Da novembre il volo Comiso-Milano Linate. E ritorno con Alitalia


Superhornet18

Utente Registrato
25 Gennaio 2013
189
0
Dal mese di novembre l'aeroporto di Comiso offrirà una nuova tratta, la più attesa.
Comiso-Milano Linate.
L'accordo è chiuso e attende solo l'ufficializzazione.
Pochi ma importanti i particolari che Ragusanews è in grado di anticipare in esclusiva per i propri lettori.
La nuova rotta aerea esordirà in novembre e sarà bisettimanale.
Non è stato reso noto il vettore aereo.
Si sa per certo che fino a due settimane fa erano in ballottaggio Malpensa, Orio Al Serio e Linate.
Alla fine l'ha spuntata quest'ultimo aeroscalo.
A due soli mesi dall'apertura l'aeroporto ibleo cresce a ritmi vertiginosi grazie al dinamismo dell'attuale dirigenza che amministra le sorti della Soaco.

http://www.ragusanews.com/articolo/35128/da-novembre-il-volo-comiso-milano-linate-e-ritorno
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Dal mese di novembre l'aeroporto di Comiso offrirà una nuova tratta, la più attesa.
Comiso-Milano Linate.
L'accordo è chiuso e attende solo l'ufficializzazione.
Pochi ma importanti i particolari che Ragusanews è in grado di anticipare in esclusiva per i propri lettori.
La nuova rotta aerea esordirà in novembre e sarà bisettimanale.
Non è stato reso noto il vettore aereo.
Si sa per certo che fino a due settimane fa erano in ballottaggio Malpensa, Orio Al Serio e Linate.
Alla fine l'ha spuntata quest'ultimo aeroscalo.
A due soli mesi dall'apertura l'aeroporto ibleo cresce a ritmi vertiginosi grazie al dinamismo dell'attuale dirigenza che amministra le sorti della Soaco.

http://www.ragusanews.com/articolo/35128/da-novembre-il-volo-comiso-milano-linate-e-ritorno
Ritmi vertiginosi per un 2x??? Vabbe

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Dal mese di novembre l'aeroporto di Comiso offrirà una nuova tratta, la più attesa.
Comiso-Milano Linate.
L'accordo è chiuso e attende solo l'ufficializzazione.
Pochi ma importanti i particolari che Ragusanews è in grado di anticipare in esclusiva per i propri lettori.
La nuova rotta aerea esordirà in novembre e sarà bisettimanale.
Non è stato reso noto il vettore aereo.
Si sa per certo che fino a due settimane fa erano in ballottaggio Malpensa, Orio Al Serio e Linate.
Alla fine l'ha spuntata quest'ultimo aeroscalo.
A due soli mesi dall'apertura l'aeroporto ibleo cresce a ritmi vertiginosi grazie al dinamismo dell'attuale dirigenza che amministra le sorti della Soaco.

http://www.ragusanews.com/articolo/35128/da-novembre-il-volo-comiso-milano-linate-e-ritorno
O mio dio un 2x?
Quante sono le frequenze su Catania?
Soldi al vento, al confronto Ryanair sono spesi bene
 

Manarch

Utente Registrato
12 Aprile 2012
264
15
certo che se paragoniamo un aeroporto aperto da tre mesi ad uno aperto e pienamente funzionante da decenni con un suo traffico internazionale consolidato, è ovvio che ci stupiamo se vengono definiti vertiginosi i ritmi di crescita di Comiso: è chiaro che il tutto venga riferito ad una realtà che sei mesi fa manco esisteva.
Personalmente conosco sia la realtà iblea sia quella milanese dal momento che ci sono nato e ci vivo e credo che un Linate-Comiso 2x non sia poi questo assoluto e certo azzardo: non ci si può sempre lamentare, se i soldi vanno a Ryanair, se vanno ad Alitalia, se non vanno a nessuno e non vengono fatte infrastrutture, è ovvio che ci deve essere un'adeguata opera di sorveglianza contro gli sprechi, ma bocciare a prescindere qualsiasi cosa...
...per quanto riguarda Alitalia ovviamente non mi esprimo...
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
BGY
ora, non so come sia collegato linate con trapani e palermo, ma visti i 9 collegamenti da linate per catania, chiunque debba recarsi nella parte orientale dell'isola, continuerà a volare su catania; personalmente avrei visto molto più utile un collegamento BGY-comiso (è un parere personale da non esperto, non uccidetemi!!)
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,106
17
ora, non so come sia collegato linate con trapani e palermo, ma visti i 9 collegamenti da linate per catania, chiunque debba recarsi nella parte orientale dell'isola, continuerà a volare su catania; personalmente avrei visto molto più utile un collegamento BGY-comiso (è un parere personale da non esperto, non uccidetemi!!)
AZ Collega benissimo LIN a PMO (vado a Trapani 1 volta al mese).
 

