internazionali. I dati registrati rappresentano un grosso segnale della ripresa turistica che sta interessando la nostra città
e l’intera Regione, alla quale abbiamo certamente contribuito, dovuta ad una rinnovata attrattività del nostro territorio.
Il potenziale turistico è dunque enorme ed i numeri lo stanno dimostrando. Affinché il trend turistico incoming positivo possa continuare, rappresenterebbe un passo decisivo da parte degli enti competenti e gli attori della filiera turistica, quello di puntare su un’incisiva strategia di marketing territoriale.
Il trend più che positivo appare inoltre consolidato anche in questi primi primi otto mesi del 2014. Sono stati infatti da gennaio ad agosto circa 4milioni e 003mila i passeggeri in transito, registrando un incremento del traffico complessivo pari al +9% ed una crescita più che significativa del traffico internazionale del 23% rispetto allo stesso periodo del 2013.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
*Il Network estate 2014: Quest’anno sono ben 60 le destinazioni internazionali e nazionali collegate a Napoli con volo di linea diretto (49 le destinazioni internazionali di linea, 11 i collegamenti direttinazionali e oltre 50 le destinazioni charter).
Napoli, 9 Settembre 2014
http://www.portal.gesac.it/portal/pls/portal//!PORTAL.wwpob_page.show?_docname=10706041.PDF
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
molto positivi.

Immagino sia la prima volta per NAP oltre i 700 mila così come per PSA oltre i 600 mila.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Sì, ho dimenticato di scriverlo. Il precedente record era di poco meno di 645 mila, ad Agosto 2007. A seguire, vi è lo scorso Luglio (640 mila).
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,268
37
Non capisco perché FR non ha ancora considerato Napoli ed è andata a Catania e Fiumicino:compiaciuto:
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
ps: metto qua per non aprire il terzo thread relativo al mese di agosto :)

Dai dati di agosto dello scalo emerge un calo dei movimenti del 3,4%, vale a dire una media di 8 in meno al giorno rispetto ad agosto 2013. Settemila passeggeri in più rispetto a un anno fa (+ 0,73 %). Incremento di oltre 1.500 tonnellate di merce aerea corrispondente a una crescita del 22,2 % nel raffronto con il dato registrato a distanza di 12 mesi» recita il comunicato stampa Sacbo..

«Un miglioramento del risultato, a fronte dell’obiettivo di ottimizzazione dell’attività operativa, conseguito con un load factor elevato in termini di passeggeri e merci. Il dato complessivo rispecchia quanto riportato nel mese di luglio e riafferma la forte ripresa della movimentazione delle merci nel corso dell’estate, periodo solitamente caratterizzato da una flessione in coincidenza con la chiusura dei centri produttivi»

.

Orio al Serio si conferma quindi un polo strategico per i vettori courier. «Nonostante il fermo di 3 settimane dovuto ai lavori di rifacimento della pista, il saldo delle merci trasportate nei primi 8 mesi del 2014 è già in attivo dell’1,6 %. Contestualmente anche il movimento passeggeri registra un saldo positivo, grazie a un indice di riempimento tra i più alti in assoluto sui voli di linea e alla significativa ripresa del settore charter. Il tutto in un contesto di riduzione complessiva dei movimenti aerei, in continuità con la tendenza dell’ultimo biennio». Riferendosi ai mesi estivi (giugno, luglio e agosto), la riduzione dei movimenti è stata del 2,9% nel 2013 rispetto al 2012 e del 3,0% quest’anno in confronto al 2013.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/orio-calano-i-movimenti-non-i-numeri-meno-rumore-con-i-nuovi-aerei-ryanair_1077644_11/
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Non capisco perché FR non ha ancora considerato Napoli ed è andata a Catania e Fiumicino:compiaciuto:
Più volte, nel corso degli anni, la compagnia ha affermato di non voler arrivare a causa delle tasse troppo elevate.
Ciò, ovviamente, prima che ci fosse il cambio di strategia commerciale della compagnia, ovvero ai tempi in cui si volava solo da Lappeeranta, Prestwick&co. Non si conosce quale sia la loro posizione (di facciata) attuale.
A naso, l'investimento di U2, mi lascia immaginare che non se ne parlerà a breve.
A CTA aveva una miniera d'oro da sfruttare, sul nazionale, ed è andata a colpo sicuro.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
anche per BLQ record mensile, 690 mila.

Questo agosto è già il mese più trafficato di sempre per diversi aeroporti italiani......al momento possiamo dirlo per FCO, PSA, NAP, BLQ ma a dati definitivi anche altri usciranno fuori.

Ad agosto sfiorati i 700 mila passeggeri: è il record mensile della storia dello scalo
Nei primi otto mesi passeggeri complessivi a quota 4,5 milioni (+6,9%)
Nuovo record di traffico per l’Aeroporto di Bologna: nel mese di agosto i passeggeri hanno sfiorato quota 700 mila (690.195), registrando una crescita del 9% sullo stesso mese del 2013. Si tratta del dato mensile più alto della storia dello scalo, che va a confermare un trend molto positivo, con una crescita annua dei passeggeri del 6,9%, per un totale di circa 4,5 milioni di passeggeri (4.456.510) nei primi otto mesi dell’anno.

Nel dettaglio, ad agosto i passeggeri su voli internazionali sono stati 520.943 (+9,3%) e quelli su voli nazionali 169.252 (+8,3%). Nella suddivisione per tipologia di vettore, sono cresciuti sia i passeggeri su voli di linea tradizionali (297.864) che quelli su voli low cost (350.713). Praticamente invariato, invece, il dato dei passeggeri su voli charter (37.081), sempre più penalizzati dalle difficoltà del Nord Africa e da un cambiamento nelle abitudini dei viaggiatori, che ricorrono con meno frequenza al “pacchetto” tutto compreso.

La giornata con più passeggeri in agosto è stata lunedì 18, con 24.453 passeggeri, mentre la giornata più “trafficata” dell’anno è stata lunedì 21 luglio, con 25.287 passeggeri tra arrivi e partenze, favoriti anche dalla presenza di alcuni charter destinati al Terminal Crociere di Venezia.

Ad un considerevole aumento dei passeggeri non è corrisposto un analogo incremento dei voli: l’utilizzo di velivoli più capienti e più pieni si è infatti tradotto in un incremento dei movimenti dell’1,6% sullo stesso mese del 2013, per un totale di 5.653 tra decolli ed atterraggi. In diminuzione le merci trasportate, pari a 1.590 tonnellate (-13,2%).

Nei primi otto mesi dell’anno i movimenti (41.176) sono risultati praticamente stabili, con un decremento dello 0,2%. Quasi invariato (-0,3%) anche l’andamento delle merci trasportate, per un totale di 21.413 tonnellate.

http://www.bologna-airport.it/it/la...vleloh&#@#4#DQG#\HDU+&GdwdFrpxqlfdwr&,#@#5347
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
lo posto qui

agosto 2014 è un mese di record per molti aeroporti anche in Europa, per esempio tra i big per i dati finora noti

- per FRA prima volta sopra i 6 milioni (6.113.895 +5,4%) , e nuovo record giornaliero con 210.599 passaggi

- per LHR prima volta oltre i 7 milioni (7.051.000 +1,3%) e anche nuovo record giornaliero con 241.412 passaggi

- per l'aeroporto moscovita di DME prima volta sopra i 4milioni (4,010,112 +13,2%)


ce ne sono molti altri poi quando saranno disponibili farò un thread con i dati mensili di agosto