fabioPSR
Utente Registrato
Più che auspicabile direi doverosa...ma a tutti i livelli, non solo nel CDA.La speranza è l'ultima a morire...........una ventata di aria fresca può essere auspicabile?
Più che auspicabile direi doverosa...ma a tutti i livelli, non solo nel CDA.La speranza è l'ultima a morire...........una ventata di aria fresca può essere auspicabile?
Ogni abruzzese sta quotando questa frasePiù che auspicabile direi doverosa...ma a tutti i livelli, non solo nel CDA.
Infatti sono cittadini abruzzesi quelli che pagano gli stipendi a quelle personeInfatti è un abruzzese anche quello che l'ha scritta.....;-)
Di questa questione è stata informata la direzione dello scalo dal sottoscritto questa estate come la questione 'scarsa illuminazione' e 'tettoia con infiltrazione d'acqua'.Ieri sera sono tornato con il volo delle 23.15 da BGY(LF al 75-80% ad occhio), mentre stavo uscendo dall'aeroporto mi ha fermato una coppia di signori sui 65 anni, spagnoli.
Mi hanno chiesto dov'era il bus che portava in città.
Intorno c'erano solo 5 taxi (già presi) e diverse macchine di familiari che aspettavano.
E' da vergognarsi, davvero, che l'ultimo volo arrivi quando non ci sono più autobus...
e di questo ovviamente non si può incolpare solo la SAGA, la miopia, a quanto pare è una malattia contagiosa.
Faccio una domanda, anche se la risposta immagino purtroppo di conoscerla: conoscete qualche altro aeroporto nel quale il servizio bus termini prima dell'arrivo dell'ultimo volo?
VA be', alla fine i signori li ho accompagnati in centro io, avevano l'età dei miei genitori e non mi andava di lasciarli lì... almeno mi sono fatto amico il simpatico Antonio Martin di Valladolid.
Bella figura comunque, davvero bella figura.
comprendo la pessima figura con gli stranieri, ma senza andare lontano sono gli stessi pescaresi/abruzzesi a rimetterci per primi.....personalmente torno da Milano ogni venerdì sera e riparto il lunedì mattina e per questo giochetto, per evitare di pagare 14 euro di taxi per fare 6km, sono costretto a farmi venire a prendere o a lasciare per un intera settimana un mezzo intorno all'apt.Va be', io ovviamente ero a conoscenza del problema, come degli altri, ma avresti dovuto vedere la faccia dei signori spagnoli quando gli ho detto che non c'erano più autobus.
E' davvero umiliante, e fa rabbia quando ti accorgi di che figura ci facciamo e quanto poco basterebbe per dare un servizio ai limiti della decenza (perchè adesso siamo decisamente sotto).
Staremo a vedere, tanto nei proclami del prossimo presidente SAGA probabilmente ci sarà una metropolitana (che i filobus da 'ste parti ormai hanno fatto la muffa).
Una buona notizia!!!!!!È stata approvata con certificazione del 30 ottobre da parte dell’Enac l’agibilità del piazzale aeromobili Apron 2 dell’aeroporto di Pescara.
(fonte tuttopescara.net)
Di niente, se ci sara' un secondo aeromobile lo si sapra' soltanto per l'apertura delle nuove rotte. Perche' per ora gli operativi sono soltanto indicativi per la presenza della rotta e della frequenza.sì ma era una cosa dovuta e comunque i lavori vanno a rilento ..... vorrei invece sapere se quei voli contemporanei di ryan da luglio 2010 .... sono indicativi di .....????
Gli ultimi ritocchi fatti nelle settimane scorse lasciavano presagire alla fine di questa odissea.Finalmente direi.È stata approvata con certificazione del 30 ottobre da parte dell’Enac l’agibilità del piazzale aeromobili Apron 2 dell’aeroporto di Pescara.
(fonte tuttopescara.net)
non sono daccordo perchè per modificare quell'orario debbono stravolgere tutti gli orari per mantenere le frequenze giornaliere di hhh e bgy salvo pensare ad una loro riduzione .... impossibile .... e poi esiste un contratto che secondo le indiscrezioni dell' inaugurazione vedeva un secondo aeromobile nel 2010 se non ma era molto improbabile(come si è visto) nel 2009 stesso . i dubbi e le cautele che qui spesso citiamo derivano da eventuali colpi di scena ma incrociando le dita .... attendiamo .Di niente, se ci sara' un secondo aeromobile lo si sapra' soltanto per l'apertura delle nuove rotte. Perche' per ora gli operativi sono soltanto indicativi per la presenza della rotta e della frequenza.