Critiche alla gestione dell'aeroporto di Pescara


juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
ci sono novità per le probabili nuove rotte?che propone l'inverno?da pescara parte qualcosa di buono?

ecco queste sono domande che amici e parenti mi fanno perchè sanno che mi interesso indirettamente dell'aeroporto,qualcuno mi consiglia cosa rispondere....:D,si accettano anche risposte elencative
 

Shorek

Utente Registrato
27 Luglio 2007
116
1
Pescara, Abruzzo.
Ieri sera sono tornato con il volo delle 23.15 da BGY(LF al 75-80% ad occhio), mentre stavo uscendo dall'aeroporto mi ha fermato una coppia di signori sui 65 anni, spagnoli.
Mi hanno chiesto dov'era il bus che portava in città.
Intorno c'erano solo 5 taxi (già presi) e diverse macchine di familiari che aspettavano.
E' da vergognarsi, davvero, che l'ultimo volo arrivi quando non ci sono più autobus...
e di questo ovviamente non si può incolpare solo la SAGA, la miopia, a quanto pare è una malattia contagiosa.

Faccio una domanda, anche se la risposta immagino purtroppo di conoscerla: conoscete qualche altro aeroporto nel quale il servizio bus termini prima dell'arrivo dell'ultimo volo?

VA be', alla fine i signori li ho accompagnati in centro io, avevano l'età dei miei genitori e non mi andava di lasciarli lì... almeno mi sono fatto amico il simpatico Antonio Martin di Valladolid.

Bella figura comunque, davvero bella figura.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Ieri sera sono tornato con il volo delle 23.15 da BGY(LF al 75-80% ad occhio), mentre stavo uscendo dall'aeroporto mi ha fermato una coppia di signori sui 65 anni, spagnoli.
Mi hanno chiesto dov'era il bus che portava in città.
Intorno c'erano solo 5 taxi (già presi) e diverse macchine di familiari che aspettavano.
E' da vergognarsi, davvero, che l'ultimo volo arrivi quando non ci sono più autobus...
e di questo ovviamente non si può incolpare solo la SAGA, la miopia, a quanto pare è una malattia contagiosa.

Faccio una domanda, anche se la risposta immagino purtroppo di conoscerla: conoscete qualche altro aeroporto nel quale il servizio bus termini prima dell'arrivo dell'ultimo volo?

VA be', alla fine i signori li ho accompagnati in centro io, avevano l'età dei miei genitori e non mi andava di lasciarli lì... almeno mi sono fatto amico il simpatico Antonio Martin di Valladolid.

Bella figura comunque, davvero bella figura.
Di questa questione è stata informata la direzione dello scalo dal sottoscritto questa estate come la questione 'scarsa illuminazione' e 'tettoia con infiltrazione d'acqua'.

Le stesse problematiche sono state riscontrate da molti utenti dello scalo e anche le testate locali Primadanoi e Il centro se ne sono occupati (forse ci sono articoli a riguardo nei post precedenti)

Non si sa se dopo gli appelli del sottoscritto e l'interessamento dei giornali la direzione dello scalo ha contattato la GTM per cercare di ovviare al problema, sappiamo solo che l'acqua quando piove bagna i passeggeri in attesa dei taxi e del bus e sappiamo anche che gli stessi, a causa di luci non funzionanti, attendono sulla banchina di fronte le uscite dell'aerostazione anche al buio ...

Lo stesso problema (bus assente la sera con l'ultimo volo) c'è la mattina quando il primo volo decolla senza che nessun bus arrivi per tempo ...
 

