Darwin apre Rimini-Roma


callisto

Utente Registrato
3 Aprile 2010
76
0
scusatemi se ripeto la domanda:

darwin ha o non ha un AOC italiano? a me non risulta...

esiste o no darwin "ITALIA"? e se sì cos'è?

se non ha AOC italiano puo' effettuare voli interni? io credo di no!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Ma, insomma, con tutti i politici del PD che ci sono da queste parti:)
Anche secondo me questo volo è un regalo alla classe politica locale. E non solo del PD. Bolzano sta facendo scuola. Se poi le sovvenzioni le mette S. Marino, nessun problema.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Anche secondo me questo volo è un regalo alla classe politica locale. E non solo del PD. Bolzano sta facendo scuola. Se poi le sovvenzioni le mette S. Marino, nessun problema.
Sarebbe veramente il massimo un volo pagato coi soldi di San Marino che serve a far volare i politici italiani...:D
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
La Svizzera, se non erro, fa parte del cielo unico europeo, quindi le compagnie possono fare il cabotaggio.
Non mi risulta che la Svizzera faccia parte dell' open sky UE , ad esempio Easyjet ha dovuto fondare una divisione con AOC svizzero per aprire le basi a GVA e BSL.
 

myjet

Utente Registrato
29 Giugno 2008
225
0
Non mi risulta che la Svizzera faccia parte dell' open sky UE , ad esempio Easyjet ha dovuto fondare una divisione con AOC svizzero per aprire le basi a GVA e BSL.
La Svizzera ha aderito all'open sky, Easyjet possiede una filiale in Svizzera poichè nel 1998 ha acquistato una compagnia svizzera, la Tea, da cui ha ereditato il suo AOC. In questo modo U2 può effetuare voli dalla Svizzera anche verso destinazioni non open-sky.
 

callisto

Utente Registrato
3 Aprile 2010
76
0
La Svizzera ha aderito all'open sky, Easyjet possiede una filiale in Svizzera poichè nel 1998 ha acquistato una compagnia svizzera, la Tea, da cui ha ereditato il suo AOC. In questo modo U2 può effetuare voli dalla Svizzera anche verso destinazioni non open-sky.
sono interessato all'argomento svizzera-open sky,
sapreste darmi un riferimento?
 

I-PIGGY

Utente Registrato
13 Luglio 2009
239
0
credo che cambieranno gli aerei a FCO nei giorni 1 3 5.
Suppongo che i crew faranno sosta a RMI.
 

I-PIGGY

Utente Registrato
13 Luglio 2009
239
0
comunque i "ragazzi" di Darwin, pur nella loro rigidità, sono davvero bravi e professionali.
Mi congratulo con loro ;-)
 

rex

Bannato
17 Marzo 2011
421
0
Credo di averlo già detto in un altro forum. La Svizzera è legata all' UE con i cosiddetti "trattati bilaterali I+II". Nel loro contenuto c'è (anche) tutto quanto riguarda l' aviazione civile. In pratica la Svizzera, da un punto di vista aeronautico, è come fosse uno stato membro dell'UE. Il caso più evidente è il "cabotaggio" da parte di un Paese terzo fatto da DARWIN ... proprio in Italia. Occorre dire che l'aviazione civile della Confederazione è di importanza medio-alta anche a livello internazionale. Le compagnie (piccole e meno) sono più di cento. Alcune di esse operano anche e/o soprattutto all'estero. Da qui l'importanza vitale dei trattati citati per il mio Paese.
 

S2000

Utente Registrato
22 Aprile 2009
152
0
LUG, BSL
Credo di averlo già detto in un altro forum. La Svizzera è legata all' UE con i cosiddetti "trattati bilaterali I+II". Nel loro contenuto c'è (anche) tutto quanto riguarda l' aviazione civile. In pratica la Svizzera, da un punto di vista aeronautico, è come fosse uno stato membro dell'UE. Il caso più evidente è il "cabotaggio" da parte di un Paese terzo fatto da DARWIN ... proprio in Italia. Occorre dire che l'aviazione civile della Confederazione è di importanza medio-alta anche a livello internazionale. Le compagnie (piccole e meno) sono più di cento. Alcune di esse operano anche e/o soprattutto all'estero. Da qui l'importanza vitale dei trattati citati per il mio Paese.
Putroppo la Svizzera non può effettuare voli "cabotage" in Paesi dell'EU. Darwin ha ricevuto un permesso speciale dall'ENAC quando Myair fallì, per poter rilanciare i voli da FOG.
AOC Svizzero = no cabotage nei Paesi EU
 

callisto

Utente Registrato
3 Aprile 2010
76
0
Credo di averlo già detto in un altro forum. La Svizzera è legata all' UE con i cosiddetti "trattati bilaterali I+II". Nel loro contenuto c'è (anche) tutto quanto riguarda l' aviazione civile. In pratica la Svizzera, da un punto di vista aeronautico, è come fosse uno stato membro dell'UE. Il caso più evidente è il "cabotaggio" da parte di un Paese terzo fatto da DARWIN ... proprio in Italia. Occorre dire che l'aviazione civile della Confederazione è di importanza medio-alta anche a livello internazionale. Le compagnie (piccole e meno) sono più di cento. Alcune di esse operano anche e/o soprattutto all'estero. Da qui l'importanza vitale dei trattati citati per il mio Paese.
Putroppo la Svizzera non può effettuare voli "cabotage" in Paesi dell'EU. Darwin ha ricevuto un permesso speciale dall'ENAC quando Myair fallì, per poter rilanciare i voli da FOG.
AOC Svizzero = no cabotage nei Paesi EU
evidentemente qui c'è un po' di casino!!!

gentilmente potreste micca darmi un riferimento??

P.S. ma è possibile che in Italia non si riesca a mettere su una regional seria? dobbiamo sempre aspettare che venga qualcuno che lo faccia per noi?????????
 

rex

Bannato
17 Marzo 2011
421
0
Se è davvero così mi chiedo a cosa servono i "bilaterali"... In Ticino siamo "invasi" da ditte (edili) italiane ma l'orrrenda burocrazia italiana in pratica vieta la reciprocità. E' vero poi che appare singolare che un Paese come l'Italia non possa mettere in piedi una compagnia regionale...E' anche vero che il mondo dell'aviazione è molto difficile, richiede capacità e fortuna. Mi rifiuto però di credere che nel Bel Paese non ci sia un tipo alla Moritz Suter per creare qualcosa di efficace. Perché c'è una Lufthansa Italia ?...Incapacità italica ?...