Rennet
Utente Registrato
Certo che questo atteggiamento sta investendo sempre più compagnie.Non saranno certo metodi ortodossi, però chi compra un biglietto con FR, sottoscrive un contratto e come tale ha diritti (pochi) e doveri (tanti). Il risparmio c'è comunque e la compagnia alla fine espleta il suo compito principale: portarti da A a B.
Certo è che l'avvento di compagnie come Ryanair ha di fatto portato ad un abbassamento del livello qualitativo dei servizi a bordo, dinamiche di marketing secondo me troppo aggressive e ha fatto proliferare il fenomeno dell'"aeroporto sotto il cu@o" che tanto va di moda in Italia e che fa tanto male al sistema.
Finchè si paga poco, anzi pochissimo, va pure bene altrimenti.......
La settimana scorsa ho volato da SFO a FRA con United, beh le bevande alcoliche erano a pagamento così come gli snack fuori dai pasti. D'accordo in economica, ma pur sempre un intercontinentale!!:sconfortato:
Morale, una birra :beer: in lattina Heixxxxn, sicuramente una delle peggiori in circolazione = 6$.
Stendo un velo pietoso sul cibo.