Shorek

Utente Registrato
27 Luglio 2007
116
1
Pescara, Abruzzo.
Va be', io ovviamente ero a conoscenza del problema, come degli altri, ma avresti dovuto vedere la faccia dei signori spagnoli quando gli ho detto che non c'erano più autobus.
E' davvero umiliante, e fa rabbia quando ti accorgi di che figura ci facciamo e quanto poco basterebbe per dare un servizio ai limiti della decenza (perchè adesso siamo decisamente sotto).
Staremo a vedere, tanto nei proclami del prossimo presidente SAGA probabilmente ci sarà una metropolitana (che i filobus da 'ste parti ormai hanno fatto la muffa).
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Per ingannare le attese manca un pò di intrattenimento magari con qualche schermo tv
inoltre è tremendamente squallido non disporre di una sala rialzata con vista sulla pista e sull'apron.
 

Farebasis

Utente Registrato
4 Aprile 2009
163
0
Pescara
Va be', io ovviamente ero a conoscenza del problema, come degli altri, ma avresti dovuto vedere la faccia dei signori spagnoli quando gli ho detto che non c'erano più autobus.
E' davvero umiliante, e fa rabbia quando ti accorgi di che figura ci facciamo e quanto poco basterebbe per dare un servizio ai limiti della decenza (perchè adesso siamo decisamente sotto).
Staremo a vedere, tanto nei proclami del prossimo presidente SAGA probabilmente ci sarà una metropolitana (che i filobus da 'ste parti ormai hanno fatto la muffa).
comprendo la pessima figura con gli stranieri, ma senza andare lontano sono gli stessi pescaresi/abruzzesi a rimetterci per primi.....personalmente torno da Milano ogni venerdì sera e riparto il lunedì mattina e per questo giochetto, per evitare di pagare 14 euro di taxi per fare 6km, sono costretto a farmi venire a prendere o a lasciare per un intera settimana un mezzo intorno all'apt.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Appalto della Saga, Foschi: «Inopportuno»

La Saga ha diffuso ieri un nuovo bando per affidare in appalto servizi per la sicurezza e per il controllo dei bagagli a mano e da stiva. La scadenza delle offerte è fissata al 25 novembre ma per quel giorno il Cda della società di gestione aeroportuale potrebbe già essere stato rinnovato. Armando Foschi, consigliere comunale di Pescara (comune socio della Saga) denuncia l’iniziativa del bando giudicandola “inopportuna e intempestiva” proprio in considerazione del prossimo rinnovo del consiglio di amministrazione della società.

Testata: Il Messaggero
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Saga: la Regione non paga. L’ente in mora, non versa le quote societarie da 2 anni. Stop alla nomina del nuovo presidente Il Pdl vuole sostituire Di Carlo con Napoleone

