Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingston su tratte Alghero


Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Teoricamente il volo su FCO dovrebbe essere mantenuto al di fuori della CT.
Impossibile, se rimane aggiudicataria la Livingston.
Il che significa che non abbiamo più collegamento a nessun hub, tranne quelle poche connessioni (scomodissime) che AZ vendeva (e riprenderà a vendere, immagino, ora che si è aggiudicata la AHO-LIN) passando per LIN per andare con mezzi propri a MXP.
Roba da camicia di forza, davvero.
 

castway

Utente Registrato
2 Dicembre 2010
110
0
Sassari
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Impossibile, se rimane aggiudicataria la Livingston.
Il che significa che non abbiamo più collegamento a nessun hub, tranne quelle poche connessioni (scomodissime) che AZ vendeva (e riprenderà a vendere, immagino, ora che si è aggiudicata la AHO-LIN) passando per LIN per andare con mezzi propri a MXP.
Roba da camicia di forza, davvero.
A questo punto Air France e passa la paura.. per andare da LIN a MXP preferisco volare ed andare a CDG, FRA, LHR
 
F

flyboy

Guest
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Impossibile, se rimane aggiudicataria la Livingston.
Il che significa che non abbiamo più collegamento a nessun hub, tranne quelle poche connessioni (scomodissime) che AZ vendeva (e riprenderà a vendere, immagino, ora che si è aggiudicata la AHO-LIN) passando per LIN per andare con mezzi propri a MXP.
Roba da camicia di forza, davvero.
Confermo. Dal 27 ottobre AZ non può operare la FCO-AHO. E' illegale, poiché la nuova continuità prevede un unico vincitore per tratta, e su tale rotta l'aggiudicataria è Livingston. L'unica speranza è che Livingston faccia (se non lo ha già) un accordo di interline con AZ. Questo consentirebbe di volare su unico PNR con i due vettori anche se non hanno sharecode. Altrimenti, per chi vuole volare verso l'UE o destinazioni extra Shengen con AZ/Skyteam, lo fa via LIN, per la gioia di AF :D.
 
F

flyboy

Guest
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Trovo che questo sia un'esempio perfetto del dilettantismo imprenditoriale nel campo dell'aviazione civile italiana. Guardando il sito www.livingstonair.it sarebbe possibile prenotare MXP-CAG, RMI-DME e altri voli (dico sarebbe perche' non sono riuscito ad azzeccare le date in cui questi voli sono operativi) ma non AHO-FCO.

Viene da pensare alle solite braccia tolte all'agricoltura, con tante scuse agli agricoltori.

Per quello che riguarda chi ha concesso la CT su AHO-FCO alla Livingston, dovrebbe essere esaminato a fondo. Non parlo dal punto di vista legale, ma da quello psichiatrico! Magari Livingston air si rivela una compagnia estremamente affidabile, ma l'immagine attuale non e' certo di una linea aerea impegnata in voli di linea.
Per dare a Cesare quel che è di Cesare, teniamo conto che tutti gli altri voli sono operati da tempo, e quindi il sito non necessita di aggiornamenti (ammesso e non concesso sia davvero possibile prenotarli, poiché anche io i giorni scorsi per pura curiosità ho fatto alcune casuali simulazioni, e non sono mai riuscito ad arrivare in fondo alla pagina di pagamento).
L'aggiudicazione FCO-AHO è recente e implica anche la realizzazione di una pagina intermedia dove chi acquista dichiara se è residente o no, e l'assegnazione di classi specifiche con le tariffe per residenti. Occorre quindi un pò di tempo perché un moscerino si adegui.

Detto questo, ma solo per correttezza e completezza di informazione, concordo completamente con te. E' assurdo che una compagnia aerea di quel tipo possa essersi aggiudicata in esclusiva la rotta. Tant'è che a 24 giorni dalla partenza non sono in grado di attivare il loro sistema di prenotazione. E a me utente frega nulla del fatto che che ti debba attrezzare.
A chi è stato cancellato il volo ed aveva in precedenza un LR con AZ interessa capire ora quali sono gli orari, tanto per fare un esempio, anche per capire come farsi riproteggere con AZ.
Ma anche in questo caso, cari sardi, avete chi vi meritate. Li avete votati, e questi sono i risultati.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Ma anche in questo caso, cari sardi, avete chi vi meritate. Li avete votati, e questi sono i risultati.
Ah, io non ho votato proprio nessuno. Ammetto solo peccato di omissione per non essere ancora andato a farli saltare tutti in aria.

