Dal Mozambico 30 tonnellate di biocarburante per Lufthansa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
non so se è davvero cosi come dite, non si coltivano i campi e la gente come mangia, si sfrutta il terzo mondo ecc...
forse invece è una possibilità in piu di commercio che si da e di creare lavoro.
se fosse davvero una valida alternativa perche non sfruttarla?
allora i campi di mais o colza coltivati in italia per biocarburanti? noi non mangiamo?
ci sono molte colture che in certe zone non riescono a crescere per motivi diversi, se questa riesce e crea lavoro buttiamola in discarica?
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
non so se è davvero cosi come dite, non si coltivano i campi e la gente come mangia, si sfrutta il terzo mondo ecc...
forse invece è una possibilità in piu di commercio che si da e di creare lavoro.
se fosse davvero una valida alternativa perche non sfruttarla?
allora i campi di mais o colza coltivati in italia per biocarburanti? noi non mangiamo?
ci sono molte colture che in certe zone non riescono a crescere per motivi diversi, se questa riesce e crea lavoro buttiamola in discarica?
In Italia mangiamo ma lo paghiamo troppo caro,in Mozambico invece se riuscissero a coltivare patate e grani vari forse mangerebbero di più....Certo questo non produrrebbe mercato. Che che bassezze abbiamo raggiunto per gli affari!!
 

style

Utente Registrato
27 Novembre 2008
1,208
0
il problema dei paesi del terzo/quarto mondo non è la mancanza di spazi dove coltivare ma la mancanza di mezzi per coltivare più intensivamente della semplice sussistenza. L'africa, da questo punto di vista, è ancora per la grandissima parte terra incolta.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
le bassezze sugli affari sono sempre esistite e penso l'Italia sia l'esempio primo senza andare in Mozambico.
col petrolio non ci sono mai state bassezze? armi? oro? diamanti?
se le zone ora incoltivabili a grano lo fossero per produrre biofuel forse potrebbero trovare un economia che permetterebbe di comprare all'estero cio che non possono produrre
In Italia facciamo lo stesso.....importiamo di tutto e sopratutto cio che è producibile da noi....
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
In Italia mangiamo ma lo paghiamo troppo caro,in Mozambico invece se riuscissero a coltivare patate e grani vari forse mangerebbero di più....Certo questo non produrrebbe mercato. Che che bassezze abbiamo raggiunto per gli affari!!
qualsiasi cosa producano, se io la comprassi, sarebbe sfruttamento. giusto?
la tua ricetta qual è? no agli investimenti, si al vivere di elemosina?
 

Boboteo32

Utente Registrato
31 Gennaio 2010
104
0
La Jatropha curcas è una pianta che riesce a crescere in terreni sabbiosi, aridi e non richiede l'irrigazione.
Detto ciò è la pianta "ideale" per questo tipo di utilizzo in quanto cresce in luoghi dove è quasi impossibile far crescere altro. Il seme da un buon contenuto in olio, si parla del 35%- 40%.
Anche in Sicilia si provò a coltivare questa pianta con risultati scadenti.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
scusate ma avete mai visto un paese fare soldi senza altri che entrino? dobbiamo ricordarci lo sbarco in normandia che paghiamo ancora o le tasse sulla benzina mai tolte per la campagna di libia?
nessun business plan, nessun suv, nessun (o meglio mi correggo) forse qualche mozambicano diventerà ricco.
ma se e ripeto se ci fosse una pur remota possibilità al momento di coltivare una pianta selvatica dove non crescerebbe altro negarla?
in italia è diverso? siete cosi convinti? dove oggi il divario tra ricchi e poveri sta raggiungendo il mozambico?
vogliamo ricordare come hanno fatto i soldi gli agnelli i falck o Mr mi si consenta e le migliaia di altri dietro?
se riescono a produrre biocarburante, ben venga finche qualcuno non li stronca nel nome dell' "eterno" "inesauribile" "insostituibile" oro nero...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
rido a crepapelle leggendo business plan associato a Mozambico. In altri tempi e luoghi qualcuno avrebbe azzardo un "ariponiti"
Parlaci nel dettaglio di come si risolve il problema e delle tue idee per salvare l'Africa dal salotto di casa.
Non essere parco come tuo solito, non centellinare le tue straordinarie intuizioni. Dal canto nostro mi rendo garante del fatto che te ne sarà riconosciuta la paternità quando - certamente in un futuro non lontano - a livello internazionale il tuo intuito straordinario troverà quella notorietà e quell'apprezzamento che, ahimè, oggi ti si nega anche in Patria.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
sante parole.....
e mi verrebbe da dire ecco perche da noi va tutto a ......
se la mentalità è sempre questa capisco perche i miei, edicolanti (oddio si puo dire.....non hanno il business plan ne il suv....) vendono piu gossip che cultura....

Parlaci nel dettaglio di come si risolve il problema e delle tue idee per salvare l'Africa dal salotto di casa.
Non essere parco come tuo solito, non centellinare le tue straordinarie intuizioni. Dal canto nostro mi rendo garante del fatto che te ne sarà riconosciuta la paternità quando - certamente in un futuro non lontano - a livello internazionale il tuo intuito straordinario troverà quella notorietà e quell'apprezzamento che, ahimè, oggi ti si nega anche in Patria.
 
come al solito si sfrutta il terzo mondo!
Bah, sfruttare per sfruttare...almeno risulta utile per la collettività.
Credi davvero che c'è qualcuno a cui importi del terzo mondo? Pensaci bene, nemmeno a te interessa, se loro dovessero arrivare al livello degli altri paesi industrializzati sarebbero 'zzi amari per tutti. Quindi, alla via così!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.