CSA, atterraggio di emergenza a Praga


kuranda

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
842
0
Milano, Italy
Un Boeing 737 della compagnia aerea ceca CSA ha dovuto svolgere un atterraggio di emergenza a Praga a causa di un uccello nel motore.

L'aereo, che con 120 PAX era alla volta di Hurghada, Egitto è stato atterrato con un solo motore funzionante all' aeroporto da Ostrava nella Repubblica Ceca orientale.
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
una precisazione: e' decollato da Ostrava alla volta dell'Egitto e ha fatto un atterraggio d'emergenza a Praga. La rottura si e' verificata in decollo, che significa che da Ostrava a Praga se l'e' fatto con un motore solo.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
The Aviation Herald Last Update: Tuesday, Nov 18th 2008 11:25Z

Incident: CSA B734 at Ostrava on Nov 14th 2008, bird strike causes in flight shut down
By Simon Hradecky, created Friday, Nov 14th 2008 14:48Z, last updated Friday, Nov 14th 2008 14:48Z

A CSA Czech Airlines Boeing 737-400, registration OK-WGX performing charter flight OK6079 from Ostrava (Czech) to Hurghada (Egypt) with 120 people on board, suffered a bird strike on takeoff from Ostrava, so that the crew needed to shut one engine down. The crew decided to divert to Prague's Ruzyne Airport, where the airplane landed safely.

A replacement aircraft is expected to resume the flight later the afternoon.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
uccelli sono dappertutto!!
se continua così chiuderanno anticipatamente la stagione della caccia per mancanza di volatili.
Oltre al brevetto di volo, ai futuri piloti si chiederà anche la licenza di caccia e conoscenza specifica delle specie di volatili protette. Perchè se li conosci...li eviti!
 

exje2003

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
263
0
46
Palermo, Sicilia.
Ma che uccelli sono per arrivare a danneggiare un motore di un aereo? cicogne? E pensare che mi avevano detto che i volatili per il freddo emigrano verso sud. Sono contenta che tutto sia andato bene per i passeggeri e l'equipaggio, ma amante degli animali mi spiace per l'uccellino :-(

ciao
Lucia
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Ma che uccelli sono per arrivare a danneggiare un motore di un aereo? cicogne? E pensare che mi avevano detto che i volatili per il freddo emigrano verso sud. Sono contenta che tutto sia andato bene per i passeggeri e l'equipaggio, ma amante degli animali mi spiace per l'uccellino :-(

ciao
Lucia
Infatti questi incidenti pare avvengano sempre su direttrici di atterraggio verso nord... andando incontro ai volatili diretti a sud.
Colpa del CTA, scarsità di separazione verticale....
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
il bird strike e'un evento abbastanza comune nel'l aviazione .. l unico problema e' che a volte crea un bel po di danni all aeromobile mettendo anche in serio pericolo pax ed equipaggio.. Forse servirebbe qualche accorgimento in piu nelle vicinanze della pista come falconieri o richiami acustici che tengano i volatili lontani dall aeromobile... Ulltimamente il fenomeno sembra comunque in aumento
 

exje2003

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
263
0
46
Palermo, Sicilia.
Infatti questi incidenti pare avvengano sempre su direttrici di atterraggio verso nord... andando incontro ai volatili diretti a sud.
Colpa del CTA, scarsità di separazione verticale....
e giustamente i piloti non riescono a vedere uno sciame di uccelli nella loro traettoria. Però non posso credere che sia solo un uccello a creare tutto questo danno, forse ne saranno entrati nelle turbine più di uno, o mi sbaglio?

ciao
Lucia
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
e giustamente i piloti non riescono a vedere uno sciame di uccelli nella loro traettoria. Però non posso credere che sia solo un uccello a creare tutto questo danno, forse ne saranno entrati nelle turbine più di uno, o mi sbaglio?

ciao
Lucia
Scherzi a parte, credo che sia sempre uno stormo di uccelli a creare questi problemi.
Se noterai non sono mai isolati nelle aree aeroportuaili, ma sempre tanti, perchè evidentemente si creano delle condizioni a loro ideali: prati, assenza di cacciatori, assuefazione al rumore degli a/m. Il problema è che ogni tanto...fanno come il malcapitato che attraversa l'autostrada in pieno traffico: non arriva dall'altra parte.
 

exje2003

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
263
0
46
Palermo, Sicilia.
Scherzi a parte, credo che sia sempre uno stormo di uccelli a creare questi problemi.
Se noterai non sono mai isolati nelle aree aeroportuaili, ma sempre tanti, perchè evidentemente si creano delle condizioni a loro ideali: prati, assenza di cacciatori, assuefazione al rumore degli a/m. Il problema è che ogni tanto...fanno come il malcapitato che attraversa l'autostrada in pieno traffico: non arriva dall'altra parte.
Non ricordo in quale aeroporto, perché ne ho visti 4: orio al serio, malpensa, linate e palermo.. in uno di questi aeroporti vi era un suono acustico continuo per allontanare gli uccelli, perché non adottarlo a tutti gli aeroporti? Ricordo una foto pubblicata in questo sito qualche settimana fa di una fila di uccelli accanto a un aereo, impressionante, sembrava che fossero in coda per imbarcarsi :-D

ciao
Lucia
 
Ultima modifica: