Condor torna a Genova e apre per Amburgo!


LIMJ

Utente Registrato
E' un volo charter per le crociere camuffato da volo di linea. :D
Non male dai, c'era chi diceva che Condor non avrebbe rimesso più piede a genova... almeno la domenica ci sarà qualcosa da vedere in aeroporto. [8D]
Oggi mi trovavo da quelle parti in orario non di punta (alle 3 del pomeriggio) e sembrava il day after... mai visto il piazzale così vuoto.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Citazione:Messaggio inserito da goafan

La compagnia Condor tornerà a volare a Genova già dalla primavera prossima (6 maggio). Tuttavia ci sarà un cambio di destinazione: Amburgo al posto di Monaco. Il volo sarà settimanale e verrà operato tutte le domeniche con un Airbus 320.

Operativo del volo:
DE7532 HAM-GOA 09.10-11.00
DE7533 GOA-HAM 12.00-13.55


Il volo avrà questa sola frequenza settimanale perchè sarà di supporto per le numerose crociere che partono da Genova.

CIAO
_goa
Wow......

Tiz
 

Valgimigli

Utente Registrato
11 Luglio 2006
729
0
x me ci stiamo facendo una magra figura con tutto il forum ad annunciare sti voletti, un aeroporto come genova non dovrebbe badare a queste piccolezze, un po' di orgoglio signori!
Mi chiedo (ma è domanda retorica) se non sarebbe meglio non dir nulla a questo punto, insomma voltiamoci per non vedere la situazione disastrosa, se stiamo zitti qualcuno (nel dubbio) potrebbe anche pensare che siamo un aeroporto..[:301]

ad ogni modo, come ogni anno, non ci resta che pregare x avere dei charter (nel vero senso della parola, visto che i pellegrini x lurdes sono i nostri unici clienti), ma diciamolo sottovoce, anzi non diciamolo proprio, altrimenti si capirebbe che siamo l'unico aeroporto a non avere charter. (ma pensa te...)

l'alternativa è di essere realistici, insomma se conteggiamo due volte le donne in gravidanza e tra i movimenti mettiamo anche qualche colombo possiamo essere contenti (contentissimmi) che anche quest'anno siamo riusciti ad avere la meglio su bolzano e crotone[:304]
 

Valgimigli

Utente Registrato
11 Luglio 2006
729
0
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ

E' un volo charter per le crociere camuffato da volo di linea. :D
Non male dai, c'era chi diceva che Condor non avrebbe rimesso più piede a genova... almeno la domenica ci sarà qualcosa da vedere in aeroporto. [8D]
Oggi mi trovavo da quelle parti in orario non di punta (alle 3 del pomeriggio) e sembrava il day after... mai visto il piazzale così vuoto.
ed il bello è che invece di sentire rumore di aerei si sentono le cicale (come in campagna..)
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
Genova è pur sempre,credo,la quarta o quinta città italiana e non si capisce perchè da lì voli internazionali non riescono proprio a decollare.E' un caso anomalo in Europa,dove mi sembra che non vi sia città con più di mezzo milione di abitante a non disporre di un aeroporto ben collegato con mezza Europa (vd città spagnole,portoghesi,francesi,tedesche,svizzere etc.).
Fortunatamente,almeno,GOA dispone di una buona struttura aeroportuale.
 

LIMJ

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da gateA1

Genova è pur sempre,credo,la quarta o quinta città italiana e non si capisce perchè da lì voli internazionali non riescono proprio a decollare.E' un caso anomalo in Europa,dove mi sembra che non vi sia città con più di mezzo milione di abitante a non disporre di un aeroporto ben collegato con mezza Europa (vd città spagnole,portoghesi,francesi,tedesche,svizzere etc.).
Fortunatamente,almeno,GOA dispone di una buona struttura aeroportuale.
I voli internazionali non decollano se all'apertura di un nuovo collegamento non segue un lavoro di promozione turistica come si deve. Stando solo all'ultima estate: Hlx da Colonia, Condor da Monaco e SN Brussels.

Secondo voi questi voli a chi erano rivolti? Rispettivamente ai tedeschi e ai belgi diretti in Liguria. Non si può mica pretendere che, aprendo questi voli, tutti i genovesi decidano di passare le loro ferie a Colonia o in Baviera. Qualcuno ci sarà anche andato, ma se sono andati male vuol dire che non è stato fatto abbastanza affinché i turisti diretti in Liguria e in partenza con le crociere prendessero questi voli piuttosto che usare un mezzo alternativo. Tenuto anche conto che la Liguria non ha un target turistico come la riviera romagnola o la costa brava (non avendone nemmeno le strutture) ma che comunque il numero di turisti stranieri negli ultimi anni è cresciuto.

Finché non si cerca di modificare questo andazzo qualunque nuovo volo attivato su Genova andrà male.
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ


I voli internazionali non decollano se all'apertura di un nuovo collegamento non segue un lavoro di promozione turistica come si deve. Stando solo all'ultima estate: Hlx da Colonia, Condor da Monaco e SN Brussels.