La riprotezione è un casino, dato che non si potrà sapere nulla in tempo utile. Ad esempio nel mio caso, se il volo fosse confermato oggi, potrei prenotare un treno per Roma o in alternativa chiedere ad AZ di confermarmi la tratta PSA-FCO. Ma senza sapere nulla, non mi posso regolare e devo decidere a breve. Mi toccherà passare una notte in più fuori, fare una sveglia all'alba la mattina dopo e ingrassare un altro po' Ryanair.

Sulla prospettiva di dover fare in futuro AHO-LIN-CDG o AMS per poter fare un LR, preferisco non pensarci. A parte il doppio scalo, inevitabilmente i tempi si dilaterebbero parecchio.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Alitalia Cancels Planned Rome – Alghero Service due late-October 2013

by JL
Update at 0740GMT 03OCT13

As per 03OCT13 GDS timetable/inventory display, Alitalia has cancelled planned Rome – Algherooperation, due to start from 27OCT13. Alitalia was to replace AirOne on this route, however this will no longer in effect, and AirOne will also not operating this route from 27OCT13.
Previously planned schedule:
AZ1571 FCO0915 – 1020AHO 32S x7
AZ1575 FCO1730 – 1835AHO 32S D
AZ1579 FCO2125 – 2230AHO 32S D
AZ1572 AHO0645 – 0745FCO 32S x7
AZ1576 AHO1110 – 1210FCO 32S D
AZ1580 AHO1930 – 2030FCO 32S D
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Ed ecco il capolavoro, signore e signori...
Ad oggi non è ancora possibile acquistare i biglietti della Livingston sul loro sito e la rotta Roma-Alghero non risulta nemmeno annunciata.
In compenso, giustamente, AZ cancella i voli dal 27 ottobre in poi, quindi mi hanno appena comunicato la cancellazione di un PSA-FCO-AHO per il 3 novembre, quindi sono appiedato a meno di non fare lunghe e costose connessioni e/o spostamenti in treno...
Grazie, signor Cappellacci, ti venga il cagotto fulminante a te e agli altri idioti irrecuperabili che hanno partorito il bando di gara più deficiente del mondo che permette la vittoria di una compagnia fantasma per quanto riguarda i voli di linea, dato che fa praticamente solo charter. Evviva!
Fermo restando la schifezza di questo bando, stai tranquillo che a breve Livingston caricherà i voli sul proprio sito, dopotutto la Regione ha confermato a fine Settembre i vettori vincitori delle singole tratte e ha trasmesso all' Enac tutte le pratiche in modo che possano essere assegnati gli slot.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Fermo restando la schifezza di questo bando, stai tranquillo che a breve Livingston caricherà i voli sul proprio sito, dopotutto la Regione ha confermato a fine Settembre i vettori vincitori delle singole tratte e ha trasmesso all' Enac tutte le pratiche in modo che possano essere assegnati gli slot.
Non per dire, ma siamo al 3 ottobre, mancano 24 giorni. Mi sembra comunque grave.
Inoltre non cambia il discorso dei voli in connessione, dato che il mondo non finisce a Roma e noi non siamo a Bologna, Milano, Firenze o Venezia dove puoi scegliere di appoggiarti a un hub straniero. Qui LH, AF e BA, ovviamente, non ci sono.
 
L

lamgio

Guest
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

E' tutto così assurdo... Pensiamo ad un sardo del nord ovest dell'isola che deve andare a Venezia oppure a Torino o solo a Catania. E' costretto ad acquistare un biglietto in CT e poi un volo separato con altro vettore per qualsiasi altra destinazione. Il tutto senza garanzia ne eventuale riprotezione nel caso di ritardo del primo volo...
Che dire poi degli imprenditori che hanno contatti, commesse o business con quella zona così importante della Sardegna? Personalmente sto seriamente pensando di andare a collaborare in altre zone d'Italia, vivo a Torino e lavoro frequentemente nel nord Sardegna, ma stando così le cose, penso che abbandonerò!
Sento poi l'intervista a Cappellacci che si vanta di aver ridotto il costo dei biglietti aerei di 11€ e di aver ottenuto un vantaggio enorme per i sardi. Ma da dove è uscito questo qui? Ma in che isola vive?
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Sento poi l'intervista a Cappellacci che si vanta di aver ridotto il costo dei biglietti aerei di 11€ e di aver ottenuto un vantaggio enorme per i sardi. Ma da dove è uscito questo qui?
Una risposta ce l'avrei, ma il regolamento del forum vieta il turpiloquio. :D
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

E' tutto così assurdo... Pensiamo ad un sardo del nord ovest dell'isola che deve andare a Venezia oppure a Torino o solo a Catania. E' costretto ad acquistare un biglietto in CT e poi un volo separato con altro vettore per qualsiasi altra destinazione.
Molto più semplice ed economico secondo Cappellacci:
- da Alghero a Sassari con le Complementari
- da Sassari a Chilivani con cambio per Cagliari via FS
- da Cagliari per ovunque....
 