Manarch

Utente Registrato
12 Aprile 2012
264
15
ora, non so come sia collegato linate con trapani e palermo, ma visti i 9 collegamenti da linate per catania, chiunque debba recarsi nella parte orientale dell'isola, continuerà a volare su catania; personalmente avrei visto molto più utile un collegamento BGY-comiso (è un parere personale da non esperto, non uccidetemi!!)
quasi tutto il siracusano, tutto il ragusano e buona parte dell'agrigentino dove ci sono la raffineria Agip e tutto l'indotto è sicuramente raggiungibile con maggiore comodità e vicinanza da Comiso
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
BGY
quasi tutto il siracusano, tutto il ragusano e buona parte dell'agrigentino dove ci sono la raffineria Agip e tutto l'indotto è sicuramente raggiungibile con maggiore comodità e vicinanza da Comiso
il siracusano escludilo, io sono originario di noto e, con la nuova autostrada, raggiungere Fontanarossa è diventato un gioco da ragazzi (la strada per comiso è davvero pericolosa)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Dal mese di novembre l'aeroporto di Comiso offrirà una nuova tratta, la più attesa.
Comiso-Milano Linate.
L'accordo è chiuso e attende solo l'ufficializzazione.
Pochi ma importanti i particolari che Ragusanews è in grado di anticipare in esclusiva per i propri lettori.
La nuova rotta aerea esordirà in novembre e sarà bisettimanale.
Non è stato reso noto il vettore aereo.
Si sa per certo che fino a due settimane fa erano in ballottaggio Malpensa, Orio Al Serio e Linate.
Alla fine l'ha spuntata quest'ultimo aeroscalo.
A due soli mesi dall'apertura l'aeroporto ibleo cresce a ritmi vertiginosi grazie al dinamismo dell'attuale dirigenza che amministra le sorti della Soaco.

http://www.ragusanews.com/articolo/35128/da-novembre-il-volo-comiso-milano-linate-e-ritorno
Chissà se i ritmi vertiginosi sono gli stessi di Alghero il cui aeroporto , per sovvenzionare una LCC a caso, è nuovamente sull'orlo del fallimento, e sto giro non so se interverrà ( per l'ennesima volta) la Regione.
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Confermo viene utilizzato EMB 175 da 88 posti
Mamma mia, con questa macchina è dura tenere i prezzi bassi...vedremo. Io lo do per morto da subito, in ogni caso credo che la massa critica ci sia ma avrei visto meglio una LCC da BGY o MXP, francamente AZ da LIN....boh!:astonished:
 

Superhornet18

Utente Registrato
25 Gennaio 2013
189
0
A quanto pare l'accordo non è stato raggiunto.

Se ieri gli iblei avevano iniziato a progettare viaggi e vacanze nella capitale della moda italiana, oggi devono fare un piccolo passo indietro e attendere la piena ufficialità della tratta Comiso-Milano perchè le voci che giungono dal Magliocco pare siano diverse. Infatti, ieri pomeriggio il presidente della Soaco, Rosario Dibennardo ha smentito le voci dell'avvio a novembre della nuova rotta e precisato che vi sono delle trattative in corso ma ad oggi nessun contratto è stato chiuso per le difficoltà che stanno attraversando i vettori in questo periodo, in primis Alitalia. Ieri sera, intanto, l'assessore allo sviluppo economico del Comune di Comiso ha chiamato a raccolta i rappresentanti dei comuni iblei, della provincia di Ragusa, della Camera di commercio e delle organizzazioni di categoria del territorio per fare il punto sulle problematiche principali che interessano lo scalo comisano: dalla carenza di collegamenti di mezzi pubblici in concomitanza ai voli di linea; dalla segnaletica stradale insufficiente alla promozione del territorio. Problematiche che potrebbero influire negativamente sul futuro dello scalo casmeneo. Pertanto durante la riunione i presenti hanno fatto quadrato, ad esempio, sulla necessità di agire sinergicamente per migliorare i collegamenti dei mezzi pubblico con i voli di liena. Per la segnaletica la Soaco ha già elaborato uno studio su tutto il territorio; mentre per ciò che riguarda la promozione del territorio è stata stabilita l'apertura di un “info point” che sarà gestito direttamente dalla Camcom e si avvarrò della collaborazione dell'università di lingue

View attachment 4445
 

anatlus

Utente Registrato
21 Aprile 2012
48
0
CATANIA
il siracusano escludilo, io sono originario di noto e, con la nuova autostrada, raggiungere Fontanarossa è diventato un gioco da ragazzi (la strada per comiso è davvero pericolosa)
Da Pachino (estremo sud della Sicilia) a Fontanarossa in autostrada (ottima) ci metto un'ora. Da Pachino a Comiso aeroporto circa un'ora e trenta, da Comiso aeroporto a Catania un'ora e venti. Questi sono i tempi che ho registrato accompagnando una mia nipote a Comiso e poi rientrando a Catania. C'è da dire che era una domenica sera e quindi senza traffico di mezzi pesanti. Inoltre le strade di collegamento del ragusano non sono proprio bellissime.