Secondo voi questi voli a chi erano rivolti? Rispettivamente ai tedeschi e ai belgi diretti in Liguria. Non si può mica pretendere che, aprendo questi voli, tutti i genovesi decidano di passare le loro ferie a Colonia o in Baviera. Qualcuno ci sarà anche andato, ma se sono andati male vuol dire che non è stato fatto abbastanza affinché i turisti diretti in Liguria e in partenza con le crociere prendessero questi voli piuttosto che usare un mezzo alternativo. Tenuto anche conto che la Liguria non ha un target turistico come la riviera romagnola o la costa brava (non avendone nemmeno le strutture) ma che comunque il numero di turisti stranieri negli ultimi anni è cresciuto.

Finché non si cerca di modificare questo andazzo qualunque nuovo volo attivato su Genova andrà male.
Mi sembra un pò troppo riduttivo dire che i voli sono sempre rivolti agli stranieri,infatti come è impossibile pretendere che questi voli li riempiano i Genovesi,lo è anche pretendere che siano solo riempiti da turisti diretti in liguria,come se solo questi ultimi viaggiassero.
Se si apre un nuovo volo,questo dovrebbe essere utilizzato un pò da tutti,poi è ovvio che ci saranno dei voli in cui è predominante una parte e viceversa.
Importantissima è la promozione turistica per incentivare il traffico a GOA,ma si dovrebbe puntare anche ad una maggiore valorizzazione dell'aeroporto,direi in generale del trasporto aereo,per i genovesi stessi.
 

LIMJ

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da gateA1

Mi sembra un pò troppo riduttivo dire che i voli sono sempre rivolti agli stranieri,infatti come è impossibile pretendere che questi voli li riempiano i Genovesi,lo è anche pretendere che siano solo riempiti da turisti diretti in liguria,come se solo questi ultimi viaggiassero.
Se si apre un nuovo volo,questo dovrebbe essere utilizzato un pò da tutti,poi è ovvio che ci saranno dei voli in cui è predominante una parte e viceversa.
Certo, ma i voli in questione erano chiaramente sbilanciati verso il turismo in arrivo.

Se GOA ha un bacino d'utenza di 1 milione di persone, Colonia/Bonn ha un bacino stimabile in 16 volte tanto!

Così gongolava il presidente dell'aeroporto di Genova ai tempi dell'apertura del volo: "ci aspettiamo un elevato traffico da Colonia, bacino d’utenza di 16 milioni di abitanti, grazie ai forti legami esistenti tra il mercato tedesco e la Liguria".

Se poi si pensa che in Liguria arrivano ogni anno tanti tedeschi (non ricordo il dato preciso ma è un bel numero), i liguri interessati a raggiungere la zona di Colonia sono molto meno, anche in proporzione.

In questo caso è evidente che la bilancia penda in gran parte dal lato 'incoming' (vogliamo dire "almeno" un 60%?)

Citazione:
Importantissima è la promozione turistica per incentivare il traffico a GOA,ma si dovrebbe puntare anche ad una maggiore valorizzazione dell'aeroporto,direi in generale del trasporto aereo,per i genovesi stessi.
Sono d'accordo solo in parte: da come dici tu sembra quasi che i genovesi siano una strana razza (dico con ironia) restia a muoversi e ad usare mezzi quali l'aereo. Questo è un mito che va sfatato... fermo restando che la popolazione genovese è tra le più anziane di tutta Italia. Però non basta a giustificare la stagnazione di GOA.

Finché l'offerta resta così limitata, si finisce per disincentivare i genovesi ad usufruire del proprio aeroporto. E, allo stesso tempo, non li si può nemmeno comandare a bacchetta il giorno in cui si apre un nuovo volo per Colonia. Se io voglio andare in vacanza a Dublino o a Barcellona e voglio evitare spese incredibili... faccio le valigie (in tutti i sensi :D) e vado ad incrementare il numero di passeggeri di Pisa o di Bergamo (o di Torino o di tutti gli aeroporti vicini che hanno tanti collegamenti di cui molti low cost).

E allora la soluzione c'è: usare la 'leva' del turismo incoming per aprire nuove destinazioni (se sono operate da vettori low cost ancora meglio), per poi in un secondo tempo, quando si è fatto in modo che il flusso in arrivo non sia qualcosa di casuale e temporaneo, si può puntare a dire ai genovesi: salite sull'aereo e andatevene in vacanza. [:301]
 

Valgimigli

Utente Registrato
11 Luglio 2006
729
0
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ



Sono d'accordo solo in parte: da come dici tu sembra quasi che i genovesi siano una strana razza (dico con ironia) restia a muoversi e ad usare mezzi quali l'aereo. Questo è un mito che va sfatato... fermo restando che la popolazione genovese è tra le più anziane di tutta Italia. Però non basta a giustificare la stagnazione di GOA.