L

lamgio

Guest
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

No comment!
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher

Non per dire, ma siamo al 3 ottobre, mancano 24 giorni. Mi sembra comunque grave.
Inoltre non cambia il discorso dei voli in connessione, dato che il mondo non finisce a Roma e noi non siamo a Bologna, Milano, Firenze o Venezia dove puoi scegliere di appoggiarti a un hub straniero. Qui LH, AF e BA, ovviamente, non ci sono.
La risposta sta nella schifezza di questo bando, non possiamo farci nulla e magari sperare che il bando venga annullato se viene accolto il ricordo di Meridiana
 

castway

Utente Registrato
2 Dicembre 2010
110
0
Sassari
ma io dico.. se avessimo delle ferrovie forti e veloci di avere l'aeroporto ad Alghero o Olbia anche abitando a SS poco mi interesserebbe, ma solo se riuscissi ad arrivare a CA in un tempo decente.. ma non a queste condizioni..
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
ma io dico.. se avessimo delle ferrovie forti e veloci di avere l'aeroporto ad Alghero o Olbia anche abitando a SS poco mi interesserebbe, ma solo se riuscissi ad arrivare a CA in un tempo decente.. ma non a queste condizioni..
Purtroppo c'è da attendere ancora qualche mese con l'introduzione dei treni veloci.
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Da "La nuova Sardegna"

Alghero, parte male la nuova continuità territoriale
Ancora impossibile prenotare dopo il 29 ottobre, quando il volo per Roma non sarà più gestito da Alitalia ma da Livingston
continuità territoriale aeroporti new livingston

di Gianni Olandi

ALGHERO. Quella di Alghero è una continuità territoriale zoppa, parziale, la peggiore dei tre scali sardi. Adesso si scopre che non è ancora possibile prenotare per Roma dal 29 ottobre in poi, quando sarà in vigore la cosiddetta “nuova continuità”. Il mandato della Regione è stato assolto con il bando e le procedure a seguire ma è legittimo chiedersi se a Villa Devoto la situazione dell'aeroporto nord occidentale della Sardegna sia stata esaminata nel merito. Si è sbandierato che quella del 2013/2014 era «la miglior soluzione al mondo per la mobilità dei sardi e per il flusso di turisti dalla penisola». Evidentemente non per tutti i sardi. Forse per quelli di Olbia dove Meridiana continua a coprire le principali tratte (Roma e Milano), stesso discorso naturalmente per Cagliari Elmas.
Per il traffico che si muove dal Riviera del Corallo, scalo in costante crescita negli ultimi anni, il collegamento per Roma-Fiumicino è andato alla Livingston, compagnia aerea del gruppo Toto (Air One). A oggi non è possibile prenotare né sui sistemi Crs né sul sito web del nuovo vettore sulla Alghero-Roma Fiumicino. Con questa nuova continuità territoriale, da Alghero, non sarà possibile, almeno ad oggi, effettuare un doppio check-in. se per esempio la destinazione è Bari, Torino, o Venezia, o Palermo. Il passeggero che parte da Alghero dovrà fare una carta di imbarco su Roma, ritirare i bagagli e rifare una nuova carta di imbarco e un nuovo controllo di sicurezza su Fiumicino, per poter proseguire il viaggio. Non è diversa la situazione se si vola per l'estero. Questa nuova situazione determina di fatto anche costi aggiuntivi per l'utenza che viaggia da Alghero. Tutti i passeggeri in prosecuzione, quindi con destinazioni finali oltre Roma Fiumicino, avranno sempre la penalizzazione di viaggiare su due voli separati, affrontando le tariffe per gli altri scali, serviti prevalentemente da Alitalia, che non sono quelle della continuità territoriale. Stesso discorso anche per le tratte internazionali.
Non è poi secondario il problema degli orari in coincidenza per le destinazioni successive. Alitalia le garantiva, il nuovo vettore lo farà? Una situazione ancora confusa che sta determinando preoccupazione anche nel comparto turistico-ricettivo.
«Siamo fortemente preoccupati – sostiene Giorgio Macciocu, presidente di Federalberghi Sardegna – per un meccanismo della continuità territoriale che non tiene conto del nostro settore e che guarda caso interessa il traffico su Roma, vero e proprio polmone di smistamento verso la Sardegna e verso Alghero in particolare». Un collegamento, quello per la Capitale, vitale per il nostro territorio e sul quale, a giudizio di Federalberghi Sardegna, dovevano essere poste attenzioni di efficienza e capacità operativa superiori a quelle adottate finora».