PESCARA. Sono trascorsi due anni dall’aumento di capitale della Saga, l’azienda che gestisce l’aeroporto. Ma la Regione non ha ancora versato la sua quota. E ora la società ha deciso di prendere provvedimenti, mettendo in mora l’ente.
E’ nato un braccio di ferro tra Saga e Regione, suo azionista di maggioranza con il 41,3 per cento delle quote e il rinnovo del consiglio di amministrazione della società si è di fatto bloccato.
La Regione aveva programmato la sostituzione dell’attuale presidente Vittorio Di Carlo, dato che è stato nominato dalla precedente giunta regionale di centrosinistra. Era già trapelato il nome del probabile sostituto al vertice dell’azienda. Si tratta di Marco Napoleone, direttore generale dell’università D’Annunzio, proposto dal vice coordinatore regionale del Pdl Fabrizio Di Stefano.
Ma poi tutto si è fermato, perché la Regione, in base al Codice civile, deve prima procedere al versamento della sua quota societaria. L’importo da pagare è di 1.311.000 euro, a fronte di un aumento di capitale di circa 3.000.000 di euro deliberato nel 2007, quando in carica alla Regione c’era ancora Ottaviano Del Turco. La passata giunta non ha adempiuto all’obbligo, nonostante abbia ricevuto dalla Saga ben quattro lettere di sollecito. E non ha versato la quota neanche l’attuale amministrazione, che però ha dovuto fare i conti con problemi enormi, come la gestione del debito della sanità e il dopo terremoto.
L’assessore regionale ai trasporti Giandonato Morra assicura che la Regione provvederà al più presto a saldare il suo debito. «Non so dire ancora quando porteremo l’apposita delibera in giunta per reperire i fondi necessari», fa presente l’assessore, «probabilmente, procederemo a un primo versamento e poi a un secondo, successivamente. Ma più che di messa in mora, parlerei di segnalazione da parte della società per un’inadempienza precedente».
Sta di fatto che dalla Saga arriva un avvertimento categorico: «Se la Regione non paga al più presto, saremo costretti a mettere all’asta la sua quota azionaria».
Così, lo spoil system al vertice della società resta congelato. In realtà, la scadenza naturale del consiglio di amministrazione è fissata per il 2011, subito dopo cioè l’approvazione del bilancio consuntivo del prossimo anno, ma alcuni componenti cambieranno prima di questa data. Si prevede la convocazione dell’assemblea degli azionisti per fine novembre, sempreché la Regione versi la sua quota.
Verranno sostituiti, quasi certamente, il presidente e i due consiglieri di nomina regionale. Si dovrebbe procedere, con l’occasione, anche al cambio del rappresentante del Comune di Pescara. Quest’ultima poltrona era occupata dall’ex sindaco Luciano D’Alfonso, che poi si è dimesso dopo il suo arresto ed è subentrato al suo posto l’ex vice sindaco Camillo D’Angelo. Ora la giunta ha cambiato colore. Lunedì prossimo, invece, la società procederà alla cooptazione dell’avvocato Luca Pedrizzi, in sostituzione del dimissionario Dario Mancini, ex direttore della Caripe.
Infine, una polemica sollevata dal consigliere comunale del Pdl, Armando Foschi. «La Saga», dice, «ha pubblicato un bando di gara per l’affidamento del servizio di sicurezza e controllo passeggeri. L’appalto ha una durata di 5 anni, per un importo di 2,5 milioni di euro. Ritengo la pubblicazione un’iniziativa intempestiva, visto che il cda è in fase di rinnovo».

Testa: Il Centro
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
È stata approvata con certificazione del 30 ottobre da parte dell’Enac l’agibilità del piazzale aeromobili Apron 2 dell’aeroporto di Pescara.

(fonte tuttopescara.net)
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
sì ma era una cosa dovuta e comunque i lavori vanno a rilento ..... vorrei invece sapere se quei voli contemporanei di ryan da luglio 2010 .... sono indicativi di .....????
 
sì ma era una cosa dovuta e comunque i lavori vanno a rilento ..... vorrei invece sapere se quei voli contemporanei di ryan da luglio 2010 .... sono indicativi di .....????
Di niente, se ci sara' un secondo aeromobile lo si sapra' soltanto per l'apertura delle nuove rotte. Perche' per ora gli operativi sono soltanto indicativi per la presenza della rotta e della frequenza.
 

torello

Utente Registrato
15 Aprile 2009
56
0
Aeroporto, nuovo parcheggio
L’enac ha approvato l’agibilità del nuovo piazzale aeromobili dell’aeroporto di Pescara. «L’ampliamento del parcheggio - ha detto il presidente della Saga Vittorio Di Carlo - aumenta la potenzialità dello scalo, sopperendo alla carenza delle postazioni durante il periodo estivo». Proseguono gli altri lavori previsti dal master plan.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Di niente, se ci sara' un secondo aeromobile lo si sapra' soltanto per l'apertura delle nuove rotte. Perche' per ora gli operativi sono soltanto indicativi per la presenza della rotta e della frequenza.
non sono daccordo perchè per modificare quell'orario debbono stravolgere tutti gli orari per mantenere le frequenze giornaliere di hhh e bgy salvo pensare ad una loro riduzione .... impossibile .... e poi esiste un contratto che secondo le indiscrezioni dell' inaugurazione vedeva un secondo aeromobile nel 2010 se non ma era molto improbabile(come si è visto) nel 2009 stesso . i dubbi e le cautele che qui spesso citiamo derivano da eventuali colpi di scena ma incrociando le dita .... attendiamo .