Finché l'offerta resta così limitata, si finisce per disincentivare i genovesi ad usufruire del proprio aeroporto. E, allo stesso tempo, non li si può nemmeno comandare a bacchetta il giorno in cui si apre un nuovo volo per Colonia. Se io voglio andare in vacanza a Dublino o a Barcellona e voglio evitare spese incredibili... faccio le valigie (in tutti i sensi :D) e vado ad incrementare il numero di passeggeri di Pisa o di Bergamo (o di Torino o di tutti gli aeroporti vicini che hanno tanti collegamenti di cui molti low cost).

E allora la soluzione c'è: usare la 'leva' del turismo incoming per aprire nuove destinazioni (se sono operate da vettori low cost ancora meglio), per poi in un secondo tempo, quando si è fatto in modo che il flusso in arrivo non sia qualcosa di casuale e temporaneo, si può puntare a dire ai genovesi: salite sull'aereo e andatevene in vacanza. [:301]
sarà una sorta di circolo vizioso.. ma il fatto che non abbiamo un solo volo charter outgoing regolare dice molto..
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ



Sono d'accordo solo in parte: da come dici tu sembra quasi che i genovesi siano una strana razza (dico con ironia) restia a muoversi e ad usare mezzi quali l'aereo. Questo è un mito che va sfatato... fermo restando che la popolazione genovese è tra le più anziane di tutta Italia. Però non basta a giustificare la stagnazione di GOA.

Finché l'offerta resta così limitata, si finisce per disincentivare i genovesi ad usufruire del proprio aeroporto. E, allo stesso tempo, non li si può nemmeno comandare a bacchetta il giorno in cui si apre un nuovo volo per Colonia. Se io voglio andare in vacanza a Dublino o a Barcellona e voglio evitare spese incredibili... faccio le valigie (in tutti i sensi :D) e vado ad incrementare il numero di passeggeri di Pisa o di Bergamo (o di Torino o di tutti gli aeroporti vicini che hanno tanti collegamenti di cui molti low cost).

E allora la soluzione c'è: usare la 'leva' del turismo incoming per aprire nuove destinazioni (se sono operate da vettori low cost ancora meglio), per poi in un secondo tempo, quando si è fatto in modo che il flusso in arrivo non sia qualcosa di casuale e temporaneo, si può puntare a dire ai genovesi: salite sull'aereo e andatevene in vacanza. [:301]
[:302]Situazione un pò contorta :D

Per quanto riguarda gli aeroporti alternativi,a Genova e dintorni cosa si utilizza di più?Ci sarebbe anche Nizza che credo dista più o meno quanto Pisa o Bergamo ma con un'offerta senz'altro maggiore di destinazioni.
 

LIMJ

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da Valgimigli
sarà una sorta di circolo vizioso.. ma il fatto che non abbiamo un solo volo charter outgoing regolare dice molto..
Ti spiego il mio punto di vista un po' particolare sui charter outgoing però dal punto di vista opposto, cioè dei charter incoming. :)

Le crociere e i charter in arrivo. 2 porti, di cui uno fa 400mila pax/anno a 5 chilometri dall'aeroporto, l'altro ne fa oltre 600mila e disterà una quarantina di Km. Non conosco le cifre degli stranieri che si imbarcano e che potrebbero arrivare a GOA in aereo. Poniamo siano un 20% sul milione complessivo di crocieristi. 200mila pax concentrati nella stagione estiva aprile-ottobre. Circa 30mila pax al mese. 1000 al giorno (in arrivo... quindi il doppio considerato che questa gente tornerà da dove è venuta). Ci riempi 5-6 liner di medie dimensioni (737/320). Anche ammesso che il 20% sia un dato ottimistico... com'è che noi a GOA abbiamo, quando va bene, un charterino alla settimana. Non perché non ci siano i passeggeri potenziali, ma perché li si fa arrivare altrove e con altri mezzi.

Sui charter outgoing... la spiegazione secondo me è simile. Qualche concittadino che andrebbe in vacanza ci sarebbe ([8D])... solo che fin'ora le possibilità di partire da Genova per certe vacanze non c'è mai stata (se non eccezionalmente). Così come il crocierista arriva a Milano e poi si fa tre ore di pullman verso il mare, così il genovese che decide di andare a Sharm: prende l'autostrada e va a MXP (per dirne uno). Se qualcuno (aeroporto, tour operators, etc) non prova a cambiare la situazione, inserendo nei cataloghi anche la possibilità di partire da Genova... questi charter non ci saranno mai.
 

goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ

Così come il crocierista arriva a Milano e poi si fa tre ore di pullman verso il mare, così il genovese che decide di andare a Sharm: prende l'autostrada e va a MXP (per dirne uno). Se qualcuno (aeroporto, tour operators, etc) non prova a cambiare la situazione, inserendo nei cataloghi anche la possibilità di partire da Genova... questi charter non ci saranno mai.
A dire il vero quest'anno Alpitour, il maggior tour operator italiano, avevo provato ad inserire Sharm da Genova... cancellato.

CIAO
_goa