Allora ci stanno pensando veramente! Mi sembra una impostazione assennata da cui partire per rimettere un piedino nell'aviazione civile supersonica. Anche il fatto che partano con un piccolo mezzo, che comporta investimenti piu' ragionevoli. Se poi funziona e non ha costi esorbitanti, chissa' mai, magari potra' valere la pena di progettare un fratello maggiore... dopo aver acquisito know how e sbattuto eventualmente la testa in errori evitabili. Tra alcuni decenni, ovvio. A volte un tipo di industria non si sviluppa perche' il primo progetto era sbagliato, costoso, in tempi non maturi e il bagno di sangue conseguente ha impedito in seguito di seguire altre strade magari migliori.
Beh, trovo divertente che un corridoio molto importante sarebbe anche l'attraversamento della Francia diciamo all'altezza della porta di Carcassonne.... proprio sulla testa del produttore Airbus

Senza boom sonici e a mach 1.15-1.2 la perdita di tempo sarebbe irrilevante. Servirebbe anche un altro corridoio diciamo su Egitto-Arabia-Oman, fattibile su zone del tutto desertiche o quasi, per completare una ipotetica aerovia supersonica anche a sud. Qui non ci sono i produttori del mezzo, ma sono abbastanza sicuro che gli Arabi si precipiterebbero ad ordinarne un po'.... utili per andare a prendersi un aperitivo in costa azzurra velocemente.