Contrasto tra Ryanair e Ue sugli aiuti a Volare
Ryanair riparte all'attacco della Commissione europea. Questa volta nel mirino c'è la compagnia aerea Volare. "Abbiamo presentato un'ulteriore causa - spiega una nota del vettore irlandese - al Tribunale Europeo di prima istanza in merito al reclamo di Ryanair sugli aiuti di Stato illegali ad una compagnia controllata da Alitalia, Volare. L'aiuto consiste nella cancellazione di circa 20 milioni di euro di debiti che Volare aveva nei confronti degli aeroporti italiani e nelle riduzioni delle tasse aeroportuali e dei costi del carburante a favore di Volare". Michael O'Leary, ceo di Ryanair, ha poi rincarato la dose: "Questo è soltanto un altro esempio del favoritismo della Commissione nei confronti delle compagnie nazionali inefficienti. L'unica alternativa che ci è rimasta è quella di sfidare l'inattività della Commissione nel Tribunale europeo". (TTG Italia)
CIAO
_goa
Ryanair riparte all'attacco della Commissione europea. Questa volta nel mirino c'è la compagnia aerea Volare. "Abbiamo presentato un'ulteriore causa - spiega una nota del vettore irlandese - al Tribunale Europeo di prima istanza in merito al reclamo di Ryanair sugli aiuti di Stato illegali ad una compagnia controllata da Alitalia, Volare. L'aiuto consiste nella cancellazione di circa 20 milioni di euro di debiti che Volare aveva nei confronti degli aeroporti italiani e nelle riduzioni delle tasse aeroportuali e dei costi del carburante a favore di Volare". Michael O'Leary, ceo di Ryanair, ha poi rincarato la dose: "Questo è soltanto un altro esempio del favoritismo della Commissione nei confronti delle compagnie nazionali inefficienti. L'unica alternativa che ci è rimasta è quella di sfidare l'inattività della Commissione nel Tribunale europeo". (TTG Italia)
CIAO
_goa