...speriamo che Blue Air non venga buttata fuori come accadde con Livingston. ....
Ci spieghi come "venne buttata fuori" Livingston? Perchè, detta così, non è che suoni una meraviglia...
...speriamo che Blue Air non venga buttata fuori come accadde con Livingston. ....
Ci spieghi come "venne buttata fuori" Livingston? Perchè, detta così, non è che suoni una meraviglia...
Venne giudicata inadempiente dalla RAS a causa di cancellazioni e ritardi per indisponibilità di macchine nel giugno del 2014 a cui seguì la revoca ENAC; AZ subentrò sia per LIN che per FCO. Vuoi forse dirmi che la RAS non sapesse delle precarie condizioni della compagnia? Fu un contentino giusto per dire che c'era stato un nuovo player oltre a Meridiana e Alitalia.
Per la verità, la questione era diversa...
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=254885&v=2&c=313&t=1
Diversa? Mi hai postato l'articolo dove si parla di inadempienze da parte della Livingston come ho espresso nel post precedente - ricordavo ci fosse erroneamente anche LIN.
Fantaviazione...
OTTOBRE: 0B viene esclusa da AHO per un cavillo
DICEMBRE: Alitalia e Meridiana si fondono in un'unica compagnia
GENNAIO: si presentano al nuovo bando per CAG e AHO offrendosi come operatore in esclusiva dei voli da e per la Sardegna
![]()
Perdonami, ma a me "indisponibilità macchine" e "mancata presentazione di fidejussione" non sembra esattamente la stessa cosa. Mi pare, eh!
La CT ha come unico oggetto il trasporto p2p secco tra gli aeroporti individuati dal bando. Le prosecuzioni sono invece affare della compagnia aggiudicatrice, così come gli eventuali accordi di interline che questa vorrà siglare con altre compagnie.
Non ho letto il capitolato (che va richiesto privatamente alla RAS), ma a leggere il bando funziona così.
Nei bandi precedenti era previsto anche che il vettore garantisse l'interline.
Tale clausola è stata eliminata per consentire a vettori low cost di poter aderire al bando.
Due considerazioni:
a) nessuna LC si è fatta viva;
b) chi vince non deve garantire alcun volo in connessione, concetto che sta alla base della continuità: rompiamo l'isolamento consentendo ai sardi di connettersi al mondo. D'ora in poi il mondo potrebbe fermarsi a FiumiScino e Linate, soprattutto per chi volerà da Alghero.
Ovvero, è stata eliminata una delle clausole che dava un senso al bando (dava un senso, pur non giustificando il bando stesso, sia chiaro) per favorire la partecipazione di chi invece ha ancora una volta ritenuto di non aderire ad un modello che non apporta valore alcuno.
Vuoi forse dirmi che la RAS non sapesse delle precarie condizioni della compagnia?
Riporto.
Come se fosse in condizioni economiche floride in precedenza! Quindi, dopo che l'assessore ai trasporti parla con le compagnie per mesi prima di pubblicare il bando, si scopre all'ultimo momento che Livingston non è in grado di garantire la CT e la relativa fideiussione ? E allora a che cosa servono i dati richiesti alle compagnie durante i periodi precedenti di esame?
Venne giudicata inadempiente dalla RAS a causa di cancellazioni e ritardi per indisponibilità di macchine nel giugno del 2014 a cui seguì la revoca ENAC;
Tu hai scritto questo [...] e mi sono limitato a risponderti che non era questo il motivo.
E ci siamo. Ma dichiarare che fosse ''fragile'' è un eufemismo. Chiudo qui.
Non più e nemmeno pittare la livrea con i 4 mori.
Da Cagliari guadagnano quasi 1 milione di pax per FCO e mezzo milione per Linate. IMHO è sempre il solito teatrino e speriamo che Blue Air non venga buttata fuori come accadde con Livingston. Avranno un maggiore compenso e nisba anche perché in precedenza ci sono state le consultazioni con le compagnie e quindi il risultato era prevedibile.